Domenica, 14 Settembre 2025

Cronaca

Ennesima riunione delle commissioni in municipio

I consiglieri discutono sui cattivi odori, ma i valori della centralina sono top secret

La centralina Arpa La centralina Arpa

Si sono riuniti ieri nel municipio di Manduria i componenti delle due commissioni consiliari, la quarta e la quinta, per discutere ancora una volta il problema dei cattivi odori. Sull’argomento la maggioranza ha già presentato una bozza di deliberazione da portare, per essere approvata, in un prossimo consiglio comunale monotematico, ma i consiglieri di minoranza hanno chiesto modifiche che saranno discusse in un prossimo incontro.

Intanto si è ripresentato il problema dei primi risultati della centralina dell’Arpa istallata sul piazzale del municipio (ne abbiamo parlato l’altro ieri). Come abbiamo già detto, i risultati parziali consegnati ai consiglieri riguardano solo gli inquinanti atmosferici (smog) e non anche quelli odorigeni che l’assessora all’Ambiente, Katia Fusco, non ha ancora messo a disposizione dei consiglieri e dei cittadini.

La centralina mobile dell’Agenzia per l’ambiente, che monitorizza la qualità dell’aria dalla fine di settembre, è fornita di un analizzatore di idrogeno solfato, sostanza odorigena che attualmente non ha limiti normativi in aria ambiente. Purtroppo la legislazione italiana ed europea non prevede valori limite per l’idrogeno solfato e in assenza di questo, al fine di individuare un valore di riferimento, si impiegano le indicazioni della Word Health Organization che ha elaborato le linee guida per tale inquinante. E’ stato stabilito un valore di 150 microgrammi per metro cubo come concentrazione media giornaliera e 7 microgrammi per metro cubo nel breve periodo (30 minuti), al di sotto del quale non si dovrebbero rilevare lamentale tra la popolazione esposta. Quanto abbiano captato i “nasi elettronici” della centralina situata a due passi dal municipio, non è dato di sapere.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Pietro
    ven 10 novembre 2023 02:49 rispondi a Pietro

    Senza offesa per questi nuovi arrivati "nasi elettronici", vi assicuro che anche i "nostri nasi" funzionano perfettamente!

  • giorgio sardelli
    ven 10 novembre 2023 02:33 rispondi a giorgio sardelli

    assessore FUSCO perchè tiene i dati della centralina nascosti? ciò fa pensare male ma si potrebbe pensare male che qualcuno la obbliga ad usare un comportamento obbligato?

  • Pietro
    ven 10 novembre 2023 02:27 rispondi a Pietro

    Si vuole continuare a perdere tempo! Intanto si ingrossa sempre di più la mega discarica, fonte di inquinamento e di puzza! Nessuno ha mai preso seri provvedimenti e nemmeno accadrà adesso e in futuro: lo decidono sempre a Bari! La telenovela di Manduria è molto lunga, e qui si tergiversa soltanto...

  • Pitunculu
    ven 10 novembre 2023 02:05 rispondi a Pitunculu

    fate accesso atti

  • Egidio Pertoso
    ven 10 novembre 2023 08:26 rispondi a Egidio Pertoso

    Non dimenticarsi di altri generi d'inquinanti. Le onde elettromagnetiche emesse dalle miriadi di antenne telefoniche e di servizio nel centro urbano; le emissioni delle cantine vinicole e dei frantoi ubicati in città; gli isotopi d'uranio radiottivo che da decenni circolano nell'aria su tutto il pianeta; tutta la nefandezza umana che viene abbandonata su terra ed in mare; le sostanze chimiche con cui si fa agricoltura e costruzione...elenco lungo. Tutto cio' sarebbe bastato, ai tempi del nazismo, ad eliminare gli esseri umani, senza usare le docce a gas.

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Da questo pomeriggio i carro attrezzi sono al lavoro per liberare le vie del centro di Manduria ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Un piccolo incendio si è sviluppato nel pomeriggio di oggi sul lato nord della strada che collega Torre Colimena a Specchiarica. Le ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Le ultime robinie di viale Mancini sono state espiantate senza alcuna cura, strappate con forza dalla pala meccanica e trascinate ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Classi blindate, finestre sigillate da teli ombreggianti e lampade accese per tutta la giornata. È questa ...

Tutte le news
La Redazione - sab 13 settembre

Sarebbe successo a Manduria, in via per Uggiano, lo scorso 2 settembre. Romeo, un gatto di 13 anni, è stato trovato con fratture alla mandibola ...

Furto al supermercato: il borseggiatore vestito di rosso ripreso dalle telecamere
La Redazione - ven 29 agosto

È un 57enne di Manduria, con precedenti penali, l’uomo denunciato dalla polizia perché sospettato di aver rubato, sabato scorso, il borsello di due anziani manduriani contenente ben 27mila euro. Il sospettato, ...

“Mettetevi una mano sulla coscienza”, il drammatico appello dell’anziana coppia derubata
La Redazione - ven 29 agosto

Pubblichiamo di seguito il drammatico appello dell’anziana che sabato scorso è stata derubata di tutti gli averi che con il marito avevano messo da parte per risolvere dei gravi problemi familiari. Nell’appello ...

Frontale nel ginosino, la macchina prende fuoco: un morto e un ferito
La Redazione - sab 30 agosto

Questa mattina la strada provinciale che unisce Ginosa a Ginosa Marina è stata teatro di un incidente mortale. Due vetture si sono scontrate frontalmente lungo un rettilineo: in seguito all’impatto, una delle auto, una ...