Giovedì, 3 Luglio 2025

Cultura

A cura della scuola Marugj-Frank

Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo 2024”

L’iniziativa L’iniziativa

In occasione della “Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo 2024” e in accordo con le finalità previste nel progetto “Bullis….NO!”, il Dirigente scolastico, prof. Pietro Pulieri, docenti e alunni di tutto l’Istituto Comprensivo “Michele Geco”anche quest’anno hanno deciso di partecipare a questa importante iniziativa. In questi anni così particolari, caratterizzati da un disorientamento dei nostri giovani, si ha più forte la necessità di azioni comuni.

Martedì 6 febbraio 2024, in occasione del Safer Internet Day (SID), Giornata Mondiale per la sicurezza in Rete che mira a sensibilizzare la responsabilità di ciascuno per rendere Internet uno strumento positivo per tutti, le classi seconde della Scuola Secondaria “Marugj-Frank” hanno partecipato  all’evento streaming sul portale di Generazioni connesse. Le classi terze, invece, hanno partecipato a una visita guidata alla Caserma D’Oria, a Taranto, dove hanno ascoltato con interesse lezioni di Educazione alla Legalità e normative antibullismo.

Mercoledì 07 febbraio 2024, in occasione della “Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo”, gli alunni delle classi prime hanno vissuto un incontro nell’Aula Magna “E. Basile” con l’Ispettore della Polizia di Stato, L. Maiorano e il vice sindaco, Dirigente scolastico, prof.Vito Andrea Mariggiò; un intenso momento di riflessione e dibattito sulla tematica in cui i ragazzi hanno dimostrato il loro impegno attraverso le performance guidati dalle loro insegnanti di lettere. Attore di uno sketch è stato lo stesso Dirigente scolastico, prof. P. Pulieri, proprio per sottolineare l’importanza dell’intervento degli adulti per la risoluzione del problema. Nell’Aula Magna, inoltre, è stata allestita una Mostra di elaborati grafico-pittorici, realizzati dai ragazzi nel laboratorio di Arte, inerenti la tematica. Gli interventi sono stati delle vere e proprie lezioni di vita per i nostri alunni perché, come ha sottolineato il vice sindaco-”Solo la Società che opera il Bene può crescere in cultura, economia e valori identitari che consentiranno ad ogni alunno di essere parte attiva della società del domani…”

 Presente anche il Comitato Genitori che ha voluto partecipare alla giornata donando a tutta la comunità scolastica una spilla con un nodo blu, simbolo della lotta al bullismo contro l’indifferenza.

Questo incontro sottolinea la volontà comune di creare una vera alleanza educativa, coinvolgendo Scuola, Famiglia ed Istituzioni che con i loro passi condivisi, collaborino a costruire un impegno che deve crescere ogni giorno con nuove impronte.

Il bullismo e il cyber bullismo possono essere sconfitti solo con l’impegno condiviso da tutti, gridando insieme: “Bullis…No!!”.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...