Mercoledì, 2 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

A Milano, dal 5 all’8 settembre. Tante imprese pugliesi presenti all’evento mondiale che accrescono il valore e la visibilità del made in Puglia del mercato del design. Tra meeting e aperitivi in presenza e online

Francavilla Fontana e Martina Franca tra le imprese pugliesi alla fiera internazionale “Homi"

La fiera internazionale dell La fiera internazionale dell'arredo | © Google

Sono 15 le imprese pugliesi presenti a Milano per “Homi”, la fiera internazionale dedicata all’arredo e a tutto ciò che caratterizza lo spazio quotidiano del vivere - comprese essenze e profumazioni - che si terrà dal 5 all’8 settembre. Tra queste, i nomi delle località di Francavilla Fontana e Martina Franca. Organizzata da Fiera Milano e in collaborazione con il Salone del Mobile e la Milano Design Week, tra i seicento espositori provenienti da tutto il mondo e i cinquantamila visitatori previsti, appare l’artigianato made in Puglia con accessori per la tavola, librerie, sedie, lampade, appendichiavi, divani, tavoli e tavolini. E ancora trapunte e cuscini, orologi, bomboniere e tovagliette «per portare a Homi il meglio delle produzioni pugliesi» – dichiara Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia.

Tra le imprese pugliesi, oltre Francavilla Fontana e Martina Franca, si contano le principali città quali Bari, Lecce e Taranto insieme a tante province come Castellaneta, Corigliano D’Otranto, Casarano, Altamura, Vernole e Fasano. La fiera milanese è una splendida vetrina per il comparto mobile della Puglia sui mercati interni ed esteri. L’esposizione rappresenta, infatti, un’importante occasione di promozione per la regione, oltre che una spinta per contatti e collaborazioni con operatori nazionali e internazionali. «Le esportazioni pugliesi, secondo i dati Istat, sono cresciute del 31,5% rispetto all’anno 2020» – prosegue l’assessore Noci. La fiera Homi rappresenta, quindi, il punto d’incontro degli attori della filiera del design e di valorizzazione dell’eccellenza dell’arredo, come quella pugliese.

Le imprese del tacco italico, oltre ad esporre le proprie produzioni artigianali, realizzeranno attività di networking ossia d’incontri di lavoro con altri operatori del settore presenti all’evento. Un’occasione di scambio tra professionisti che sarà contornata anche da un aperitivo con le prelibatezze della gastronomia pugliese. A beneficiare della fiera saranno, quindi, anche i prodotti di qualità del territorio nostrano. Sarà inoltre possibile visitare l’esposizione virtualmente attraverso il portale Expo Plaza. Gli utenti potranno così interagire da casa con gli espositori e assistere agli incontri attraverso i webinar, tutto in diretta.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Paura nel pomeriggio di oggi lungo la statale Brindisi-Taranto, nei pressi dello svincolo per il quartiere Paolo VI, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, ...

Tragedia sui binari: giovane travolto da un treno perde la vita
La Redazione - mar 24 giugno

Dramma questa mattina nei pressi della stazione ferroviaria di Massafra, dove un giovane di colore di 25 anni è stato investito da un treno riportando gravissime ferite agli arti inferiori. Il convoglio lo avrebbe travolto, procurandogli ...

Un tappeto di fiori lungo 250 metri per il santo IL VIDEO
La Redazione - mar 24 giugno

A Patù un tappeto di fiori lungo 250 metri per celebrare la fede, la bellezza e la forza della tradizione: è questo lo spirito con cui il borgo del Capo di Leuca ha accolto la decima edizione dell’Infiorata, da sabato 21 a ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...