Venerdì, 4 Luglio 2025

Attualità

Nella manifestazione del premio Giornalisti di Puglia – Michele Campione

Il manduriano Antonio Marzo decano dei giornalisti in Puglia, riconoscimento del presidente nazionale dei giornalisti Bartoli

La manifestazione, nel riquadro Antonio Marzo La manifestazione, nel riquadro Antonio Marzo

Il giornalista e imprenditore manduriano, Antonio Marzo, ha ricevuto ieri a Bari il riconoscimento per i suoi 60 anni di iscrizione all’Albo dell’Ordine dei giornalisti della Puglia. L’assegnazione è avvenuta in occasione dei 20 anni del premio «Giornalisti di Puglia – Michele Campione», manifestazione che si è tenuta al Teatro Piccinni di Bari alla presenza del presidente nazionale dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Carlo Bartoli, di quello regionale Piero Ricci e di altre personalità civili e militari tra cui il procuratore capo della Repubblica barese Leonardo Leone de Castris e il sindaco di Bari Antonio De Caro.   

Tra i decani pugliesi e nazionali del giornalismo, Antonio Marzo è l’inventore del “Photored” ed è il fondatore della “Italtraff srl” con sede a Manduria ma operante in vari paesi nel mondo. Nato a Manduria, in provincia di Taranto, 82 anni fa, già nel 1955, ad appena 16 anni, collaborava con la “Voce del Sud” e con quotidiani nazionali, quali, “Il Secolo d’Italia", “Il Popolo Italiano”, “Il Messaggero”.

Nel 1960, a soli 21 anni, ottenne l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Giornalisti grazie anche al cameratismo con Giorgio Almirante che aveva conosciuto durante la collaborazione col “Secolo d’Italia” e col “Popolo Italiano”. Nel 1960 fondò e diresse il settimanale locale “Il Messapico”.

Nel 1964 ha diretto “Il Corriere del Sud” vicino al movimento giovanile democristiano. Nel 1985 ebbe l’idea di progettare e costruire l’ormai famoso Photored, primo ad ottenere in Italia la relativa omologazione da parte del Ministero dei Lavori Pubblici. E’ stato inoltre tra i fondatori della rivista per le polizie municipali “PM” edita dalla Italtraff. E’ stato anche editore di importanti opere di storia patria e personaggi locali, tra tutte si ricorda "Manduria e manduriani: note ed appunti bibliografici e di storia patria" / Giambattista Arnò - Manduria, Editore Antonio Marzo, 1983”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Non è stata ancora fissata la data per l’autopsia sul corpo di Assunta Mele, l’anziana ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nell’aula consiliare del Comune di Manduria, ieri mattina, a seguito dell’elezione del sindaco dei ragazzi eletto lo scorso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato ...

La UIL di Brindisi contro i trasferimenti di quattro minori manduriani
La Redazione - sab 28 giugno

Il Comune di Manduria ha contribuito allo smantellamento della struttura socio-educativa “La Tegola Blu” di Latiano, trasferendo nei giorni scorsi quattro minori manduriani senza preavviso e senza ...

Ritardi nella gara sui rifiuti, il sindaco ordina la proroga alla Gial Plast
La Redazione - sab 28 giugno

Nessuna nuova gara d’appalto per tempo, e così il Comune di Manduria si trova costretto a prorogare il servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani all’attuale gestore, la Gial Plast ...

Ancora cali di tensione e interruzioni dell’energia: danni alle imprese
La Redazione - sab 28 giugno

Continuano a verificarsi sbalzi di tensione e interruzioni improvvise di corrente elettrica nella zona industriale di Manduria, con gravi disagi per le aziende locali. A denunciarlo pubblicamente è Gregory Perrucci, ...