Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Sarebbero serviti alle fasce più deboli

Il comune restituisce al Ministero 150mila euro di stanziamenti

Ambito 7 Ambito 7

Il comune di Manduria, capofila dell’ambito socio territoriale 7, ha rinunciato alla somma di 149mila euro che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali aveva stanziato per interventi di contrasto agli effetti del Covid in particolare per interventi di pronto intervento sociale rivolti alle persone senza dimora o in povertà estrema e marginalità.

La rinuncia, difficile da comprendere viste le condizioni di disagio socio economico di cui soffrono i sette comuni amministrati (per l’aspetto sociale) dall’amministrazione Pecoraro (Avetrana, Fragagnano, Lizzano, Maruggio, Sava, Torricella), è contenuta nella determina pubblicata ieri sul sito del comune di Manduria. «L’ufficio di Piano – si legge -, con comunicazione formale del 25 marzo 2024, provvedeva alla rinuncia del finanziamento concesso pari a 149.500 euro». Il motivo lo spiega sempre la responsabile dell’Area politiche sociali, attività economiche e servizi legali del comune di Manduria: «per mancato avvio del progetto Pis» che sta per Progetto intervento sociale.

La macchina amministrativa del comune capofila, insomma, non sarebbe stata capace di spendere i 150mila euro he il Ministero aveva generosamente concesso per ammortizzare i disagi alle fasce più deboli della popolazione colpite dalla pandemia.      

Per meglio comprendere l’utilità di queste provvidenze cadute dal cielo e respinte dal comune capofila, Manduria appunto, è utile leggere i suggerimenti dello stesso Ministero che spiegava come sarebbero stati spesi quei soldi. «Il Pronto intervento sociale, Pis, è un servizio volto a fornire risposte immediate a situazioni di emergenza sociale e a fenomeni di marginalizzazione ed esclusione sociale, fornendo supporto effettivo ad individui vulnerabili, che versano in grave stato di necessità».

«Il servizio - prosegue -, si rivolge a tutte le situazioni che richiedono interventi, iniziative e decisioni per soluzioni immediate ed improcrastinabili … per assistenza primaria, prestazioni di prima ed immediata assistenza in favore di individui e nuclei familiari che versano in stato di grave necessità, supporto al benessere e alla salute, attività strumentali atte a garantire agli utenti effettiva fruizione di prestazioni sociali (es. dormitori), medico-sanitarie (intervento del 118) altrimenti non raggiungibili nell’immediato».

Insomma, tutte cose che al comune di Manduria, evidentemente, non servono?

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Antonio Gennari
    sab 8 giugno 2024 06:04 rispondi a Antonio Gennari

    Pagliacci.Gente buona solo a rubare soldi .Questi soldi non potevano rubarli molto probabilmente

    • Gino
      sab 8 giugno 2024 12:15 rispondi a Gino

      Sig Antonio ,meglio restituiti che mangiati loro con i picciotti, mai la galera???

  • Immacolata
    ven 7 giugno 2024 03:09 rispondi a Immacolata

    Incredibile!!! Penso che nella storia sia l'unico caso di restituzione di finanziamenti pubblici inutilizzati. Quanta ignoranza e quanta inerzia!!! Quando si giustificano, dicendo "non ci sono i soldi", gli si dovrebbe rispondere che purtroppo "non ci sono cervelli"... Una volta si diceva "contadino, cervello fino", poi ahimé, a Manduria s'é posata la zappa e s'é perso pure il cervello. Ma come si fa a rinunciare ai denari ricevuti e a non riuscire ad avviare un progetto a carattere sociale indispensabile per un territorio che ne ha tanto bisogno, visto che proprio i fatti di cronaca legati all'enorme disagio sociale di Manduria ci hanno portati nei telegiornali di tutt'Italia. La mia opinione: ma che gente incapace é stata eletta????? Secondo me dovrebbero dimettersi perché si sono dimostrati inadatti al ruolo/incarico che ricoprono.

    • Di noi marco
      dom 9 giugno 2024 02:19 rispondi a Di noi marco

      Si vede la Sua ignoranza . L Italia, intera e' una delle poche nazioni a non sfruttare queste occasioni. Quando gente senza conoscere i fatti, si reca alle urne per eleggere, questo è il risultato .

  • Egidio Pertoso
    ven 7 giugno 2024 01:51 rispondi a Egidio Pertoso

    Tanti giri di parole e paroloni da me incomprensibili ! L' unica parola che ho capito e' il " pis ". Pis...pis...pis, ci dicevano i grandi sino a quando, a noi piccini, non sgorgava, miracolosamente, una irruenta fontanella.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    ven 7 giugno 2024 12:27 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Mi piacerebbe tantissimo avere un 'opinione da parte del "cittadino illustre" oppure da "senza cuore", bravi a vantare risultati effimeri e muti nei commenti quando puntualmente si fanno le figure di 💩. Opinioni

  • Realtà
    ven 7 giugno 2024 11:33 rispondi a Realtà

    Il problema é non solo la politica ma anche la dirigenza. Andate a casa

  • cittadino
    ven 7 giugno 2024 09:16 rispondi a cittadino

    Cialtroni ed INCAPACI, cos'altro aggiungere.........

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...

Il murale di Anita e Paolo inaugurato ieri a Sava
La Redazione - gio 26 giugno

Un tramonto dai toni caldi e un abbraccio eterno: è così che ieri sera, a Sava, è stato ricordato l’amore spezzato di Anita e Paolo, i due fidanzati vittime del tragico incidente stradale del 6 aprile scorso, insieme agli ...

Segnale basso e pericoloso in pieno centro
La Redazione - gio 26 giugno

Sul marciapiede di Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Manduria, un palo della segnaletica stradale è stato montato a un’altezza insolita: la parte inferiore è molto giù dell’altezza media di una persona. Nella foto si vede ...