Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Raccolta firme da inviare al vescovo Pisanello

"Firma anche tu", i parrocchiani di Erchie aprono la campagna per non trasferire i due amati don

don Pietro Oronzo Cinieri e don Mimmo Sternativo. don Pietro Oronzo Cinieri e don Mimmo Sternativo. © La Voce di Manduria

Una petizione popolare con tanto di foto-manifesto con l’invito a firmare da parte dei parroci che la comunità non vuole perdere. E’ quanto sta accadendo ad Erchie dove la comunità di due parrocchie si sta mobilitando per impedire il trasferimento di don Pietro Oronzo Cinieri (a sinistra nella foto) e don Mimmo Sternativo.

La curia vescovile di Oria a cui appartengono li ha destinati ad Avetrana e Torre Santa Susanna, ma i loro parrocchiani affezionatissimi fanno di tutto per trattenerli. Così è partita una raccolta firme che saranno inviate direttamente al vescovo Vincenzo Pisanello. Con preghiera di rivedere le sue decisioni e mantenere a Erchie i due religiosi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Margh
    gio 4 agosto 2022 06:29 rispondi a Margh

    Due persone che hanno fatto rinascere Erchie,hanno avvicinato molti giovani alla Chiesa.Spero rimangano

  • Ciccarese Daniela
    mer 3 agosto 2022 07:21 rispondi a Ciccarese Daniela

    Ci troviamo benissimo con Don Mimmo e Don Pietro ,sono due persone molto valide per la nostra comunità! Ci siamo affezionati tanto a loro ,sarebbe molto triste perderli nel nostro paese! Grazie

  • Manduriano
    mer 3 agosto 2022 07:06 rispondi a Manduriano

    Il Vescovo neanche vi penserà, così facendo fate solo danni agli interessati e di prove in questi anni di don stroncati c'è ne sono. Statevi fermi, inutile fare queste pagliacciate.

  • Lucia Costantini
    mer 3 agosto 2022 06:50 rispondi a Lucia Costantini

    Due persone straordinarie,hanno fatto e continuano a fare tanto per i nostri ragazzi e per tutti noi,sempre disponibile, sarebbe un vero peccato non averli più tra noi .

  • Alemina
    mer 3 agosto 2022 10:24 rispondi a Alemina

    Allora facciamolo anche noi x Don Mino della chiesa Del Rosario di Manduria

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...