
“Canto per un quartiere tradito”: l’omaggio in forma canzone al quartiere Tamburi di Taranto dal maestro Ferdinando Arnò, questo sabato mattina alle 11.00. Trenta minuti di improvvisazione di fronte alla piazza intitolata a Gesù Divin Lavoratore e al famosissimo minibar di Ignazio D’Andria noto soprattutto per la campagna di beneficenza e le magliette “Ie Jesche pacce pe te” lanciate da Nadia Toffa insieme al proprietario.
È nella periferia industriale dalle tinte rossastre che Arnò ha deciso di condividere il suo talento: “Un quartiere dove la vita è stata barattata con il profitto e nemmeno il loro – ha spiegato il compositore riferendosi alle problematiche politiche e ambientali che da anni investono la città di Taranto e in particolare di questo sobborgo a poca distanza dall’ex l’Ilva -. Stretto tra una pasticceria e un vecchio circolo dopolavoro, il noto minibar di Ignazio nei suoi pochissimi metri quadrati ha visto passare non solo la “iena” Toffa (con cui aveva anche instaurato un’amicizia e diverse collaborazioni di volontariato), ma tanti politici e ovviamente operai. Stavolta è la musica del grande musicista manduriano - ritornato in Puglia nella sua città messapica da poco più di un anno - a riscaldare lo spiazzo tarantino proprio con un inedito: “Suonerò un brano che dedico al quartiere Tamburi – ha precisato il maestro -, e che farà parte di un album che uscirà nei prossimi giorni. Saranno trenta minuti di gioia intensa, - ha detto concludendo -, al ritmo dei Tamburi, sincronizzato con il loro cuore”.
Una dedica a suon di note fatta con amore e passione da Ferdinando Arnò che dai grandi palchi, come quello di Sanremo, scende in piazza tra la gente tarantina sperando di poterlo fare ancora una volta anche per i suoi concittadini.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
1 commento
Cosimo Leone
mer 8 giugno 2022 09:35 rispondi a Cosimo LeoneAmmirevole ed encomiabile iniziativa !