Lunedì, 7 Luglio 2025

Politica

L'intervento su La 7

Il ballottaggio Pecoraro-Sammarco diventa un "caso" nazionale

Confronto Confronto | © La Voce

Il ballottaggio tra Gregorio Pecoraro e Domenico Sammarco diventa «un caso» che trova spazio sulle tivù nazionali. Questa mattina i due pretendenti alla carica di sindaco di Manduria sono stati protagonisti di un brevissimo confronto nella trasmissione «L’Aria che tira» su La7.

Ad incuriosire la conduttrice della trasmissione Myrta Merlino, il fatto che due sindacati sindaco siano appoggiati rispettivamente dal Pd e dal Movimento cinque stelle che a livello nazionale invece governano insieme il Paese.



Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

28 commenti

  • Stefy
    sab 26 settembre 2020 11:36 rispondi a Stefy

    È giusto che abbia incuriosito la giornalista, ma a livello locale il m5s ha appoggiato ufficialmente Pecoraro in quanto nelle liste del candidato Sammarco ci sono tutti gli ex politici che hanno governato la città nell'ultimo decennio minimo. Quindi se si vuole il cambiamento bisogna cambiare tutta la classe, non solo il maestro, sarà stato questo il motivo della separazione del m5s con persone nuove e senza esperienza politica contro un PD e liste civiche di Sammarco con tutti coloro che invece per manduria per anni non hanno fatto nulla.

  • Anna Maria Buccolieri
    sab 26 settembre 2020 07:33 rispondi a Anna Maria Buccolieri

    Conosco Gregorio Pecoraro dai tempi universitari,iogni suo pensiero si fonda su valori saldi e incrollabili, penso oggi uomini così siano perle rare.

  • La Francy
    sab 26 settembre 2020 02:59 rispondi a La Francy

    Arrivare a dover essere costretti a scegliere tra un parente stretto del ex sindaco Massafra (amministrazione sciolta per Mafia ) ed un parente stretto del comandante dei vigili urbani di Manduria rappresenta un fatto estremamente grave e pesantemente indicativo della triste realtà politica del territorio di questa cittadina !!!??????

    • Domenico
      dom 27 settembre 2020 01:35 rispondi a Domenico

      Già Sammarco aveva tanti problemi di "substantia", ricordare la stretta parentela con el comanadante, ex major dai mille incarichi, è una crudeltà inaudita, un colpo basso non necessario. Comunque grazie, la Francy: ugni informazione in più è utile a fugare le incertezze sul voto!

  • Manduriano
    ven 25 settembre 2020 07:35 rispondi a Manduriano

    Sammarco= PD= Renzi..... non c’è bisogno di dire altro..... Parlano di cambiamento, Cascarano del Pd cittadino, Pacifico, Notarnicola.... ecc.... QUESTO È CAMBIATO??? Manduriani aprite gli occhi non fatevi infinocchiare da facili promesse e da persone che apparentemente sembrano vergini un politica.

    • Alessandro il grande
      sab 26 settembre 2020 12:43 rispondi a Alessandro il grande

      Scusami manduriano se Sammarco è di sinistra!!! Pecoraro di che corrente politica è???? Me lo dica lei io non lo so mi dica sono tutto orecchie.... Ricordo che negli ultimi 15 anni grazie alla sinistra abbiamo il depuratore con prossimo scarico a mare monte munnezza alla discarica con puzza annessa ed aumento di tumori alla tiroide a Manduria e prossima chiusura dell ospedale dieci anni di Vendola e proprio altri dieci anni di Emiliano sinistra sempre sinistra... Le basta!!!!! PS piazza tubi stava a rappresentare le quattro religioni... Non solo lei ha studiato signor manduriano ma sempre uno scempio era in più 200 mila euro sprecati perché pericolosa ed in più altri soldi spesi per togliere il tutto... Le basta questo....???

      • C.F.
        dom 27 settembre 2020 07:34 rispondi a C.F.

        Riassumendo: Pecoraro propone di realizzare, ed il consiglio approva, un monumento innovativo e di effetto, che portava prestigio a Manduria, in un'epoca lontana in cui la nostra città era in crescita (e ben altre opere utili a tutti furono realizzate). Poi il malgoverno dei faccendieri che si sono avvicendati nei quindici anni dopo non si occupa di fare manutenzione, sia della piazza (relativamente economica), sia di tutto il comune (pensa alle strade), finché diventa pericolante. Poi qualcuno 'se magna' 200mila euro (quando ne bastavano 20mila) e la colpa sarebbe di Pecoraro, fuori dal Comune da 15 anni? E tu hai pure diritto di voto! Forse la tessera elettorale dovrebbero rilasciarla dopo un test di logica...

