Giovedì, 22 Maggio 2025

Cronaca

Arrestati due uomini

I carabinieri sventano una truffa da 10mila euro ad un'anziana di Sava

Il capitano Torto dà lezioni agli anziani su come difendersi dalle truffe Il capitano Torto dà lezioni agli anziani su come difendersi dalle truffe

I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Manduria, in collaborazione con i militari della  Stazione, hanno tratto in arresto due uomini di origini campane, rispettivamente di 45 e 52 anni, ritenuti responsabili di una truffa aggravata in concorso ai danni di un’anziana residente del posto.

Secondo quanto ricostruito, la vittima è stata contattata telefonicamente da un uomo che si è finto un impiegato delle Poste Italiane. Nel corso della chiamata, le è stato riferito che il figlio si trovava in gravi guai giudiziari e che, per evitarne l’arresto, avrebbe dovuto consegnare una somma di 10 mila euro, necessari – a detta del truffatore – per coprire le spese legali. La somma sarebbe stata poi ritirata da un sedicente maresciallo dei carabinieri che si sarebbe presentato direttamente alla sua abitazione.

Proprio nelle vicinanze dell’abitazione dell’anziana, una pattuglia dei carabinieri in servizio di controllo del territorio ha notato un uomo mentre parlava con la donna sull’uscio di casa. Insospettiti, i militari hanno osservato l’individuo allontanarsi di corsa e salire a bordo di un’autovettura dove lo attendeva un complice.

I due sospetti sono stati immediatamente fermati, sottoposti a controllo e successivamente accompagnati in caserma per ulteriori accertamenti. Dalle prime verifiche, il 45enne è stato riconosciuto dalla vittima come colui che si era spacciato per maresciallo incaricato del ritiro del denaro. Inoltre, l’auto utilizzata dai due uomini è risultata noleggiata dal 52enne da una società con sede nella provincia di Napoli.

Sulla base delle prove raccolte, i due soggetti sono stati arrestati e, fatte salve le garanzie previste dalla legge e la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva, condotti nella Casa Circondariale di Taranto su disposizione dell’autorità giudiziaria.

L’operazione rientra in una più ampia strategia dell’Arma volta al contrasto delle truffe ai danni delle fasce deboli, in particolare gli anziani. A tal proposito, i carabinieri rinnovano l’invito alla popolazione a non fidarsi di telefonate sospette da parte di sedicenti appartenenti alle forze dell’ordine e a contattare immediatamente il numero di emergenza 112 per ogni dubbio. È bene ricordare che nessuna forza di polizia, né avvocati o magistrati, è autorizzata a richiedere denaro telefonicamente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

I carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Manduria, in collaborazione con i militari della  Stazione, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

I medici ci hanno messo due ore in sala operatoria per ricostruire entrambi gli avambracci squarciati dai morsi del pitbull del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

Migliorano le condizioni del driver manduriano di 36 anni, N. B. , vivo per miracolo dopo l’incidente avvenuto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

Il Comitato Civico “No Sopralzo Discarica” organizza una riunione pubblica venerdì 23 maggio 2025 alle ore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 22 maggio

*Vitivinicoltura, sperimentazione scientifica e didattica : via libera al progetto dell’IISS Einaudi di Manduria*  ...

Il volpino rapito a Uggiano torna nelle braccia della padroncina
La Redazione - mar 13 maggio

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà un uomo di 59 anni ritenuto presunto responsabile del reato di furto di un volpino di famiglia. (Fatto accaduto ieri a Uggiano Montefusco) ...

La difesa del rapitore del volpino: l’ho salvato, poteva essere investito
La Redazione - mer 14 maggio

«Non l’ho rubato, ma l’ho preso perché poteva essere investito dalle macchine e appena mi è stato possibile ho chiamato i proprietari per consegnarlo». Si giustifica così il presunto ...

Scoperta a Manduria discarica abusiva di auto
La Redazione - mer 14 maggio

A Manduria i Carabinieri Forestali hanno scoperto due vaste aree trasformate in discariche abusive di veicoli e rifiuti. I controlli, condotti dal Nucleo Investigativo Forestale di Taranto insieme ai militari della stazione di Manduria, rientrano in una serie ...