Giovedì, 1 Maggio 2025

Politica

Dopo l’uscita da gruppo dell’ex compagno

Baldari liquida Lamusta: “incoerente e ambiguo”

Isidoro Mauro Baldari Isidoro Mauro Baldari

«Contraddittoria e ambigua» viene definito dall’assessore Isidoro Mauro Baldari, l’abbandono del suo gruppo da parte dell’ex amico e collaboratore, Pierpaolo Lamusta che la settimana scorsa ha deciso di proseguire da solo la sua esperienza amministrativa restando però nella maggioranza.

«Una scelta che appare del tutto incoerente: se davvero ci fossero state divergenze politiche profonde, la logica avrebbe voluto un’uscita completa, non una permanenza parziale e contraddittoria», si legge in un comunicato stampa del movimento di Baldari. Nella stessa nota si accusa Lamusta di avere avuto spesso atteggiamenti orientati «a mettere in difficoltà l’amministrazione» piuttosto che «costruire un dialogo costruttivo».

Accuse vaghe che non spiegano le vere ragioni della rottura che sarebbero invece legate a qualcosa di più serio che forse sarebbe il caso che venisse spiegato ai manduriani. A noi risulta invece che l’uscita di scena di Lamusta sia stata legata alla mancata difesa da parte del gruppo per un duro attacco nei suoi confronti partito da esponenti della maggioranza Pecoraro che non avrebbero gradito qualcosa avvenuta durante l’ultimo Carnevale organizzato con successo da Lamusta. Come si ricorderà, nelle due serate finali delle tre giornate di sfilate, l’ex amico di Baldari è stato lasciato solo sul palco a premiare i carri e le maschere. Un vuoto che non era passato inosservato anche perchè il programma prevedeva l’intervento del sindaco che in quelle sere ha preferito stare altrove. Lamusta, insomma, sarebbe stato isolato da una parte della maggioranza e dal suo stesso gruppo preferendo così lavorare da solo. 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Remo LaBarca
    mer 19 marzo 22:46 rispondi a Remo LaBarca

    Comunque, il Signor Lamusta non ha tutti i torti . È chiaro che TUTTI si allontanino da Baldari.. ne combina una al giorno!!! Ricordo come promemoria 📝: 1) Le casette di via delle perdonanze in S.Pietro in Bevagna ( poi passati nello spiazzo del cimitero 🪦). 2) Il caso Sinner ( e chi se lo scorda) 3) Inagurazione Fiera senza cittadinanza ( senza preavviso) eccetera eccetera !….porà a nnui , c’è fini ma fatta !!

  • Tonino
    mer 19 marzo 09:17 rispondi a Tonino

    Chiedo ,ma già sta vendemmiando? Questo si evince dalla foto. Miracolo al palazzo

  • Gregory
    mer 19 marzo 09:11 rispondi a Gregory

    Dopo i FLOP lo scandalo SINNER è tornato a galla 😂😅🤣

  • Anna
    mer 19 marzo 09:01 rispondi a Anna

    Uno.peggio dell'altro

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mer 19 marzo 08:43 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Da quando è iniziato il percorso di questa amministrazione tra maggioranza e minoranza, gli abbandoni e i passaggi ad altri gruppi nuovi o riverniciati, ha dato un quadro d' assieme moralmente vergognoso a mio modesto avviso. Ritengo che Manduria sia piena di problemi irrisolti dove questi " signorotti" della politichetta locale, se ne fregano pensando solamente a loro stessi. Tutto questo deve servire da insegnamento alle prossime elezioni Comunali. Basta clan familiari e/o vecchi politici scafati con mentalità antica. Manduria necessita di nuovi politici che amano Manduria e le sue frazioni. A quel paese i partiti. Meglio un gruppo trasversale srnza bandiere ma veramente legati a Manduria nei suoi aspetti migliori : Storia, Agricoltura, Mare, Servizi Sociali e tutela dell' ambiente con le persone. Basta " truppe cammellate". Basta, Manduria sta morendo in tutti i suoi settori. Opinioni

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Il sindaco di Manduria contesta una presunta irregolarità nella convocazione del Consiglio provinciale
La Redazione - mar 18 marzo

I consiglieri provinciali Gregorio Pecoraro, Vito Parisi, Rosa Natile e Angelita Salamina hanno formalmente richiesto l’intervento della Prefettura di Taranto, segnalando gravi irregolarità ...

Cattivi odori, acqua e fogna e cooperative, tre nuove deleghe extra giunta
La Redazione - gio 20 marzo

Da oggi tutte le lamentale per i cattivi odori che periodicamente invadono la città dovranno essere comunicate al consigliere comunale Gregorio Gentile; le problematiche di fogna e acqua al consigliere Fernando Buccoliero ...

Pd Manduria,  quando la politica si sposta (e si ferma) sui social
La Redazione - gio 20 marzo

Chi dirige il Pd a Manduria ha scambiato la conduzione di un partito con l’attività di social media marketing. Da quando è stato nominato, due mesi fa, il segretario Telemaco Farina si è preoccupato solo di ...