      • Manduriano
        sab 26 settembre 2020 08:35 rispondi a Manduriano

        Caro Alessandro il grande proprio per tutto quello che ha detto Pecoraro ha categoricamente rifiutato accordi facile e offerte generose anche dal pd. Pecoraro da ex pd propone vero cambiamento, questa è la differenza con l’altro candidato al ballottaggio dietro al quelle ci sono scheletri del passato..... Apri bene gli occhi che sei ancora in tempo.

        • Alessandro il grande
          dom 27 settembre 2020 06:46

          Guarda che Pecoraro è una sinistra ancora più estrema di Sammarco una sinistra più moderata... Poi non difendo ne uno ne l altro... Ma la coerenza politica dovrebbe essere alla base tutto dovrebbe..

  • Antonio
    ven 25 settembre 2020 04:30 rispondi a Antonio

    Il caso di Manduria dove due candidati alla carica di sindaco vanno al ballottaggio chiedendo suffragi ambedue agli stessi schieramenti cioè al PD e al 5stelle ha destato l'interesse nazionali.I due partiti governano assieme il Paese ma a Manduria se ne daranno di tutti i colori.Vedremo i risultati tra pochi giorni.

  • Maria
    ven 25 settembre 2020 03:56 rispondi a Maria

    Confusi e felici

    • Domenico
      sab 26 settembre 2020 02:56 rispondi a Domenico

      Maria, Daniele e alri, anche tutti i neonati fanno pipì e popò nei panni, ma non li accusiamo per tutta la vita per quello. Non si tratta di memoria labile e non definiamo i genitori confusi, felici o smemorati. I figli crescono e diventano operai, professionisti, scienziati, geni o ladri, delinquenti, depravati ecc. Pecoraro ha avviato un notevole cambiamento a Manduria; non è artefice delle degenerazioni derivanti dalla incompetenza e da gestione negligente di alri. Alcune promesse ottime, non le ha realizzate anche per mancanza di tempo, gelosie e ostruzionismo che lo hanno troncato. Perciò io e tanti altri ci fidiamo ancora!

  • Giancarlo
    ven 25 settembre 2020 03:11 rispondi a Giancarlo

    Sammarco, un fotogenico e simpatico prezzemolo che vanta la giovinezza dei suoi candidati come una virtù. Io, come presumo molti concittadini, voterò Pecoraro non per una qualche clientela o favore (che, a mia memoria, non fanno parte della sua storia), ma per le opere di urbanizzazione realizzate tanti anni fa in vari quartieri nascenti ed altri abbandonati di Manduria. Pecoraro ha fatto bene e farà ancora meglio se gli si dà la possibilità di tornare. Mi sembra nobile da parte sua tornare per raddrizzare le cose dopo tanti anni di malgoverno, commissariamenti, infine pure il tentativo di ingresso della mala dalla porta principale. Ha la schiena dritta (come Breccia), perciò la lista col suo nome è la più votata. Il m5s è un appoggio, prezioso per la frammentazione del voto manduriano.

    • Ennio Oratoria
      dom 27 settembre 2020 07:09 rispondi a Ennio Oratoria

      Ma chi? Pecoraro, quello dello scempio di palazzo Corcioli? Piuttosto voto Pecorella...

    • Daniele
      ven 25 settembre 2020 07:58 rispondi a Daniele

      Se tieni la puzza a ogni soffiu di tramuntana devi dire proprio grazie a Pecoraro. Mi sa che soffrite di memoria labile.

      • Annalisa
        sab 26 settembre 2020 08:33 rispondi a Annalisa

        https://www.gregoriopecoraro.it/1994-2001/ l' evolversi di quello che sono diventate le discariche è post il suo mandato. Una gestione alla " carlona" porta a quello che è successo. Se invece avessero continuato a gestirle come si sarebbe dovuto la situazione non sarebbe stata diversa rispetto a paesi civili che ne fanno occupazione e progresso. Informatevi prima di parlare. Ps. La gestione post 2001 è stata proprio in mano a coloro che rappresentano " il nuovo e giovane"

      • G.G
        sab 26 settembre 2020 07:59 rispondi a G.G

        Ringrazia di avere una piazza ed un posto dove buttare i tuoi rifiuti. Capra

    • Francesco
      ven 25 settembre 2020 07:48 rispondi a Francesco

      Come dimentichiamo in fretta tutto, ha fatto anche le discariche

      • C.F.
        dom 27 settembre 2020 07:53 rispondi a C.F.

