Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

L'allarme degli attivisti del gruppo Manduria d'Amare

Fiamme distruggono il canneto del fiume Chidro

Il canneto bruciato Il canneto bruciato

Un incendio divampato nel pomeriggio ha distrutto una vasta area di canneto e macchia mediterranea in zona fiume Chidro a San Pietro in Bevagna marina di Manduria. 
Il fuoco di sospetta origine dolosa ha sollevato alte colonne di fumo visibili a distanza ed ha bruciato l'area del rudere di cemento del dissalatore che dovrebbe essere interessata al progetto di riqualificazione.


"In considerazione della gravità dell'evento e della vulnerabilità di quest'area protetta - scrivono in una nota gli attivisti del gruppo Manduria d'Amare -, chiediamo con forza un incremento dei controlli da parte delle autorità preposte per prevenire episodi di questo tipo".

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Ale
    lun 7 ottobre 2024 10:22 rispondi a Ale

    Credo che sia indispensabile mettere anche qui le foto trappola per poter scoprire e vedere di che malattia soffre questo individuo

  • Gregorio
    dom 6 ottobre 2024 09:09 rispondi a Gregorio

    Che schifo o affare? Il manduriano col DNA del fiammifero,d'altronde originario del PRIMITIVO . Vedi case,auto boschi ,basta un fiammifero è ottieni quello che Vuoi

  • senza cuore
    dom 6 ottobre 2024 08:33 rispondi a senza cuore

    Di sicuro nessuno ha visto niente, vero? Questo è un paese di sordi, muti e ciechi e poi si pretende che la polizia scopra eventuali responsabili dei crimini commessi. Come dovrebbe farlo senza la collaborazione di tutti i cittadini con la sfera di cristallo?

  • Manduria nel Cuore
    dom 6 ottobre 2024 01:17 rispondi a Manduria nel Cuore

    altro che origine dolosa…. iniziano a fare pulizia per i prossimi lavori di riqualificazione

  • Gregorio
    sab 5 ottobre 2024 09:41 rispondi a Gregorio

    Nello scritto: -“..Il fuoco di sospetta origine dolosa..” - Ma sicuramente !!! Non credo che sia DOVUTO per le alte temperature di luglio/agosto . Purtroppo, tutto questo succede perché c’è qualche piromane che piace “pulire” con il fuoco 🔥, diciamo li piace giocare con il fuoco 🔥, speriamo che prima o poi si BRUCI !!

  • giu
    sab 5 ottobre 2024 06:28 rispondi a giu

    L'Arneo che impone il tributo di bonifica dell'agro di san Pietro in Bevagna, oramai tutto edificato, non spende un centesimo per tenere pulito il fiume Chidro e il laghetto. Il sindaco che si preoccupa solo della foce del fiume, non pensa a far pulire tutta l'area retrostante al consorzio. Faccio un appunto in quell' area durante il periodo estivo viene utilizzato da bagno pubblico a cielo aperto.

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 5 ottobre 2024 05:53 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Nuovo bar in arrivo? Oppure altri parcheggi? Altrimenti qualcosa a che fare con la demolizione Eco mostro? O il solito che si sente il padrone del Chidro ha marcato il territorio con il suo stile? Quanti incendi ci vogliono ancora prima di montare le telecamere di sorveglianza? Il direttore delle Aree Protette quanti incendi ha visto al Chidro senza mai fare un comunicato stampa di protesta? Chi ha interesse che le cose non cambino mai? Domande a cui chi deve e dovrebbe indagare, senza dubbio darà risposte concrete. Opinioni

    • senza cuore
      lun 7 ottobre 2024 07:29 rispondi a senza cuore

      Abbiamo scoperto il colpevole degli incendi. Ovviamente bisogna pazientare per arrestarlo. Il sistema è semplice. Se gli incendi sono stati appiccati per farne parcheggi , bar o altro, quando tutto ciò avverrà avremo trovato il colpevole che sarà di sicuro il titolare di queste attività. Ovvio che bisogna avere pazienza. Dico questo non solo sulla base dei commenti a questo articolo, ma anche perchè ho sentito dire questo da tutti quelli che ho incontrato a San Pietro e a Manduria.

    • Gregorio
      dom 6 ottobre 2024 08:52 rispondi a Gregorio

      Condivido pienamente il tuo commento, questo tizio (sicuramente) ancora sta NNOTTÀ a mari e ha tutto il tempo di “perlustrare “ la situazione!

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...