Martedì, 16 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Si tratta di Ismael Diomandè, centrocampista centrale,

I biancoverdi si rafforzano con nuovi acquisti

Biancoverdi Biancoverdi | © La Voce di Manduria

Settimana di profondi cambiamenti in casa Manduria. L'inopinato ko subito contro la Deghi Lecce, ha indotto il sodalizio messapici a correre ai ripari. Intanto si è preso veduto a far chiarezza circa la conduzione tecnica. Risolto il rapporto, evidentemente logoro, con Gianluca Cosma si è provveduto ad affidare la panchina ad Angelo Serio, la scorsa stagione in quota all'Ostuni. Intanto si continua a scandagliare il mercato alla ricerca di uomini che possano fargli fare il salto di qualità. Dopo la ventata argentina, in parte non ritenuta idonea, ecco un nuovo calciatore di origini ivoriane alla corte di mister Serio.

Si tratta di Ismael Diomandè, centrocampista centrale, all’occorrenza anche mezzala, dalle doti tecniche e atletiche importanti. Tatticamente indispensabile per le idee di gioco del mister, un metronomo intelligente già pronto a scendere in campo domenica contro la Deghi. Diomandè, preso a titolo definitivo dal Gravina, è un classe ‘99 che ha militato nel Monopoli (serie C), nel Barletta e nel Cjarlins Muzane (squadra friulana). Un rinforzo necessario nella zona nevralgica del campo che rientra in quel piano di puntellamento che la società e il mister vogliono attuare. Queste le parole di Diomandè al suo arrivo in terra messapica:

"Sono molto contento di aver firmato per il Manduria. Ho lasciato la serie D e sono qui per fare bene. Voglio conseguire risultati importanti con questa maglia. Per ottenere i risultati bisognerà dare tutto in campo e io lo farò. Un saluto a tutti i tifosi biancoverdi e mi auguro, in questo campionato, di vivere con loro tante gioie. Sempre forza Manduria".

Maurizo Pasculli

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...