Mercoledì, 26 Marzo 2025

Spettacolo

E' successo a San Marzano di San Giuseppe

Scandalo per lo spot girato nel cimitero

Scene dello spot Scene dello spot

«Salve, mi presento. Sono Matteo Cinieri, 17 anni, son di Sava e sono attore». Così si presenta il protagonista dello spot che sta facendo scandalo a San Marzano di San Giuseppe. Girato nel cimitero di quel comune, il clip diffuso sui social è stato commissionato da una gelateria di Grottaglie per promuovere un suo nuovo gusto di gelato, il “sospiro di strega”.

Il giovanissimo protagonista dello spot è inconsapevole di ciò che sta accadendo in rete dopo la diffusione del corto realizzato dal filmaker Pietro Cinieri che ha avuto l’idea di utilizzare il cimitero di San Marzano per la scenografia della sua opera filmica.   

Non in un luogo ovunque, ma proprio nel cimitero comunale. Un luogo inopportuno, per tanti, soprattutto in questo periodo particolarmente sensibile. Cittadini indignati si sono scatenati sui social contro gli ideatori dell’opera e soprattutto del sindaco di San Marzano, Francesco Leo, costretto ad intervenire in una diretta vide prima e in un post per coprirsi il capo di cenere. Nel primo caso, diffuso sui social l’altro ieri, il primo cittadino si assumeva la responsabilità del caso cercando di spiegare la bontà dell’iniziativa e la volontà di tutti di non offendere il luogo sacro. Tentando di giustificare l’iniziativa con il fatto che altri camposanti i Italia e nel mondo erano stati utilizzati per girare spot pubblicitari. Chiedendo comunque scusa, appunto, per il periodo particolare della commemorazione dei defunti. Scuse apprezzate ma non sufficienti a smorzare la tempesta di polemiche e di proteste che i social e la distribuzione dello spot alimentavano. Così ieri il sindaco Leo ha pensato bene di ritornare su Facebook con un altro mea culpa, questa volta più profondo.

«Da Sindaco – scrive - dovevo prevedere che una simile circostanza avrebbe spaccato la comunità (oggi, infatti, vi è dibattito tra chi lo ha ritenuto inopportuno e chi invece no). E un Sindaco, se può – ha ammesso - deve sempre evitare di spaccare i cittadini soprattutto su certi temi. Detto ciò – prosegue il post -, colgo l’occasione per augurare buona ricorrenza dedicata ai nostri cari defunti, in un cimitero che fin dal primo giorno è al centro delle nostre attenzioni amministrative proprio per la sua importanza». Sino al coup de théâtre: «Non c’era la minima volontà di offendere la memoria dei defunti, ci mancherebbe, lì ci sono anche i miei».

Ed ecco la sceneggiatura del discutibilissimo spot firmato dal filmaker di San Marzano Pietro Cinieri. Tre ragazzi si affrettano a lasciare il cimitero e nella corsa ad uno di loro cade il gelato dal gusto «Sospiro di strega» tra le lapidi. Di notte in quel punto avviene l’incantesimo: i morti escono dalla fredda terra e seguendo il profumo del gelato al sospiro di strega raggiungono la gelateria di Grottaglie che ha commissionato lo spot.     

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • PINUCCIO
    ven 1 novembre 2024 09:24 rispondi a PINUCCIO

    Quando eravamo bambini ( e nella fanciullezza si comprende la vivacità) e in questo periodo si andava al cimitero , spesso si veniva rimproverati se malauguratamente si alzava la voce in quel luogo , segno di rispetto per i defunti. Leggere queste notizie si rimane attoniti, increduli....

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Cambia il provvedimento per otto tifosi del Manduria che venerdì scorso, insieme ad altri undici ultrà biancoverdi, sono stati raggiunti dal divieto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 26 marzo

Si costituirà questa sera a Manduria un Comitato cittadino contro l’ampliamento della discarica autorizzato dalla Regione Puglia ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Se non è il primo è sicuramente una rarità per l’amministrazione comunale di Manduria che ha licenziato un proprio ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Brutta e anche sporca. Così si presenta ancora la chiesa di San Michele Arcangelo danneggiata da una tromba d’aria nel 2018 e da allora ...

Tutte le news
La Redazione - mar 25 marzo

Intervenire subito prima che la situazione diventi come quella di qualche anno fa quando furono necessari 8500 euro per ridare decoro al Calvario.  A ...

"La Notte del Munich si farà", l'annuncio degli organizzatori
La Redazione - lun 12 agosto 2024

«Per volere della famiglia, dello staff, degli amici e dei nostri affezionatissimi partners, ma soprattutto in memoria del nostro presidente Salvatore Zito, domani sera, 13 agosto, ci vediamo in piazza a San Pietro in Bevagna per "La ...

Gianni Vico e Katia Minerva, due artisti manduriani sul palco de La Voce
La Redazione - mar 13 agosto 2024

Presenze fisse entrambi sul palco de La Voce di Manduria, gli artisti manduriani Katia Minerva, cantante, e Gianni Vico, cantautore, si esibiranno in due momenti molto particolari pensati apposta l’evento che rappresenta ...

Teatro, il caso di Antonio e gli orfanelli va in scena sul palco de La Voce
La Redazione - mer 14 agosto 2024

La XV edizione della Festa della Voce di Manduria del 17 agosto porterà sul palco quattro bravissimi attori dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Al Parco Malorgio, il gruppo “Teatro Convergenti” ...