Venerdì, 11 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Raccolta firme da inviare al vescovo Pisanello

"Firma anche tu", i parrocchiani di Erchie aprono la campagna per non trasferire i due amati don

don Pietro Oronzo Cinieri e don Mimmo Sternativo. don Pietro Oronzo Cinieri e don Mimmo Sternativo. © La Voce di Manduria

Una petizione popolare con tanto di foto-manifesto con l’invito a firmare da parte dei parroci che la comunità non vuole perdere. E’ quanto sta accadendo ad Erchie dove la comunità di due parrocchie si sta mobilitando per impedire il trasferimento di don Pietro Oronzo Cinieri (a sinistra nella foto) e don Mimmo Sternativo.

La curia vescovile di Oria a cui appartengono li ha destinati ad Avetrana e Torre Santa Susanna, ma i loro parrocchiani affezionatissimi fanno di tutto per trattenerli. Così è partita una raccolta firme che saranno inviate direttamente al vescovo Vincenzo Pisanello. Con preghiera di rivedere le sue decisioni e mantenere a Erchie i due religiosi.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Margh
    gio 4 agosto 2022 06:29 rispondi a Margh

    Due persone che hanno fatto rinascere Erchie,hanno avvicinato molti giovani alla Chiesa.Spero rimangano

  • Ciccarese Daniela
    mer 3 agosto 2022 07:21 rispondi a Ciccarese Daniela

    Ci troviamo benissimo con Don Mimmo e Don Pietro ,sono due persone molto valide per la nostra comunità! Ci siamo affezionati tanto a loro ,sarebbe molto triste perderli nel nostro paese! Grazie

  • Manduriano
    mer 3 agosto 2022 07:06 rispondi a Manduriano

    Il Vescovo neanche vi penserà, così facendo fate solo danni agli interessati e di prove in questi anni di don stroncati c'è ne sono. Statevi fermi, inutile fare queste pagliacciate.

  • Lucia Costantini
    mer 3 agosto 2022 06:50 rispondi a Lucia Costantini

    Due persone straordinarie,hanno fatto e continuano a fare tanto per i nostri ragazzi e per tutti noi,sempre disponibile, sarebbe un vero peccato non averli più tra noi .

  • Alemina
    mer 3 agosto 2022 10:24 rispondi a Alemina

    Allora facciamolo anche noi x Don Mino della chiesa Del Rosario di Manduria

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Si è conclusa nel peggiore dei modi la scomparsa di Mariia Buhaiova, 18 anni, cittadina ucraina impegnata in uno stage al villaggio turistico ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

La Capitaneria di Porto di Taranto mette la parola fine al proliferare di rifiuti di ogni genere all’interno del “Parco della Rimembranza” ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 8 luglio

Dal 25 al 27 luglio 2025, la città di Martina Franca ospiterà FaberArte, un’esposizione artistica dedicata a Fabrizio ...

Colpi di pistola contro un'auto in sosta, indagini in corso
La Redazione - sab 28 giugno

Momenti di forte tensione ieri sera, venerdì 28 giugno, intorno alle 21. 45, nella tranquilla contrada "Bellapaccia", alla periferia di Torre Santa Susanna in provincia di Brindisi, dove sono stati esplosi diversi colpi d’arma ...

Coltello puntato contro i soccorritori del 118, uno è di Torricella
La Redazione - dom 29 giugno

C’è anche un soccorritore di Torricella tra i due operatori del 118 minacciati con un coltello durante un intervento sanitario avvenuto l’altro ieri pomeriggio nel rione Paolo VI di Taranto. I due operatori erano ...

Tre uomini in barca dispersi in mare da 24 ore
La Redazione - lun 30 giugno

Sale la preoccupazione a Taranto per la sorte di tre uomini, tutti residenti in città e di età compresa tra i 60 e i 70 anni, scomparsi da oltre 24 ore nelle acque del Golfo di Taranto. I tre, a bordo di un'imbarcazione semicabinata di ...