Giovedì, 22 Maggio 2025

Attualità

Nella manifestazione del premio Giornalisti di Puglia – Michele Campione

Il manduriano Antonio Marzo decano dei giornalisti in Puglia, riconoscimento del presidente nazionale dei giornalisti Bartoli

La manifestazione, nel riquadro Antonio Marzo La manifestazione, nel riquadro Antonio Marzo

Il giornalista e imprenditore manduriano, Antonio Marzo, ha ricevuto ieri a Bari il riconoscimento per i suoi 60 anni di iscrizione all’Albo dell’Ordine dei giornalisti della Puglia. L’assegnazione è avvenuta in occasione dei 20 anni del premio «Giornalisti di Puglia – Michele Campione», manifestazione che si è tenuta al Teatro Piccinni di Bari alla presenza del presidente nazionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Carlo Bartoli, di quello regionale Piero Ricci e di altre personalità civili e militari tra cui il procuratore capo della Repubblica barese Leonardo Leone de Castris e il sindaco di Bari Antonio De Caro.   

Tra i decani pugliesi e nazionali del giornalismo, Antonio Marzo è l’inventore del “Photored” ed è il fondatore della “Italtraff srl” con sede a Manduria ma operante in vari paesi nel mondo. Nato a Manduria, in provincia di Taranto, 82 anni fa, già nel 1955, ad appena 16 anni, collaborava con la “Voce del Sud” e con quotidiani nazionali, quali, “Il Secolo d’Italia", “Il Popolo Italiano”, “Il Messaggero”.

Nel 1960, a soli 21 anni, ottenne l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Giornalisti grazie anche al cameratismo con Giorgio Almirante che aveva conosciuto durante la collaborazione col “Secolo d’Italia” e col “Popolo Italiano”. Nel 1960 fondò e diresse il settimanale locale “Il Messapico”.

Nel 1964 ha diretto “Il Corriere del Sud” vicino al movimento giovanile democristiano. Nel 1985 ebbe l’idea di progettare e costruire l’ormai famoso Photored, primo ad ottenere in Italia la relativa omologazione da parte del Ministero dei Lavori Pubblici. E’ stato inoltre tra i fondatori della rivista per le polizie municipali “PM” edita dalla Italtraff. E’ stato anche editore di importanti opere di storia patria e personaggi locali, tra tutte si ricorda "Manduria e manduriani: note ed appunti bibliografici e di storia patria" / Giambattista Arnò - Manduria, Editore Antonio Marzo, 1983”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

I medici ci hanno messo due ore in sala operatoria per ricostruire entrambi gli avambracci squarciati dai morsi del pitbull del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

Migliorano le condizioni del driver manduriano di 36 anni, N. B. , vivo per miracolo dopo l’incidente avvenuto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

Il Comitato Civico “No Sopralzo Discarica” organizza una riunione pubblica venerdì 23 maggio 2025 alle ore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

*Vitivinicoltura, sperimentazione scientifica e didattica : via libera al progetto dell’IISS Einaudi di Manduria*  ...

Tutte le news
La Redazione - mer 21 maggio

La Polizia di Stato ha eseguito un provvedimento di sospensione dell’affidamento in prova nei confronti di un 30enne originario di Manduria. ...

Corona d’alloro per ricordare Aldo Moro ma la città è assente
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, si è svolta una cerimonia dedicata alla memoria di Aldo Moro, uno degli uomini politici più ...

Via Fratelli Cervi invasa dai liquami e dal fetore
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema che si presenta con sempre maggiore frequenza e che crea problemi ai residenti. Ieri il fenomeno ...

Un solo operatore, un’ora d’attesa al Cup
La Redazione - mar 13 maggio

«Una vergogna andare al Cup e per dieci persone in attesa metterci un ora prima di arrivare allo sportello». E’ lo sfogo di una manduriana che ieri ha dovuto fare i conti con un disservizio del servizio prenotazioni dell’ospedale Marianna ...