Mercoledì, 9 Luglio 2025

Storie d'imprese

Motori accesi per la festa del santo patrono

Festa di San Gregorio Magno, il comitato è pronto

San Gregorio Magno San Gregorio Magno

 

 “Dolce e solenne un cantico, di puro ardente affetto s’innalzi oggi dal petto al Santo Protettore!” Domenica 1 settembre, lunedì 2, martedì 3 e mercoledì 4 settembre 2024saranno celebrati a Manduria i solenni festeggiamenti in onore del nostro amato Patrono San Gregorio Magno. Questo evento rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità, un momento di gioia e di unione atteso tutto l'anno.

La Festa patronale è un appuntamento identitario per la nostra città, un'occasione per sentirci orgogliosi delle nostre radici. È il momento in cui la fede e la tradizione si intrecciano, creando un'atmosfera unica con le luci delle luminarie, la musica delle bande nella Cassarmonica, i profumi delle bancarelle e tanto altro, che riunisce grandi e piccini, residenti, turisti e visitatori. Il Comitato Festa, istituito e presieduto dal parroco della Chiesa Madre, Don Franco Dinoi, sta lavorando da diverso tempo per organizzare una serie di eventi religiosi e civili per i quattro giorni. E pian piano vi sarà svelato.

Dalla celebrazione eucaristica del 2 settembre, presieduta dal nostro Vescovo, alla processione solenne del 3 settembre, alle manifestazioni culturali, ai concerti musicali, al tradizionale Premio San Gregorio, fuochi, luci e ogni piccolo dettaglio sarà curato per offrire a tutti un'esperienza da ricordare. Per realizzare una festa di tale portata, cari Manduriani, abbiamo bisogno del sostegno di tutta la comunità. Vogliamo che ogni cittadino, l’Amministrazione Comunale, le aziende, i commercianti, gli artigiani, gli agricoltori, le attività produttive, i professionisti, le associazioni e persino i nostri concittadini emigrati sentano la responsabilità e il piacere di contribuire. Perché questa è la nostra festa, la festa di ognuno di noi! È inutile sottolineare quanto sia difficile organizzare una festa che coniughi tradizione e promozione del territorio. In questi giorni il nostro comitato sta girando per le vie della nostra città per la raccolta porta a porta.

Non siamo certamente degli esattori e non vogliamo obbligare nessuno, ma purtroppo i risultati della raccolta non sempre sono stati lusinghieri, vogliamo solo chiedervi di contribuire in massa, a prescindere dall'entità della vostra oblazione. Per questo, lanciamo un appello affinché tutti possano dare il proprio contributo alla raccolta fondi per la Festa Patronale 2024. Solo con il vostro aiuto possiamo sognare in grande e organizzare una festa importante per Manduria. Col poco di molti, o meglio ancora di tutti, potremo raggiungere qualcosa di bello da custodire per sempre nei nostri cuori e nella storia di questa città! Partecipare attivamente e generosamente alla raccolta fondi non è solo un modo per sostenere la festa, ma anche per sentirsi parte di qualcosa di più grande.

È un'opportunità per dimostrare il nostro impegno e la nostra dedizione alla comunità. Siamo disponibili ad accogliere ogni suggerimento e indicazione per migliorare l'organizzazione dei festeggiamenti. Non lasciamo che questo appello cada nel vuoto. Facciamo sì che la prossima Festa Patronale, possa riscoprire nella tradizione secolare, i lustri passati, forte dell’innovazione e delle peculiarità dei nostri giorni. Sia un momento degno della bellezza della nostra città. Viva San Gregorio Magno. Viva #Manduria!

IL COMITATO FESTA PATRONALE SAN GREGORIO MAGNO   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Manduria rende finalmente omaggio all’artista Pietro Guida. Ieri, martedì 8 luglio, l’amministrazione comunale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Il terreno su cui sorge lo stabile del boss Vincenzo Stranieri torna al centro di una nuova controversia giudiziaria. Una querela ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

È stata assolta con formula piena perché "il fatto non sussiste" una manduriana che era stata accusata di aver percepito ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Disagi quotidiani per i pendolari manduriani che viaggiano sui mezzi Sud Est per raggiungere lo stabilimento ex Ilva di Taranto. La denuncia arriva direttamente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 9 luglio

Un passo decisivo verso il miglioramento della viabilità e della sicurezza stradale nel territorio manduriano. Le commissioni riunite Ambiente, Territorio, ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...

Banca Credito Cooperativo di Avetrana, banca del territorio
La Redazione - mar 27 maggio

Nel mondo bancario di oggi si parla spesso di “banche del territorio”, mutualità, cooperazione. Ma per noi Banche di Credito Cooperativo questi non sono semplici slogan: sono principi fondanti, valori concreti che orientano ...