Lunedì, 15 Settembre 2025

Attualità

Manifestazione con inaugurazione della nuova cantina

I dieci anni dei vignaioli Vespa a Manduria con i massimi esperti del vino

Bruno Vespa Bruno Vespa

Il 26 e 27 ottobre si terranno alla masseria Li Reni a Manduria i festeggiamenti per il decennale della cantina ‘Vespa Vignaioli’. L’evento con l’inauguraione della nuova cantina, sarà l’occasione per confrontarsi con i massimi esperti nazionali del settore sullo stato e le potenzialità dei vigneti del Sud Italia. All’evento, moderato da Bruno Vespa, parteciperanno tra gli altri Riccardo Cotarella, presidente mondiale dell’ordine degli Enologi e Giorgio Calabrese, Presidente sezione Sicurezza alimentare nel Comitato Nazionale sicurezza alimentare. Ecco il programma completo:

Sabato 26 ottobre 2024

- Ore 13.30, light lunch di benvenuto

- Ore 17, inaugurazione cantina "Vespa Vignaioli"

- Ore 18 – "I vini del Sud nel mondo che cambia", intervengono: Gigi Brozzoni, Guide Veronelli; Carlo Cambi, Giornalista; Riccardo Cotarella, Presidente Mondiale Enologi; Luciano Ferraro, Giornalista; Paolo Massobrio, Giornalista; Luciano Pignataro, Giornalista; Franco Maria Ricci, Bibenda; Carlo Ottaviano, Giornalista. Coordina: Bruno Vespa

- Ore 19, Degustazione delle cinque annate storiche di Raccontami, in occasione dell’assegnazione della Stella del Gambero Rosso per i 10 Anniversari consecutivi di Tre Bicchieri

- Ore 20.30, cena di gala

Domenica 27 ottobre

- Ore 10.30 – "Vino e salute", intervengono: Giorgio Calabrese, Presidente della sezione "Sicurezza Alimentare" del Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare; Riccardo Cotarella, Presidente Mondiale Enologi; Massimo Massetti, Direttore della Cardiochirurgia del Policlinico Agostino Gemelli; Michele Mirabella, Giornalista. Coordina: Bruno Vespa

- Ore 12, degustazione vini top della cantina "Vespa Vignaioli";

- Ore 13, pranzo di arrivederci

Durante l’evento sarà possibile degustare i vini della cantina. 

Raffaele Montesardo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Dino Conta
    gio 24 ottobre 2024 10:52 rispondi a Dino Conta

    Eventi liberi al pubblico oppure bisogna essere amici di parenti di chi lavora lì? Chiedo per un amico...

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    gio 24 ottobre 2024 07:23 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Anche ad Urmo, tra poco festeggiamo " le folate" al sapore di...... 😜 Grazie cumpa'. Impressioni soggette al vento di tramontana.

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Ad Avetrana è operativo un nuovo vertice per la Polizia Locale: il dottor Daniele Gigante ha assunto l’incarico di comandante, ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

In un ristorante della marina di Porto Cesareo, una comitiva di giovani manduriani ha notato sullo scontrino un addebito insolito: ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Si è appena concluso il Congresso di Federazione per il rinnovo del Direttivo provinciale dell’Associazione ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Il luogotenente carica speciale Antonio Miccoli, originario di Manduria, ha ricevuto la prestigiosa Medaglia Mauriziana al merito, riconoscimento ...

Tutte le news
La Redazione - dom 14 settembre

Manduria – Nuove segnalazioni sul depuratore consortile Manduria-Sava, situato lungo la costa, stanno alimentando proteste e timori ...

Eccezionale scoperta archeologica a Manduria, rinvenuta una tomba a camera di età ellenistica
La Redazione - lun 8 settembre

In via Scarciglia, nel Comune di Manduria, durante i lavori per la realizzazione di nuovi tronchi fognari condotti da Acquedotto Pugliese (AQP), sotto la direzione scientifica della Soprintendenza Archeologia ...

Il gestaccio di Elsa conquista l'America Latina
La Redazione - mar 9 settembre

Il gesto della vicepresidente dell’UG Manduria, Elsa Occhilupo, ha superato i confini nazionali arrivando fino all’America Latina. In seguito alla sua espulsione dal campo per un acceso diverbio con un assistente dell’arbitro, la dirigente ...

Parco eolico «Sava-Maruggio»: Manduria ricorre al Presidente della Repubblica
La Redazione - mar 9 settembre

Il Comune di Manduria ha deciso di impugnare davanti al Presidente della Repubblica la delibera con cui il Consiglio dei Ministri, lo scorso 9 maggio, ha autorizzato la realizzazione del parco eolico «Sava-Maruggio». ...