Domenica, 13 Luglio 2025

Ambiente

Seguiranno un dibattito sull'Agenda Climatica e la presentazione del progetto "2030: il non ritorno"

Flash mob di Fridays For Future per lo sciopero globale per il clima e l’ambiente  

Locandina Locandina

Il gruppo locale del movimento apartitico e apolitico Fridays For Future organizza per il 23 settembre alle ore 18, nell’ex chiesa di Santa Croce a Manduria, un flash mob (die-in) di protesta in occasione dello Sciopero Globale per il clima e l'ambiente.

Seguiranno un dibattito sull'Agenda Climatica e la presentazione del progetto "2030: il non ritorno" e delle anticipazioni sull'organizzazione della prima edizione del festival del fumetto e del gioco di ruolo indipendente a tema ambientale.

«Tra pochi giorni voteremo per il rinnovo del Parlamento – scrive in una nota il movimento -, e, per l’ennesima volta, quasi tutta la politica ignora la crisi climatica o fa finta di affrontarla; rischiamo di perdere gli ultimi anni utili per contrastare le drammatiche conseguenze della crisi climatica» prosegue il movimento. Che conclude. «Come rompere il circolo vizioso di astensionismo alle urne e lotte inascoltate?  Pretendendo che la politica ammetta la sua inazione e ci ascolti: non ci basta votare, noi vogliamo poter partecipare attivamente!».

Manduria-Sava Fridays For Future

 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    gio 22 settembre 2022 09:25 rispondi a Domenico

    Si partecipa col voto! Se non c'è nessuno dei candidati che si occupa realmente delle tematiche da voi (e tantissimi altri) sostenute, organizzatevi per tempo e proponetevi agli elettori. Si può proporre, progettare, manifestare liberamente, ma nella democrazia rappresenttiva "concretizza" perché, col voto, si viene delegati a farlo, non perché si è "figli" di Greta Thunberg.

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...