Martedì, 26 Settembre 2023

Salento Puglia e mondo

Il suggestivo molo di Campomarino nel cuore del Salento presta il proprio volto ad nuovo intervento di arte pubblica in vernacolo maruggese

“Il mare unisce i paesi che separa”, Campomarino apre i porti e lo scrive in grande

Campomarino Campomarino | © La Voce di Manduria

“Lu mari cucchia li paìsi ca sparti” – E’ il titolo della nuova opera realizzata al molo di Campomarino di Maruggio dall’artista Filippo Giovanelli nell’ambito di un progetto interamente organizzato e diretto dall’Associazione Re/Ur Reperti Urbani, con il fondamentale supporto del Circolo “Arci Calypso” di Sava e con il patrocinio del Comune di Maruggio.

“Il mare unisce i paesi che separa” questa è la frase scelta per il molo di Campomarino di Maruggio in Salento e composta dal poeta inglese Alexander Pope (1688-1744), considerato uno dei maggiori del XVIII secolo, che racchiude ancora ideali molto attuali.

Il suggestivo molo di Campomarino nel cuore del Salento presta il proprio volto ad nuovo intervento di arte pubblica in vernacolo maruggese. Un’opera di imponenti dimensioni realizzata dall’artista Filippo Giovanelli e che fa parte di una serie di pitture murali che vede il proprio inizio in Pesaro.

L’opera, infatti, si inserisce all’interno di un progetto personale dell’artista intitolato “Emporium in Pillole” che nasce nel Giugno 2012 assieme a Filippo Nicolini a Pesaro e approda, nel Settembre 2020, anche a Maruggio grazie all’intervento dell’Associazione Re/Ur Reperti Urbani.

Filippo racconta che: “le opere realizzate nell’ambito del progetto Emporium in Pillole, tra le quali anche quella di Pesaro, si ispirano direttamente alla lingua locale. Ai suoi detti popolari, alle radici della cultura tramite la lingua”.

Il progetto “Emporium in pillole” si colloca come punto di riferimento centrale all’interno della realizzazione di opere, patrimonio urbano di cui la città di Pesaro risulta esempio. Offre la possibilità di rivivere la città contemporanea, attraverso un intervento di arte pubblica che svolga anche da elemento di aggregazione sociale.

L’opera, realizzata con Idropittura al Quarzo alta più di 2 metri e larga 110, realizzata con i colori ispirati alla terra salentina: dal mare caraibico, alle sue terre rosse cariche di argilla bruciate da sole Pugliese.

Dopo “El fa cent fa cum el garbèn”, opera realizzata nel 2019 sul Campo di Marte di Pesaro, con questo nuovo progetto l’Associazione Re/Ur Reperti Urbani prosegue nel proprio intento di valorizzare ed arricchire il tessuto urbano con interventi firmati dai più? importanti artisti nazionali ed internazionali, regalando una nuova opera d’arte pubblica accessibile a tutti.

In concomitanza all’opera, e? stata realizzata anche la stampa serigrafica dedicata al progetto, con lo stesso titolo, numerata e firmata dall’artista, il cui acquisto costituisce un importante sostegno ai futuri progetti dell’Associazione Re/Ur Reperti Urbani.

Per la realizzazione del progetto, si ringraziano il Circolo “Arci Calypso” di Sava e il Comune di Maruggio per il patrocinio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Un arresto cardiaco durante una partita a tennis ha stroncato la vita a Cosimo Ruppi, noto avvocato leccese di 60 anni. E' successo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Pesantissimo bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio, lunedì 25 settembre, sulla statale Brindisi-Bari con due persone morte e una ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Dopo l’incontro tenutosi giovedì a San Marzano di San Giuseppe, al quale ha preso parte il Sindaco Francesco Leo ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 25 settembre

Negli ultimi weekend a Oria, i Carabinieri della locale Stazione, con il supporto di numerose pattuglie impiegate dal Comando Compagnia ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 24 settembre

Carcere di Taranto, premeditata aggressione ad un Ispettore di Polizia Penitenziaria colpito con pugni da un detenuto che pretendeva il trasferimento ...

Freccia Tricolore precipita, il pilota si salva, muore una bambina, feriti i genitori IL VIDEO
La Redazione - sab 16 settembre

Un velivolo delle Frecce Tricolori è precipitato nelle vicinanze dell'aeroporto di Caselle a Torino. Il pilota si è salvato lanciandosi con il paracadute.  Il velivolo ha poi preso fuoco. ...

Caccia selvaggia con trappole tre cacciatori denunciati
La Redazione - lun 18 settembre

Durante il fine settimana l’attività di prevenzione e repressione del Comando Provinciale Carabinieri di Taranto non si è fermata. Ieri mattinata i Carabinieri della Stazione di Palagianello, nel corso di un servizio finalizzato ...

Motociclista perde la vita in un incidente nel Salento
La Redazione - mar 19 settembre

Un’altra vittima sulle strade del Salento. Questa mattina a perdere la vita sulla Maglie-Leuca è stato un motociclista di Patù. Viaggiava in sella di una Suzuki 1000 che si è scontrata con una Lancia Y. Da definire ancora ...