Sabato, 12 Luglio 2025

Giudiziaria

Il giudice delle udienze preliminari, Bina Santella, ha permesso ai minori di trascorrere la giornata del primo dell’anno nelle rispettive famiglie

Gli orfanelli a casa anche a capodanno

Antonio Stano Antonio Stano | © Google

Dopo il giorno di Natale a casa, quasi tutti i minorenni manduriani, tuttora affidati alle comunità rieducative perché coinvolti nell’inchiesta nata dalla morte di Antonio Cosimo Stano, hanno potuto passare anche il capodanno in famiglia. Lo ha disposto il Tribunale per i minorenni di Taranto su richiesta dei difensori degli imputati che rispondono a vario titolo di danneggiamento, violazione di domicilio e sequestro di persona e tortura aggravata dalla sopraggiunta morte. Per quest’ultimo reato la pena prevista è di trent’anni di reclusione.

Il giudice delle udienze preliminari, Bina Santella, ha permesso ai minori di trascorrere la giornata del primo dell’anno nelle rispettive famiglie, dalle ore 9 alle ore 20, con divieto di contatti esterni al nucleo familiare. La stessa giudice ha respinto per alcuni l’istanza degli avvocati difensori che per i propri assistiti avevano chiesto lo stesso beneficio per l’intera giornata della prossima epifania.

Alla sbarra, per essere giudicati con il rito abbreviato, ci sono in tutto diciannove imputati, solo tre maggiorenni, tutti accusati di far parte della banda «degli orfanelli», così come si facevano chiamare nelle chat dove facevano girare i terribili video delle vessazioni e delle violenze subite da Stano, la loro vittima. Per quasi tutti, la pubblica accusa ha chiesto la messa alla prova per un periodo che varia da uno a tre anni, superata la quale potranno essere assolti per estinzione del reato.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Marco
    gio 2 gennaio 2020 09:23 rispondi a Marco

    Et voilà ??

  • francesca leo
    gio 2 gennaio 2020 06:47 rispondi a francesca leo

    Be' cosa ce' di strano ???, dopotutto hanno solo torturato e ucciso un uomo indifeso !

    • G. D.
      ven 3 gennaio 2020 05:11 rispondi a G. D.

      Infatti..... Nn capisco perché ancora li tengano dentro... A sto punto li si fa uscire del tutto.... ??... Ma la giustizia per sto povero cristiano dove è?

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...