Domenica, 15 Giugno 2025

Attualità

Lettera di un villeggiante

«Ho comprato casa a Torre Colimena ma...»

Torre Colimena Torre Colimena

Un angolo di bellezza incontaminata, ma privo dei servizi essenziali. È questa l’amara scoperta fatta da un cittadino, Giorgio, che ha da poco acquistato casa a Torre Colimena, località balneare del Comune di Manduria. In una nota firmata inviata alla redazione, il residente esprime stupore e disappunto per l’assenza di infrastrutture fondamentali.

“Niente acqua potabile, niente rete fognaria, assenza totale di farmacia, guardia medica, sportelli bancomat e connessione in fibra ottica – scrive – in un contesto che invece vede spuntare ovunque strisce blu, spesso installate in modo discutibile rispetto alla normativa”. Il riferimento è alla recente estensione della sosta a pagamento in varie aree della marina, che ha già sollevato polemiche tra residenti e turisti.

Giorgio si dice sorpreso non solo dall’inerzia dell’amministrazione comunale, ma anche dal silenzio dell’opposizione: “Mi stupisce che nessuno sollevi la questione presso gli enti preposti o chieda conto di una gestione che penalizza chi ha scelto di vivere o investire qui”.

La segnalazione riapre un dibattito mai del tutto sopito sullo sviluppo delle marine di Manduria, troppo spesso lasciate senza pianificazione e servizi nonostante la forte attrattività turistica. Intanto, chi arriva a Torre Colimena con l’idea di trovarvi un’oasi di tranquillità, si ritrova a fare i conti con disagi da cui ci si aspetterebbe ormai di essere al riparo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

13 commenti

  • Marcello Saracino
    lun 9 giugno 16:16 rispondi a Marcello Saracino

    Sono perfettamente d'accordo con le lamentele e critiche dei cittadini e turisti in zona San Pietro e Torre Colimena, aggiungo oltre al disagio della mancanza dei servizi, le strade completamente abbandonate e pericolosamente mal ridotte, esempio la strada (ex asfaltata, ora solo pietre e spuntoni) che conduce dal mercato settimanale fino ad intersecarsi con la strada di torre Borraco, incuria e mancanza di controllo, rotture per attraversamento delle conduttore Enel lasciate a se stesse, nessun controllo, insomma io ci vengo da 40 anni ma anziché migliorare qualcosa l'intera zona è completamente peggiorata.

  • George
    dom 8 giugno 23:27 rispondi a George

    ,.leggo i commenti: c'è chi consiglia di informarsi prima di comprare, c'è chi consiglia di andare altrove, c'è chi consiglia di arrangiarsi. Ma Vi rendete conto che comunque i servizi essenziali si chiamano così proprio perchè lo sono ?? oppure si vuole sempre vivere lontano da tutti, isolati al massimo come eremiti. Ora io dico: d'accorsdo il mare puotrà essre anche stupendo, meraviglioso, ma vivendici o passnadoci un periodo di vacanza non si sente la mancanza dei servizi ? Che, comunque, l'Amministrazione dovrebbe provvedere a far funzionare ... altrimenti è tempo e denaro sprecato

  • Claudio Torreggiani
    dom 8 giugno 16:02 rispondi a Claudio Torreggiani

    Condivido quasi tutto ma che te fai della fibra ottica al mare serve solo a distruggere le strade dove è stata mrssa

  • manduriano
    dom 8 giugno 13:41 rispondi a manduriano

    ma che cosa si vuole san pietro e torre colimena sono del tutto abusivi ,significa che sono state pagate solo le sanatorie (CHI L'HA PAGATA) ma gli oneri di urbanizzazione no...quindi che cosa si pretende che si portino acqua fogna luce gas telefono servizi vari gratis? compratevi casa sul versante barese e brindisino

  • Tonino
    dom 8 giugno 13:04 rispondi a Tonino

    Sei finito dove ci sono i Diritti ma non i Doveri, sarai un altro beneficenze di BANCOMAT🤔💰🤑

  • Michele
    dom 8 giugno 12:19 rispondi a Michele

    vorrei esprimere il mio parere....le zone che tanto piacciono a queste persone ...sono belle e incontaminate proprio perché prive/carenti di tanti servizi e comodità. godetevi il mare e non rompete le scatole!!!

