Le foto
Fracasso: escluso a Copertino, primario a Manduria
Fracasso: escluso a Copertino, primario a Manduria | © n.c.MANDURIA - Praticamente contemporaneamente alla sua nomina di primario della chirurgia di Manduria da parte della Asl di Taranto, l’altra Asl di Lecce lo escludeva dall’analogo concorso per la chirurgia dell’ospedale di Copertino dove lavorava. E’ questa la curiosa circostanza che vede come protagonista Lorenzo Agostino Fracasso, neo direttore della chirurgia generale del Giannuzzi di Manduria. Secondo la commissione della Asl leccese, il dottore Fracasso, candidato con altri tredici pretendenti, non meritava nemmeno di entrare nella terna dei papabili dalla quale poi il direttore generale di quella Asl di Lecce ha scelto il migliore nella persona di Donato De Giorgi. Gli altri della terna erano Cosimo Antonio Mastria e Paolo Salvatore. Questa, invece, è stata la valutazione attribuita al dottore Fracasso così come è riportata nella delibera 335 del 17 febbraio 2010. «Carriera buona con anzianità di servizio di circa 22 anni espletata in un ospedale di media dimensione. Il curriculum è considerato sufficiente. Non valutabile l’attività scientifica. La casistica operatoria, rappresentata da 1725 interventi ove non è specificato se come primo o secondo operatore, appare buona per quanto riguarda interventi in laparoscopia e per patologia oncologica mentre è sufficiente l’attività svolta in urgenza. Sufficiente l’esposizione dell’argomento specialistico e organizzativo-gestionale. Sulla base di quanto sopra, il candidato viene dichiarato idoneo alle funzioni di direttore di struttura complessa». Idoneo come tutti gli ammessi alla selezione, ma non il migliore. Esito completamente opposto lo ottiene invece a Manduria dove riesce a superare, tra gli altri, il primario facente funzioni del posto, il manduriano Roberto Massafra, le cui carte sul tavolo, evidentemente, non erano abbastanza importanti per risultare il primo.
Nazareno Dinoi AVVISO AI LETTORI Considerando la delicatezza del tema affrontato dalla notizia e visto il tenore di alcuni commenti, spesso irrispettosi e lesivi per le persone coinvolte, pur mantenendo fermo il principio della libertà di espressione che caratterizza questo sito, filtreremo con più attenzione gli interventi dei lettori. Pertanto, da questo momento in poi, saranno cestinati quelli provenienti da soggetti con nomi di fantasia o palesemente fittizi. Stessa sorte toccherà ai messaggi che avranno differenti indirizzi email generati dallo stesso punto di connessione. La direzione
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, mer 7 maggio
19 commenti
Mimmo
dom 29 aprile 2012 12:24 rispondi a MimmoLe lotte di potere hanno portato divisioni,alla luce dei fatti i risultati alla fine ci che conta la professionalit della persona,mi sorprende gli auguri dell'in bocca al lupo agli abitanti di manduria? Detto da un chirurgo?Ma come si permette? lasciamo parlare i diretti interessati i pazienti, personalmnte dal dottor fracasso ho avuto un intervento chirurgo posso esprimere ammirazione per il suo interesse emotivo che dimostra verso gli stessi pazienti e la sua gerande professionalit sul lavoro, poi ogni giorno che passa parlandone in citt i commenti sono tutti positivi, speriamo che rimanga a lungo perche a volte alcune tavole rotonde hanno complicato il benessere di chi ha bisogno di tale persone, quindi teniamoci stretti il dottor fracasso,magari senza perdere il mMssafra.
Angelo
sab 27 febbraio 2010 10:11 rispondi a AngeloNon abito a manduria, ma sono nato e crescuito a Taranto, sono un chirurgo e so bene di cosa si parla. Quello che lascia perplessi che si sia considerata una casistica operatoria senza che sia specificato se da primo o secondo operatore ( quindi inutile) e che 1700 interventi siano considerati tanti quando si tratta di un numero irrisorio se si include la piccola chirurgia e se si st parlando di un concorso da primario. Per il resto, in bocca al lupo agli abitanti di manduria e al neo-primario. Questo mi rende sempre pi sicuro che in puglia e forse in italia non cambia mai nulla e che in chirurgia c' ancora un abisso da colmare con gli altri paesi occidentali, che all'et del vostro neo-primario i chirurghi li mandano in pensione ( o quasi) e non certo li fanno primari.
