Martedì, 20 Maggio 2025

Attualità

Il ritrovamento sulla spiaggia di Borraco, marina di Manduria

Il mistero della lettera d’amore affidata alle onde: “Chi è l’autrice?”

La lettera nella bottiglia e chi l’ha ritrovata La lettera nella bottiglia e chi l’ha ritrovata

Ha vagato per due mesi spinta dalle onde e dalle correnti prima di approdare sulla spiaggia di Torre Borraco, marina di Manduria dove è stata recuperata dal manduriano Alessandro Sammarco. E’ un contenitore di vetro, chiuso ermeticamente, con all’interno un piccolo poema, una lettera dedicata da una donna al proprio amato. E’ scritto da una sconosciuta che ha affidato all’immenso mare quel suo tenero pensiero. Non tanto immenso visto il poco tempo trascorso prima che la romantica lettera chiusa in una bottiglia fosse recuperata e letta.

Alessandro ha raccolto il misterioso oggetto che ha portato a casa per aprirlo con calma e tanta curiosità. Nessun messaggio di un naufrago, nessuna mappa del tesoro, ma il racconto breve di un amore struggente e misterioso. Di cui ora il nostro lettore vorrebbe scoprire l’origine mettendo alla prova il potere della rete e lanciando la sfida: «Chi è l’autrice di questo scritto?». Gli unici indizi sono due lettere scritte tra le parentesi al termine dei paragrafi, forse le iniziali dei nomi dei due amanti? Le lettere “D”. e “C”.

Ecco il testo del piccolo poema datato 6 novembre 2023. E via alla caccia all’autrice che può scriverci in forma anonima.

«Un cuore piccolo e un cuore grande. Nella mia vita ho trovato un cuore grande che ho amato. Mi ha fatto capire tante cose questo cuore e mi ha fatto scoprire tante cose della vita, non sapevo cosa vuol dire il rispetto e l’amore, sono due strade diverse: l’amore è una cosa e il rispetto un’altra cosa.

Questo cuore grande me li ha fatti capire tutti e due. Questo cuore grande sarà sempre nel cuore piccolo. In questo cuore mi sono sentito felice, mi sono sentito amato e voluto bene.

Mi fa scoprire la vita questo cuore di cui io mi sono innamorato. Mi ha fatto crescere. Spero che lo sarà per sempre, il primo grande amore.(D)

Non sapevo cosa volesse dire essere innamorata così: avere i brividi, mancare il respiro, sentirsi completi o spezzati, perdersi e ritrovarsi. Questo piccolo cuore mi ha fatto impazzire e scoprire così tante cose di me. Ma non lo posso dire. Ora so però che esistono legami di vene e aria, sangue e respiro, mente e profumi e pelle e che perdersi può essere bello per ritrovarsi in modo nuovo. (C).   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Egidio Pertoso
    lun 8 gennaio 2024 08:23 rispondi a Egidio Pertoso

    Un soffio d' amore espirato sulle onde procellose nelle quali stanno perigliosamente naufragando i sentimenti umani.

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un incendio di sterpaglie ed altra vegetazione si è sviluppato questa mattina alla periferia di Manduria sulla via per Uggiano Montefusco. ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Un collaudatore manduriano è rimasto ferito in un incidente avvenuto sulla pista ad anello del centro prove Nardò Technical ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Nel cuore della liturgia cattolica, ogni dettaglio riveste un significato profondo, intrecciando fede, tradizione e arte. Tra gli elementi meno appariscenti ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

L’autorizzazione all’ampliamento della discarica di Manduria gestita dalla Manduriambiente Spa torna nel dibattito ...

Tutte le news
La Redazione - lun 19 maggio

Quando pensiamo ai veicoli, uno degli aspetti più evidenti è senza dubbio l’estetica: dal rosso ...

Il torneo Ant al Don Bosco perchè il comune rifiuta il patrocinio
La Redazione - lun 5 maggio

Il “XIII Torneo della solidarietà Ant” che inizierà il 3 giugno prossimo e si concluderà l’8 dello stesso mese, non si terrà allo stadio Dimitri di Manduria ma sul terreno di gioco del Villaggio ...

Il comune spiega: "perchè non diamo il patrocinio alla società del Manduria"
1
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione benefica «Torneo della solidarietà Ant» perché a richiederlo è ...

Rifiuto del patrocinio all'Ant, Troccoli smentisce il sindaco: "tre anni fa non ha fatto storie"
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio per il Torneo della solidarietà l’ha presentata anche l’Ant nella persona del ...