  • giu
    dom 8 giugno 12:14 rispondi a giu

    Carissimo Giorgio hai scoperto l'America con un po' di anni di ritardo, sono più di 50 anni che si combatte con tutte le ammistrazioni che ci sono state, hanno sperato tutte le entrate dei vari condoni, ma servizi solo su alcune strade dove abitano loro parenti o amici stretti. Tutti i restanti devono vivere al buio nella polvere e senza acqua potabile.

  • Alsisama
    dom 8 giugno 09:57 rispondi a Alsisama

    A san pietro c'è farmacia ecc ecc si rechi la per (quei pochi servizi che abbiamo)visto che la stessa litoranea facente parte a Manduria,ammenocche non si vuole i servizi affianco casa

  • George
    dom 8 giugno 09:53 rispondi a George

    Chissà se nel tempo, anche recente e passato, si è fatto vivo verso l amministrazione ..magari con un comitato di residenti e non ..Torre Colimena , visto che è considerata da molti, una interessante località, dovrebbe svegliarsi e fare qualcosa e non pensare soltanto ad abbandonarsi a se stessa ed aspettare sempre la "manna dal cielo" ..questa non arriverà mai ..non bisogna sempre lamentarsi ma occorre agire (in modo legale naturalmente) ma sempre occorre fare qualcosa

  • George
    dom 8 giugno 09:45 rispondi a George

    Purtroppo Torre Colimena è quasi del tutto trascurata dall'amministrazione Manduriana. Al di fuori di un servizio di raccolta porta a porta il resto è completamente mancante (almeno per quanto ha la mia esperienza ..ma ora a quanto su legge non cambia) ..è vero: i servizi essenziali mancano (acqua fogna, ecc) e anche io suppongo che nessuna forzatura (legale ovviamente) sia stata fatta e si continua a non fare verso chi di dovere ..ciò lascia molto a pensare..forse bisognerà svegliarci un po' di più..e tutti i problemi si riaffacciano sempre in questi periodi ..ma nessuno provvede

  • FDB
    dom 8 giugno 08:44 rispondi a FDB

    È necessario prestare attenzione a quanto lamentato prima di comprare casa e non lasciarsi attirare dalla bellezza del luogo e magari anche da un prezzo conveniente.

  • Fabio Dostuni
    dom 8 giugno 07:47 rispondi a Fabio Dostuni

    Il sig. Giorgio prima di acquistare l'immobile non si è reso conto delle carenze da lui rappresentate post acquisto? Forse l'entusiasmo per il prezzo modesto del'appartamento non gli ha fatto aprire gli occhi abbastanza. Con questo non intendo assolutamente giustificare la mancanza dei servizi essenziali. Ma tant'è!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    dom 8 giugno 07:38 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Meno spendi.... Passa il confine con Lecce e capirai 😜

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Una città stretta nel silenzio e nel dolore ha dato oggi l’ultimo saluto a Carlo Legrottaglie, il brigadiere capo dei Carabinieri ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

«Esprimo piena solidarietà e vicinanza ai colleghi di Grottaglie, che dopo aver fermato un pericoloso assassino ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Sono stati iscritti nel registro degli indagati per omicidio colposo i due agenti della squadra Falchi ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

Camminava da solo, disorientato e a piedi nudi, indossando soltanto un pannolino sporco. È così che un bambino di circa tre anni è ...

Tutte le news
La Redazione - sab 14 giugno

A sette anni dalle manifestazioni di protesta contro la costruzione del depuratore consortile Manduria-Sava, sono arrivati i provvedimenti giudiziari: ...

Referendum, affluenza alle urne a Manduria: alle ore 12 ha votato solo il 5,27% TUTTI I DATI PROVINCIALI
La Redazione - dom 8 giugno

Alle ore 12 di oggi, a Manduria ha votato appena il 5,27% degli aventi diritto. Un dato piuttosto basso, che colloca il comune tarantino tra quelli con minore affluenza nella prima rilevazione odierna. ...

Ancora bassa l'affluenza alle 19: a Manduria il 10,21% I DATI DI TUTTI I COMUNI
La Redazione - dom 8 giugno

È salita al 10,21% la percentuale dei votanti manduriani che, alle ore 19, si sono recati alle urne per esprimersi sui cinque referendum abrogativi in corso. ...

L'investitore assicura: paure ingiustificate per l'eolico
La Redazione - lun 9 giugno

Dopo settimane di polemiche e preoccupazioni sollevate dal mondo agricolo e dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, è l’investitore stesso a intervenire sul discusso progetto del parco eolico da realizzare tra le province ...