Andrea
gio 25 febbraio 2010 01:58 rispondi a Andreaa me stupisce invece il tuo commento caro sig Girolamo, perch a quanto pare non stato ancora capito che queste sono nomine squisitamente politiche!!!
girolamo
mer 24 febbraio 2010 05:56 rispondi a girolamoQui si perde di vista la gravit degli atti compiuti nei confronti della nostra citt! Alla luce di quanto riportato,nella nomina stato ignorata la casistica,pur rappresentandone la motivazione unica e discriminante(delibera del dir.generale asl ta). Mi stupiscono a questo punto alcuni commenti di concittadini, che si preoccupano pi di sapere quale sar la posizione politica del chirurgo manduriano(di cui non ho dubbi!!!),invece di indignarsi e dissentire nei confronti di una nomina che mette la salute degli stessi in mano ad uno di livello inferiore e meno preparato. @marisa:vorrei sapere le occasioni in cui il medico e la sua famiglia hanno "goduto" del suo orientamento politico. Non ti sembra di esagerare? Se in Italia non c' meritocrazia,continuare ad essere indifferenti e piangere da eterni innocenti non migliorer mai il corso degli eventi.
franco
mer 24 febbraio 2010 04:57 rispondi a francose nella valutazione stato determinante il n. E il tipo di intervento e non sappiamo niente dell'altro, perch ce lo dice? O quanto meno cosa vuole che ci interessi ora.
marisa
mer 24 febbraio 2010 04:04 rispondi a marisarifaccio per la terza volta il mio commento spero che questa volta venga lasciato e non venga eliminato nuovamente.....o si devono perforza fare commenti positivi? ripeto! credo che il dottor massafra stia facendo troppo la vittima. forse dovrebbe accettare che questa volta l'incarico andato a qualcuno di piu' forte rispetto a lui e non nei numeri!!!!lui dovrebbe sapere benissimo che in italia non esiste la meritocrazia o quando lui a goderne va bene poi quando succede agli altri si solo capaci di fare vittimismo soprattutto nei confronti di un partito che ha dato tanto a lui e alla sua famiglia?
mario
mer 24 febbraio 2010 03:34 rispondi a marioDott. Massafra, con la massima chiarezza, tanto il suo orientamento futuro, stia tranquillo, non cambier nulla, faccia una smentita o confermi le sue scelte politiche e la facciamo finita.
gianni
mer 24 febbraio 2010 02:51 rispondi a gianniIl Dott. Massafra, a mio avviso, sbaglia a dire ai manduriani che leggono questo foglio il suo cirriculum professionale. Noi anche se conosciamo ed apprezziamo la sua professionalit e dedizione al lavoro, una mano non glie la possiamo dare. A meno che questa sua esposizione non precede la ufficializzazione e la propaganda per una sua candidatura a destra come riportato pi volte da questo stesso foglio. Se cos non , allora dovrebbe fare una secca smentita delle cose dette sulle sue eventuali scelte politiche e sulle condizioni dettate per un suo rientro e seguire i giusti canali per far valere le sue ragioni. Il fatto che dopo 20 anni di militanza a sinistra, sia stato silurato, non significa che andando a destra qualcuno le garantisca la carriera. Poi che farebbe, tornerebbe a sinistra?. Tra l'altro, le chiedo, che colpa hanno avuto i suoi compagni di partito di Manduria in questa vicenda? Se nei suoi pensieri, come credo, non c' un sen
gianni
mer 24 febbraio 2010 02:51 rispondi a giannitimento di vendetta verso tutti perch si sentito tradito e non capirei perch, smentisca tutte le chiacchiere dette o altrimenti, penso sia giusto, che si debba dimettere dal partito assieme ad i suoi fedelissimi e fare la scelta politica che pi le garantisce la sconfitta del suo ex partito. Non pu stare con un piede in due scarpe.
ANGELO PARIMBELLI
mer 24 febbraio 2010 02:13 rispondi a ANGELO PARIMBELLIVorrei dare un consiglio al dott. Roberto Massafra: caro Roberto invece di perdere tempo e denaro per corsi di specializzazione in tutta Italia e fuori, frequenta un p oi le stanze dei bottoni. Purtroppo in Italia e soppratutto da voi le carriere si fanno con le parole , non con i fatti. Comunque sappi che per noi ti apprezziamo tantissimo per quello che sei e che fai. Non ti arrendere, nel nostro piccolo tifiamo per te e vedrai che la professionalit a lungo andare paga. Forza e auguri. Angelo bg.
Giovanni
mer 24 febbraio 2010 11:01 rispondi a Giovanni@Roberto Massafra: A mio modesto parere Le consiglierei subito di accedere agli atti ed impugnare il tutto! E lo faccia! Altro (personale) consiglio: nell'ipotesi in cui dovesse fare ricorso al TAR, si rivolgo ad avvocati amministrativisti della citt di Lecce (e SOLO ad alcuni....che hanno collegamenti interni.....), lasci stare tutti gli altri (ovviamentte non per mancanza di preparazione, ma per ragioni particolari....che potrei esprimerLe in provato). Scegla avv. amministrativisti di Lecce (MA solo alcuni...). In bocca al lupo
gianna lazzaris
mer 24 febbraio 2010 10:47 rispondi a gianna lazzarissolidariet al dott.massafra. mi auguro che ottenga giustizia, perch la merit.
