Domenica, 11 Maggio 2025

Giudiziaria

Trenta giorni di rinvio

Giudice incompatibile, slitta l'udienza del processo alla "cupola mafiosa manduriana"

La cupola su Manduria La cupola su Manduria © La Voce Di Manduria

E’ slittata di un mese l’apertura del processo d’appello alla «cupola» manduriana che secondo la Procura antimafia di Lecce avrebbe gestito con metodo mafioso lo spaccio di droga e il racket delle estorsioni a Manduria e in alcuni comuni del brindisino e della provincia di Lecce. Il presidente della Corte d’appello di Lecce, Vincenzo Scardia, ha rinviato l’appuntamento al prossimo 21 giugno perché alla vigilia dell’udienza si era accordo che un componente dello stesso collegio aveva autorizzato alcune intercettazioni degli indagati che in questa occasione avrebbe dovuto giudicare. UN plateale caso di conflittualità che comporterà la sostituzione del giudice e quindi lo spostamento della data d’inizio del processo d’appello.  

Un mese di ritardo non dovrebbe comunque ritardare di tanto la sentenza che si dovrebbe chiudere prima della pausa estiva. Ad attenderla saranno in 32 le cui condanne in primo grado hanno totalizzato 229 anni di reclusione, tutte con il rito abbreviato e quindi scontate di un terzo. Solo tre gli assolti.

Le pene più severe, 20 anni a testa, sono toccate ai tre manduriani Walter Modeo, Giovanni Caniglia e Nazareno Malorgio (l’accusa sostenuta dal pm Milto Stefano De Nozza aveva chiesto la stessa pena) ritenuti a capo dell’organizzazione mafiosa.

L’organizzazione criminale, sostiene l’accusa, avrebbe creato un mercato unico della droga con l’imposizione dei prezzi e la suddivisione tra i propri sodali delle piazze per lo spaccio. L’imputato principale dell’inchiesta, colui che avrebbe gestito i rapporti con i fornitori anche esteri, sarebbe Walter Modeo capace di terrorizzare a colpi di fucile chi si opponeva al suo potere. A lui è attribuito l’episodio di maggio 2019 quando furono esplosi ben 24 colpi di fucile contro l’abitazione di un potenziale concorrente.

Il collegio difensivo è composto dagli avvocati Davide Parlatano, Massimo Mero, Giuseppe Masini, Salvatore Maggio, Sergio Luceri, Alessandro Cavallo, Lorenzo Bullo, Antonio Liagi, Cosimo Parco, Michele Fino, Francesco Fasano, Dario Blandamura, Giuseppe Presicce, Giuseppe Giulitto, Francesca Coppi, Fabio Falco, Cosimo Micera, Manolo Gennari, Raffaele Missere, Serena Missere, Franz Pesare, Armando Pasanisi, Cinzia Filotico, Mario Rollo, Gianluca Parco e Sara Piccione. Per il comune di Manduria che si è costituito parte civile, l’avvocato Cosimo Romano.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Gregorio
    mer 24 maggio 2023 11:13 rispondi a Gregorio

    GIUDICE INCOMPATIBILE ? …Mahh 🤷‍♂️..questa mi mancava, mi è nuova !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...

“Picchia la madre perchè crede sia una sosia”: perizia psichiatrica
La Redazione - mer 5 febbraio

Sarà una perizia psichiatrica a valutare il possesso della capacità di intendere e volere del 37enne manduriano arrestato il 23 gennaio scorso con l’accusa di aver aggredito la madre e minacciato la compagna. La ...