Mercoledì, 16 Luglio 2025

Cultura

La sospensione era stata chiesta espressamente dalla presidentessa della cooperativa, Angela Greco

?Il coronavirus sospende anche la gestione del Parco dei Messapi

L L'inaugurazione del Parco dei Messapi di Manduria | © La Voce

Il dirigente del settore Lavori pubblici e gestione del patrimonio ha sospeso, per l’emergenza sanitaria Covid-19, il contratto con la cooperativa Spirito Salentino relativo alla gestione del Parco archeologico dei Messapi e del museo civico comunale.

La sospensione era stata chiesta espressamente dalla presidentessa della cooperativa, Angela Greco, con una comunicazione inoltrata all’ente in data 9 aprile scorso. La sospensione viene motivata con il «protrarsi dell’emergenza epidemiologica e sanitaria in corso, per tutto il tempo in cui i beni resteranno chiusi e comunque secondo le disposizioni normative nazionali e/o regionali, con scadenza dell’affidamento posticipata per la durata equivalente al periodo di sospensione».

Il dirigente comunale Claudio Ferretti che ha firmato la determina si sospensione, ha inoltre stabilito che la convenzione, stipulata con la cooperativa a giugno del 2019, alla ripresa del servizio si intenderà prorogata per la durata dell’attuale sospensione dovuta a cause di forza maggiore.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Leonello
    gio 7 maggio 2020 10:47 rispondi a Leonello

    Perchè facevano lavori? sempre pieno di erba, ratti che facevano scappare anche i gatti, passano un volta all'anno con la trincia, erba alta fino alla recinzione, rovi che strasbordano sul marciapiede che rende inagibile il passaggio. Questa è la classica farsa per RUBARE i fondi del comune, che poi sono i soldi dei cttadini. VERGOGNA DELLE ISTITUZIONI.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...