Venerdì, 11 Luglio 2025

Attualità

Dopo l'eccezionale intervento che ha salvato la vita al savese ferito alla gola dal disco del flex

Il Giannuzzi che salva le persone, Iaia: "la sanità che vogliamo ma serve potenziare"

Dario Iaia Dario Iaia © La Voce di Manduria

Il 58enne di Sava ferito l'altro ieri dal disco del flex che lo ha quasi sgozzato, è stato sottoposto a Lecce a due interventi di ricostruzione della trachea e di altri delicati organi danneggiati dall'attrezzo impazzito con cui stava facendod ei lavori in casa. 

Dopo il primo soccorso e sutura fatta all'ospedale di Manduria dalal chirurga Adriana Villani e dai rianimatori MAuro Spennati e Nicola Marangiolo, l'uomo che è vivo per miracolo è stat trasferito al Vito Fazzi di Lecce in prognosi riservata. 

Sull'eccezionale intervento fatto dai sanitari del Giannuzzi predne la parola l'ex sindacodi Sava e coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia, Dario Iaia. «L’intervento tempestivo dei sanitari e dei rianimatori dell’ospedale “Giannuzzi” di Manduria - scrive - ha consentito di salvare la vita ad un cittadino della nostra terra che aveva riportato il taglio profondo della trachea. Questa è la risposta più chiara alla domanda di sanità che parte dal nostro versante - prosegue Iaia - perchè abbiamo bisogno che il “Giannuzzi” diventi ospedale di primo livello, così come promesso durante la pandemia, e che, di conseguenza, vengano potenziate le specialità presenti». 

Per l'ex sindaco di Sava, è urgente che i lavori in corso per la terapia intensiva (in notevole ritardo nella consegna) terminino quanto prima in modo che il personale della rianimazione torni nel proprio reparto e venga riattivato il reparto di cardiologia. 
«Queste sono solo alcune delle criticità rilevate - fa sapere iaia che anticipa le mosse del suo partito. «Nei prossimi giorni - dice - faremo luce su tutte le altre criticità chiedendo interventi tempestivi da parte dell’Asl di Taranto e della Regione Puglia per la risoluzione della questioni importanti sul tappeto». 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Ale
    mer 29 giugno 2022 02:05 rispondi a Ale

    Ma qualcuno ha qualche dubbio che l'ospedale non deve salvare delle vite? Sta lì per questo , il problema e' se vi e' la volontà di farlo rimanere aperto e di potenziarlo

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Summit in Regione sull'eolico: "sindaci in silenzio, nessuno si è mosso"
La Redazione - ven 4 luglio

Nessuna svolta concreta nell’atteso incontro tenutosi ieri presso la IV Commissione consiliare della Regione Puglia, convocato per affrontare il tema degli impianti eolici previsti nelle terre del Primitivo. Il vertice, richiesto ...

"Rifiuti, l’imprenditore protesta: 'Servizio inadeguato'. Il sindaco replica: 'Pagati un privato'"
La Redazione - ven 4 luglio

È polemica accesa a San Pietro in Bevagna sulla gestione del servizio di raccolta rifiuti in piena stagione turistica che sta registrando numerose criticità. A sollevare il problema è ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...