Giovedì, 17 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

E' successo l'altra notte a Surbo

I ladri svuotano le casseforti del multisala, ma non è un film: bottino 10mila euro

The Space Cinema The Space Cinema | © Google

Due casseforti saccheggiate al cinema “The Space” di Surbo, una con almeno dieci mila euro all’interno. È successo ieri notte, nel silenzio del locale completamente desolato.

A scoprire il furto nel leccese sono stati i dipendenti questa mattina all’orario di apertura del multisala. Il totale del bottino portato dai malviventi è, però, ancora in fase di quantificazione. Dalle dichiarazioni dei carabinieri locali, giunti poco dopo sul posto insieme all’investigazione scientifica, non si tratterebbe di un assalto improvvisato, ma di un colpo programmato e ben studiato da qualche tempo. I ladri avrebbero aperto le casseforti con un flessibile dopo aver forzato la porta di sicurezza di una sala, presente sul retro del locale, e disattivato il sistema di videosorveglianza. Inoltre, le due cassette di sicurezza si trovavano in due piani separati della struttura: una nel seminterrato, l’altra a piano terra. A eseguire il sopralluogo per ricostruire la dinamica dei fatti, anche i militari della stazione di Surbo che confermano l’ipotesi dei carabinieri per cui chi ieri notte ha eseguito il colpo, conoscevano bene la piantina dell’intero cinema e la disposizione dei forzieri.

Il “The Space”, situato tra il comune di Lecce e Surbo, da oggi è purtroppo costretto a chiudere “fino a nuova comunicazione”, si legge sul sito ufficiale del cinema. Un grande dispiacere per tutti i cittadini salentini che si recavano al multisala, compresi quelli di Manduria che dopo la triste chiusura del cinema di paese, quello di Surbo rappresentava un punto di svago e divertimento per una fetta di clienti affezionati e costretti a spostarsi dal paese per la visione di un film in sala. Anche il cinema “The Space”, come tutti quelli italiani, aveva da poco riaperto al pubblico dopo essere rimasto completamente chiuso a causa della pandemia e riaperto a singhiozzi durante gli ultimi sei mesi. Le sale cinematografiche, infatti, sono stati gli esercizi commerciali tra i più colpiti dal Covid- 19 e che a stento cercano di rimettersi in piedi sanificando costantemente tutte le sale e mantenendo tutte le accortezze dovute per restituire ai suoi spettatori la bellezza e l’esperienza di vedere un film in sala.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, gio 17 luglio

Nella prima mattinata di oggi, una Ford Fusion con a bordo due donne residenti a Torre Santa Susanna ha perso il controllo mentre percorreva la rotonda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, gio 17 luglio

Si può ritenere fortunata una 40enne di Maruggio rimasta quasi illesa in un brutto incidente stradale avvenuto nella tarda ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, gio 17 luglio

Un giovane di 21 anni residente nel comune di Brindisi è tra gli indagati di una vasta operazione antiterrorismo condotta dai Carabinieri del ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 16 luglio

È di un morto e tre feriti, di cui due in condizioni gravissime, il bilancio di una sparatoria avvenuta circa un'ora fa nel quartiere Tamburi ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 15 luglio

Un evento culturale di grande valore ha riportato luce e attenzione su uno dei simboli artistici più rappresentativi del territorio: la ...

Meduse e anemoni di mare, cosa fare per difendersi
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni di mare che attirano la curiosità dei bagnanti. Ogni contatto è da evitare: le sostanze ...

Auto contro Tir, padre, madre e figlia in ospedale
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre e una bambina di circa dieci anni è rimasta ferita in seguito a uno scontro frontale tra un’utilitaria ...

Lido abusivo e spiaggia artificiale su una scogliera
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato un controllo presso uno stabilimento balneare, nell’ambito di un piano straordinario di ...