Franco Calò
mer 24 febbraio 2010 08:53 rispondi a Franco CalòSono perfettamente d'accordo con quanto scritto dal Dottor Massafra, professionista che stimo e del quale conosco bravura disponibilit. Su una cosa per non posso concordare: Sulla frase "I numeri valgono pi di ogni parola". O meglio, concordo con lui che cos dovrebbe essere, ma la realt ben diversa e di INGIUSTIZIE come quelle subite dal dottor Massafra piena la cronaca, in barba a numeri e argomentazioni concrete sulla scia invece del clientelismo. Quindi non scandalizziamoci quando succedono situazioni come queste, almeno fino a quando le regole non saranno fissate pi rigidamente lasciando meno discrezionalit alle commissioni che dovrebbero giudicare. Chi nella stanza dei bottoni e in questo momento si indigna e vuole vederci chiaro, dovrebbe occuparsi di fare regole meno flessibili, pi rigide e meno discrezionali per quanto riguarda nomine e concorsi. Sarebbe molto pi apprezzato della semplice indignazione. E di questo, sono cert
Franco Calò
mer 24 febbraio 2010 08:53 rispondi a Franco Calòo, concorder l'Onorevole Franzoso. Di certo la responsabilit di quanto successo non assolutamente sua, Ma essendo Deputato del Parlamento Italiano da 2 legislature, di cui una in maggioranza, mi aspetterei da lui un impegno pi concreto al fine di evitare il ripetersi di situazioni del genere, anzich l'articolo indignato sul giornale. Gli articoli lasciamoli ai giornalisti, i commenti ai cittadini come me, ma un deputato deve preoccuparsi di cambiare le regole che non vanno E' stato messo li apposta "dal popolo", altrimenti stiamo facendo solo demagogia e si sa.. quella gratis.. E non vorrei invece che le regole non si cambiano perch ora ad uno, ora ad un altro, che sia assessore o sia onorevole, va bene cos.. Quando a valere saranno i numeri e non le parole, specie quelle di raccomandazione, allora sar molto pi difficile che succedano cose del genere e non sentiremo lamentarsi ora questo ora quell'altro.. Del resto in matematica 2 + 2
Franco Calò
mer 24 febbraio 2010 08:53 rispondi a Franco Calòfa sempre 4. Nella vita, quasi mai...
paolo
mer 24 febbraio 2010 07:51 rispondi a paoloManduria stata da sempre terra di conquista dei forestieri, noi manduriani anzich ribellarci ai conquistatori, ci siamo sempre venduti. A tutto c' un limite. Da manduriano, invito gli altri manduriani e tutti coloro che hanno avuto a che fare con il Dottor Massafra, a far pervenire al sig. colasanto la propria indignazione per il suo operato, ha mio parere, anche poco intelligente se fatto a scopi policiti/elettoralistici.
cervantes
mer 24 febbraio 2010 07:24 rispondi a cervantesE bravo il Dott. Massafra. Lo proponiamo come investigatore privato "onoris causa". Solo che sta sbagliando strategia. Non cavalcando i moti manduriani alla Masaniello che pu ottenere giustizia. Sono altre le sedi da interessare per questo.
Bandiera rossa
mer 24 febbraio 2010 07:03 rispondi a Bandiera rossaFigli della .......lupa! Dottore Massafra, se io fossi al suo posto, nonostante l'abnegazione e la bravura dimostrata, lascerei il reparto in mano al "Fracasso". Per qualche mese! Con le sufficienze di quest'ultimo (che in chirurgia, onestamente mi fanno strizza), credo che il reparto verrebbe affossato e l'intero ospedale finirebbe al centro di inchieste giudiziarie per ....... Ci pensi! Si prenda un periodo di vacanza! Faccia insediare il direttore e poi...si ammali o vada in aspettativa a ritrovarsi in India.
Roberto Massafra
mer 24 febbraio 2010 06:51 rispondi a Roberto Massafra5500 interventi, oltre 3000 dei quali come primo operatore. in tutti i campi della chirurgia, oncologica, laparoscopica (solo come colecistectectomie, 1300 tra primo e secondo operatore),almeno un migliaio gli interventi in urgenza. Oltre a migliaia di interventi ambulatoriali e decine di migliaia di endoscopie. Questa la mia casistica al 17 agosto del 2009. I termini per la presentazione delle domande a Copertino scadevano il 16 novembre, a saperlo avrei partecipato, la mia casistica migliore anche di quella del dott. De Giorgi che ha vinto. I numeri valgomo pi di ogni parola