Lunedì, 12 Maggio 2025

Attualità

I ristoranti del posto hanno offerto un pasto caldo mentre cittadini di Avetrana e Manduria hanno provveduto a distribuire la pietanza e l’acqua

Gara di solidarietà per i clandestini sbarcati a Torre Colimena affidati ora a Frontex

La distribuzione dei pasti La distribuzione dei pasti | © La Voce

Clandestini di probabile nazionalità pakistana sbarcati questa mattina sulle coste manduriane in località Torre Colimena, sono stati affidati ai funzionari di Frontex che li accompagneranno a Taranto per l’identificazione e il successivo smistamento nei luoghi di prima accoglienza decisi dalla Prefettura.

Nel frattempo ad Avetrana dove sono stati portati subito dopo lo sbarco i clandestini sono stati rifocillati dai volontari e dall’amministrazione comunale che ha messo a disposizione lo stadio comunale per il ricovero provvisorio.

I ristoranti del posto hanno offerto un pasto caldo mentre cittadini di Avetrana e Manduria hanno provveduto a distribuire la pietanza e l’acqua. Alcuni cittadini su invito del vicesindaco di Avetrana, Alessandro Scarciglia che ha coordinato l’accoglienza degli stranieri hanno inoltre fornito indumenti puliti e scarpe. Molti migranti infatti erano scalzi.

Imprecisato ancora il loro numero che dovrebbe essere comunque superiore a settanta, tutti maschi e diciassette minori. Alcuni di loro presentava delle piccole ferite e ustioni alle mani e ai piedi.


© Riproduzione riservata


Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...