Mercoledì, 9 Luglio 2025

Politica

Dopo i crolli e la tragedia sfiorata

I Demos: "davvero hanno intenzione di andare avanti con il progetto?"

Il progetto del parcheggio Il progetto del parcheggio

«Alla luce dei gravi fatti accaduti sia nell’area interessata del mercato coperto, sia nelle strade limitrofe con importanti cedimenti strutturali (alquanto prevedibili) e vista la sensibilità della zona, l’amministrazione comunale ha ancora intenzione di andare avanti con la realizzazione del parcheggio sotterraneo?». A chiederlo è il gruppo consiliare dei Demos attraverso una interpellanza inviata ieri al sindaco Gregorio Pecoraro e al presidente del Consiglio comunale, Gregorio Dinoi.

I due consiglieri Demos, Gregorio Perrucci e Pasquale Pesare, fanno presente nell’atto che già a febbraio 2023  e a luglio del 2024 avevano manifestavamo perplessità sul progetto del comune presentando anche allora un’interpellanza e una mozione all’amministrazione con l’invito a valutare l’ipotesi di una modifica all’intervento di rigenerazione urbana.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Mimmo
    dom 23 marzo 09:09 rispondi a Mimmo

    In questo tipo di parcheggio sotterraneo, ci sono vari RISCHI tra cui; tra i danni più comuni che possono causare problemi e disagi ci sono le infiltrazioni d’acqua, la rottura di tubature interne, guasti dell’ascensore e, nel casi più gravi, i danni a terze persone. In base alle circostanze, soprattutto in quel quartiere costeggia il CANALE ROMANO e..i rischi ci sono eccome! Purtroppo, le piogge torrenziali dette BOMBE D’ACQUA non si possono quantificare in metri cubi,che in pochissimi minuti può ALLAGARE il suddetto parcheggio tutto perché si trova SOTTO IL LIVELLO STRADALE in una zona bassa della città, penso che non c’è bisogno della sfera magica capire le gravi conseguenze .

  • Gregorio fu Giuseppe
    sab 22 marzo 16:17 rispondi a Gregorio fu Giuseppe

    Da quello che ho capito, questo parcheggio sarà usato da tutti i dipendenti dell’ospedale e….se piove ☔️! Si bagneranno!! Vabbè dai, si può fare un sottopasso attraverso il Canale Romano con qualche modifica fino all’entrata del nosocomio !

  • Giova
    sab 22 marzo 08:43 rispondi a Giova

    E' vero che una volta avuti i soldi per il progetto dal Pnrr per la riqualificazione urbanistica bisogna spenderli per non perderli , ma e' pur vero che potevano essere investiti in progetti fattibili e soprattutto utili per i cittadini e non un parcheggio con pochi posti auto ,

    • Uccio
      sab 22 marzo 13:21 rispondi a Uccio

      Sig Gieve è anche vero che.poco lavoro e molti turnisiiii

  • Giova
    sab 22 marzo 08:43 rispondi a Giova

    E' vero che una volta avuti i soldi per il progetto dal Pnrr per la riqualificazione urbanistica bisogna spenderli per non perderli , ma e' pur vero che potevano essere investiti in progetti fattibili e soprattutto utili per i cittadini e non un parcheggio con pochi posti auto ,

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Questa sera, mercoledì 9 luglio, alle ore 20,30, l’Atrio del Castello Normanno-Svevo di Mesagne si trasformerà in ...

Puglia Popolare cresce con Emilio Mangiulli
La Redazione - mar 27 maggio

Continua il percorso di crescita di Puglia Popolare Manduria, che annuncia l’ingresso nel proprio direttivo di Emilio Mangiulli, figura di rilievo nel mondo sindacale locale e regionale. Una nomina che porta competenze, esperienza e nuova energia al gruppo ...

Forza Italia ribadisce il no al sopralzo della discarica
La Redazione - mer 4 giugno

Forza Italia Manduria rinnova con fermezza il proprio dissenso contro il progetto di sopralzo della discarica, una posizione già espressa più volte in consiglio comunale e sostenuta anche a livello parlamentare dall’onorevole ...

Ballottaggio per sindaco a Taranto, Bitetti avanti nei primi risultati
La Redazione - lun 9 giugno

Con 24 sezioni scrutinate, Piero Bitetti (centrosinistra) si posiziona in netto vantaggio su Francesco Tacente (centrodestra), raccogliendo 3. 856 voti pari al 56,36%, contro i 2. 986 voti di Tacente, fermo al 43,64%. ...