Giovedì, 3 Luglio 2025

Attualità

Per quest’anno l’amministrazione comunale si impegna in un’iniziativa chiamata “Carrello Solidale” in collaborazione con diversi esercizi commerciali per offrire prodotti di prima necessità ai più bisognosi

Il "Carrello Solidale" per i meno fortunati

Locandina Carrello solidale Locandina Carrello solidale | © La Voce di Manduria

Per quest’anno l’amministrazione comunale si impegna in un’iniziativa chiamata “Carrello Solidale” in collaborazione con diversi esercizi commerciali per offrire prodotti di prima necessità, cura della persona e dispositivi di sicurezza anti covid ai più bisognosi. L’obiettivo è quello di coinvolgere la cittadinanza affinché contribuisca a riempire i suddetti carrelli secondo le proprie disponibilità.

Il progetto solidale è davvero ammirevole, peccato che non sia chiara la dinamica di come esattamente funzionerà. Il comunicato stampa è davvero poco esaustivo a riguardo, così come anche la locandina di promozione dell’evento.

Proprio all’interno di quest’ultima ci sono i loghi della Protezione civile, di Prociv-Arci e dell’associazione di volontariato Angels di Manduria; quindi si potrebbe presumere che la raccolta e la distribuzione sarà gestita da loro. Inoltre non è chiaro a chi saranno destinati i prodotti frutto di questa iniziativa, se l’amministrazione farà o meno affidamento all’elenco censito dai servizi sociali.

L’unica cosa certa è che la raccolta durerà fino al 17 dicembre.

Francesca Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco DIMITRI
    mer 2 dicembre 2020 10:08 rispondi a Marco DIMITRI

    Ottima iniziativa!

  • Pietro Scrimieri
    mer 2 dicembre 2020 01:07 rispondi a Pietro Scrimieri

    POVERI??? Ma c'è ne sono a Manduria?? Sicuramente SI senza dubbio! Ma I veri POVERI hanno DIGNITÀ e nemmeno escono da casa tanto sono riservati!! Io lo so x certo che i poveri che si FOTTONO il reddito di cittadinanza oppure i buoni, la prima cosa che fanno è andare nei vari supermercati a fare scorte di birre e liquiri! Se poi queste bevande fanno parte dei beni di prima necessità, chiedo scusa.

  • Walter
    mer 2 dicembre 2020 09:58 rispondi a Walter

    Buongiorno Ma chi sono i poveri? Quelli che percepiscono reddito di cittadinanza o quelli che prendono sussidio dal comune.E lavorano a Nero? Ognuno di noi ha il vicino caso affianco casa, ma sconosciuto a chi deve purtroppo controllare o non vede. Sicuramente è un gesto dovuto x i veri POVERI o famiglie disagiate (minoranza) Grazie

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

La società Puliservice ha presentato ricorso al Tar di Lecce contro l’aggiudicazione dell’appalto per la pulizia degli edifici ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 3 luglio

L’Ufficio italiano brevetti e marchi ha dato ragione al Comune di Manduria nella disputa con la Pro Loco sul marchio “RossoInchiostro”. ...

“Voi scrivete solo ca**ate”, il racconto di un brutto  episodio
La Redazione - ven 27 giugno

«Voi giornalisti scrivete solo ca**ate». Con queste parole offensive e fuori luogo, ieri, una dipendente della Compark – società incaricata della gestione dei parcheggi a pagamento a Manduria, ha reagito a una nostra ...

Parchimetri non aggiornati, è caos sul pagamento delle sanzioni
La Redazione - ven 27 giugno

Ancora disagi per gli automobilisti a Manduria dove la gestione dei parcheggi a pagamento da parte della società Compark continua a sollevare polemiche. Stavolta al centro delle critiche c’è il mancato ...

Il comune cede ai privati il maxi parcheggio del fiume Chidro
La Redazione - ven 27 giugno

Il Comune di Manduria ha deciso di affidare a un soggetto privato la gestione di una enorme area già attrezzata, destinata a parcheggio a pagamento, situata sulla litoranea manduriana a pochi metri dal fiume Chidro. «L’obiettivo ...