
C’è anche Manduria tra le oltre venticinque tappe del tour 2023 di Povia, l’unica in Puglia, sebbene al momento non si conosce l’esatta location dell’esibizione. Ma il vincitore dell'edizione del festival di Sanremo del 2006 ha già calpestato un palco della città messapica: quello dell’Auditorium dell’istituto Einaudi di sei anni fa.
All’ora, lo spettacolo di Povia realizzato tra le mura scolastiche s’inseriva in una cornice educativa del convegno “Chi comanda il mondo”: un’iniziativa cultural-musicale che aveva l’obiettivo di stimolare il dibattito su tematiche come la libertà educativa e la questione di genere. Il tutto a suon di chitarra.
Questa volta, il cantautore dei “I bambini fanno ohh” e “Vorrei avere il becco” incontrerà tutto il pubblico manduriano in un posto al momento sconosciuto. Povia farà cantare i manduriani grazie ai suoi vecchi successi e presentendo anche i nuovi singoli dell’album “Adolescenza”, che è anche un libro. «Sorrido sarà una canzone del disco “Adolescenza”: quando sorridiamo siamo tutti bellissimi perchè diamo gioia a chi ci osserva, anche a quelli a cui stiamo antipatici. Il sorriso è una cura, per noi e per gli altri ed è l’unica lingua che tutti conoscono», ha scritto Povia sul suo profilo social annunciando il tour.
Marzia Baldari
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
Giancarlo
sab 25 febbraio 2023 03:35 rispondi a GiancarloNo-vax, filoputiniano, estremista di destra, e giustificazionista della violenza che viene da quella parte politica, travestito da poeta amante dei bambini. Una sola canzone oggettivamente bella (i bambini fanno ooh") e poi solo banalità. Invitato a Manduria da esponenti della nota associazione di destra (travestiti da difensori della vita e della famiglia, come se gli altri avessero qualcosa contro la vita e la famiglia). La stessa associazione, con ramificazioni e complicità in diverse parrocchie, che, secondo molteplici inchieste giornalistiche, prende fondi consistenti dal principale finanzatore dei movimenti filonazisti nel mondo, cioè la russia putiniana. Indecente.
Pichierri Cosimo Damiano
sab 25 febbraio 2023 02:39 rispondi a Pichierri Cosimo DamianoGrazie per il contributo che dai al mondo. Le tue idee, i tuoi pensieri, le tue filosofie(se così si possono chiamare) espresse anche e soprattutto nelle tue canzoni, nella tua musica e alternate nell'artista che sei che rimbombino nelle menti e nei cuori intelligenti delle nuove generazioni affinché possano finalmente essere indipendenti dal ragionare e dall'amare con un netto distacco dal condizionamento dei social, internet, politica, politicanti. La mia speranza è appunto che le nuove generazioni abbiano idee, pensieri e filosofie sane, libere, oneste, armoniose. GRAZIE MILLE POVIA MIMMO
Anna Rita Quaranta
lun 27 febbraio 2023 10:36 rispondi a Anna Rita QuarantaVedo che non sai proprio di cosa parli...informati su chi sono davvero i "filonazisti"...i media hanno fatto, e continuano a fare, un bel lavoro di "distrazione di massa"!!!
Cosimo perrucci
sab 25 febbraio 2023 01:22 rispondi a Cosimo perrucciComunque prima di scrivere controllate Povia Sanremo lo ha vinto solo nel 2006 nel 2005 era ospite