        No, non dimentichiamo che la discarica fu imposta a Manduria da Regione e Provincia, nell'era Fitto (ForzaItalia-AlleanzaNazionale), con il ruolo decisivo dell'allora consigliere Franzoso. A far riaffiorare la storia ci ha pensato, incautamente, Franzoso figlia, anche lei politica locale, cui non è riuscita la furbata di appioppare la responsabilità agli avversari (sebbene ella sia una brava parolaia di berlusconiana scuola, noi sappiamo leggere, mica siamo leghisti). Poi Vendola dispose alcuni viaggi di rifiuti aggratis durante un'emergenza "Napoli", mentre Emiliano (PD = oggi in appoggio a Sammarco), ha allegramente disposto un sopralzo, forte dell'appoggio di qualche funzionario infedele che localmente dimenticava in un cassetto le carte con cui opporsi. Non dimentichiamo, appunto.

    • Daniele
      ven 25 settembre 2020 07:34 rispondi a Daniele

      Ma chi Pecoraro quello di piazza tubi? A bui manduriani vi piaci propria la minestra scarfata...brusciata propria.

      • Stefy
        sab 26 settembre 2020 11:41 rispondi a Stefy

        Giusto, prenditi Sammarco però devi sapere che il sindaco senza la maggioranza dei consiglieri non è nessuno e tu stai pensando solo al maestro, mentre la classe è formata da tutti quei vecchi politici che c'erano quando piazza tubi fu fatta e poi la continuità di una manduria abbandonata. Ricordati che per un cambiamento sono gli alunni più importanti del maestro e tu stai andando verso la vecchia classe di asini pensando solo a cambiare il maestro. Buona fortuna.

        • Manduriano
          sab 26 settembre 2020 08:37

          Analisi pessima e sbagliata alla grande. Vedrai Pecoraro sindaco e alunni nuovi come cambia Manduria. Tempo al tempo Auguri Stefy

      • Manduriano
        ven 25 settembre 2020 09:21 rispondi a Manduriano

        Al suo posto studierei la storia è il significato di quella piazza che lei volgarmente dice tubi minimizzando il significato religioso. Qualche altro po di tempo e poi vedi come rinasce piazza Giovanni XXIII che lei chiama tubi.

        • Gregorio
          dom 27 settembre 2020 07:01

          Io direi apprescindere chi esce come sindaco tanto uno vale l'altro l'importante che si rialza la nostra città che quella piazza se viene realizzata per divertimenti per tutti parco giochi mini basket campi da boccie una piccola struttura per giocare a carte per gli anziani e con servizi per tutto il parco invece di andare sempre fuori paese che qui non c'è niente, siete d'accordo, inalziamo manduria, che vinca per manduria

      • Manduriano
        ven 25 settembre 2020 09:17 rispondi a Manduriano

        La verità vi rode...... e ancora......

  • Domenico
    ven 25 settembre 2020 03:05 rispondi a Domenico

    Beh, la brevità ha messo più in luce mister Proloco che, anche professionalmente, allena e utilizza maggiormente l'arte dialettica. Anche fotogenicamente non c'è stata gara e Sammarco ha vinto facilmente. L'apparente apertura verso l'avversario dell' avvocato e il suo riferimento alla differenza anagrafica (leggi rottamazione) riconduce inequivocabilmente a Renzi. Non vorrei che del leader ex Pd e, di osci a crai, fondatore di Italia Viva, avesse anche (mancando l'esperienza), la sostanza, i difetti o subisse le tentazioni... Confermo di aspettarmi di più da Pecoraro, invitandolo, magari, a farsi dare una mano da Ferdy Arnò, che è un professionista della comunicazione e dell'immagine.

    • Manduriaano
      ven 25 settembre 2020 07:52 rispondi a Manduriaano

      Uno può parlare e apparire perfetto ma servono i fatti e Gregorio Pecoraro di fatto ne ha già fatti e ne farà dal 5 ottobre P.V. L’apparenza, la dialettica e la bellezza la lasciamo a Sammarco ai manduriani non serve.

  • Egidio Pertoso
    ven 25 settembre 2020 02:44 rispondi a Egidio Pertoso

    Per gli uomini di buona volontà la proposta della Merlino è giudiziosa. Per Manduria che ha tanto bisogno d' essere governata con capacità ed onesta'. Una battaglia per personalismi vari può pure far trionfare un condottiero ma lascia sul campo tantissime truppe di cittadini soli e senza armi.

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Prosegue l’estensione delle strisce blu lungo le strade delle marine manduriane. Da ieri, anche via Fellone – arteria a senso unico molto trafficata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

Il cantiere ha subito un primo rallentamento già a ottobre 2023, quando durante gli scavi ...

Tutte le news
La Redazione - dom 6 luglio

La nuova pista ciclabile in fase di realizzazione a San Pietro in Bevagna, frazione costiera del Comune di Manduria, finisce al centro delle polemiche. A sollevare ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...