Giovedì, 1 Maggio 2025

Attualità

Voli prova tra Grottaglie e la città messapica

Il campo volo di Manduria per rodare Spartan, il nuovo aereo targato Leonardo

Foto Leonardo Foto Leonardo

Leonardo ha mostrato ieri a rappresentanti istituzionali tra l’aeroporto di Grottaglie e il campo volo di Manduria, entrambi in provincia di Taranto, lo Spartan, l’aereo che in questi giorni sta ripetendo le prove in Puglia per testare la sua nuova capacità antincendio.

Lo Spartan -dichiara Leonardo- é già operativo o in fase di consegna in 18 Paesi per 19 operatori. Ad oggi il suo impiego ha superato le 250mila ore di volo in tutto il mondo. Il C-27J Fire Fighter é in grado di operare efficacemente anche a bassa quota e in condizioni meteo non favorevoli.

Agile, manovrabile e veloce, dotato di una moderna avionica digitale, una velocità massima di crociera di 325 nodi (602 Km/h), può decollare e atterrare anche su piste corte o semi preparate vicine ai luoghi d’intervento. Può quindi giungere più rapidamente e operare al meglio dove e quando gli altri mezzi antincendio, aerei o terrestri, non riescono ad arrivare. L’aereo, infine, può essere facilmente riconfigurato per compiti di trasporto, supporto umanitario, protezione civile, ricerca e soccorso.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Fino Conta
    mer 13 novembre 2024 07:59 rispondi a Fino Conta

    Ottimo, così se cade la discarica è a 2 passi 😂

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 13 novembre 2024 07:22 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Ecco una seria opportunità che, con il Pnrr si poteva sviluppare con ritorno economico e lavorativo : il campo volo 😜 Ma come al solito l' elefante ha partorito il topolino... Gli alberi di via Mancini 🤣🤣 Opinioni

    • Gregory
      gio 14 novembre 2024 10:10 rispondi a Gregory

      Sig Lorenzo,È in arrivo il freddo serve la legna a costo ZERO,poi gli alberi rendono più della pista😂😅🤣.opinione

    • Gregory
      gio 14 novembre 2024 10:09 rispondi a Gregory

      Sig Lorenzo,È in arrivo il freddo serve la legna a costo ZERO,poi gli alberi rendono più della pista😂😅🤣.opinione

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...