Domenica, 31 Agosto 2025

Cronaca

Provvidenziale l'intervento dei vigili del fuoco che però hanno trovato i cancello chiuso

Ennesimo incendio minaccia la vecchia discarica: sfiorato il disastro ambientale in contrada "Li Cicci"

Vigili del fuoco all'opera Vigili del fuoco all'opera

Sfiorata la catastrofe ambientale a Manduria, dove un incendio divampato in un campo incolto ha rischiato di coinvolgere la vecchia discarica dismessa di contrada "Li Cicci", un’enorme area abbandonata e mai bonificata che contiene oltre mezzo milione di tonnellate di rifiuti solidi urbani, accumulati e coperti solo da teli di plastica. Un vero e proprio deposito incontrollato di spazzatura, ancora ricco di gas prodotti dalla decomposizione organica, e quindi altamente infiammabile.

Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, hanno raggiunto la recinzione del sito, riuscendo a oltrepassare un tratto crollato e arrivando a pochi centimetri dai cumuli di rifiuti. Solo il tempestivo intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Manduria ha evitato il peggio. Gli operatori, trovandosi davanti un cancello chiuso e privo di chiavi, hanno dovuto scavalcare la recinzione e raggiungere il punto più pericoloso con un mezzo pick-up per circoscrivere le fiamme.

L’incidente riaccende i riflettori sulla situazione di abbandono e mancata messa in sicurezza dell’impianto, da anni al centro di segnalazioni e preoccupazioni ambientali. Se l’incendio avesse coinvolto i cumuli di rifiuti, le conseguenze sarebbero potute essere devastanti per l’ambiente e per la salute pubblica, a causa della possibile dispersione di gas tossici e sostanze nocive.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Manduria cammina su un terreno fragile. Le indagini con il georadar commissionate dal Comune e costate circa 21 mila euro hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

La giunta comunale di Manduria ha deciso di partecipare al bando promosso dalla Regione Puglia sull’accessibilità ...

Tutte le news
La Redazione - sab 30 agosto

Sabato 23 agosto 2025 la Masseria Colucci, in via Mottola, si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza ...

Tutte le news
La Redazione - ven 29 agosto

Una comunità riunita per ricordare che la vita può continuare attraverso la generosità di chi sceglie di donare. Domani, ...

Netturbino investito, due filmati potrebbero dire cosa è accaduto
La Redazione - sab 23 agosto

Gli inquirenti hanno acquisito due filmati, uno da una stazione di servizio a circa seicento metri dal luogo dell’impatto e l’altro da un impianto privato nelle immediate vicinanze. Dal confronto dei passaggi della moto Honda ...

Scontro auto moto, motociclista morto sul colpo sulla Uggiano Manduria
La Redazione - sab 23 agosto

Tragedia questa mattina alle porte della città. Un giovane motociclista, la cui identità non è stata ancora resa nota, è rimasto vittima di un grave incidente stradale avvenuto lungo la strada che dal rondò ...

Era di Oria la vittima dell'incidente tra moto e due auto
La Redazione - sab 23 agosto

Si chiamava Francesco Braccio, aveva 50 anni ed era originario di Oria, il motociclista che questa mattina ha perso la vita in un tragico incidente stradale lungo la strada che collega il rondò della Sava-Manduria con la frazione di Uggiano ...