
Si terrà dal 5 al 7 luglio a Roma presso l'Auditorium Parco della Musica il VIII Congresso Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori dal tema "Abitare il Paese. Città e territori del futuro prossimo". Tale congresso giunge dopo dieci anni dall'ultimo tenutosi a Palermo.
Sul sito ufficiale del Congresso si legge che "il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori intende offrire un significativo contributo sul futuro dell’abitare, delle città e dei territori, proponendo un paradigma della qualità della vita urbana che sia a misura d’uomo. Propedeutici all’VIII Congresso Nazionale Architetti PPC, si è tenuta una serie di incontri e di dibattiti sul territorio, organizzati dal Consiglio Nazionale Architetti PPC in sinergia con gli Ordini territoriali, con le Federazioni e le Consulte regionali, nei quali sono stati coinvolti – a partire dalla tappa iniziale di Bari del 2 febbraio scorso – i cittadini, le associazioni, i rappresentanti delle istituzioni e delle autonomie locali, della politica, della cultura, dell’economia, della ricerca e la comunità degli architetti."
La Puglia e la Basilicata si sono preparate all'evento attraverso la discussione, condivisione e redazione di un documento unitario che racchiude tutti i contenuti dei vari dibattiti e incontri tenuti nei mesi di preparazione. In particolare, nella tappa di Bari si ebbe la preparazione con un Convegno dal titolo "Le città del Futuro - Puglia e Basilicata, Strategie e visioni verso l'VIII Congresso Nazionale degli Architetti". Per l'Ordine degli Architetti PPC di Taranto, sarà presente a Roma -tra gli altri- il Consigliere dell'Ordine Andrea Casto, quale rappresentante dell'area orientale della Provincia di Taranto.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.