Giovedì, 3 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

«Accertare le responsabilità di amministratori e funzionari» che potrebbero essere chiamati a rispondere in proprio di un possibile danno erariale»

«Falsi bilanci al comune di Avetrana, indaghi la Corte dei Conti»

Avetrana,  Comune Avetrana,  Comune | © La Voce di Manduria

I bilanci del comune di Avetrana, relativi agli anni che vanno dal 2006 al 2013, passeranno sotto la lente d’ingrandimento della magistratura contabile. A chiederlo, con un dettagliato esposto inviato alla Procura della Corte dei Conti della Puglia, sono i consiglieri comunali di minoranza, Rosaria Petracca, Luigi Conte e Lucia Vacca che gettano pesanti ombre sugli esercizi finanziari approvati dall’organo di governo cittadino e dalla maggioranza dei consiglieri comunali nel periodo amministrato dall’ex sindaco Mario De Marco. Tutto nasce da una recente delibera approvata a maggioranza dall'attuale consiglio comunale avetranese che ha riconosciuto un debito fuori bilancio pari a un milione e seicentomila euro per il mancato adeguamento dei canoni a favore della società che gestisce la rete della pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale. Il contratto, stipulato nel 2005 con la società in questione, prevedeva un adeguamento annuo delle tariffe che tenesse conto dell’aumento del costo dell’energia fornita e dell’ampliamento programmato della rete. Impegno, questo, sostengonogli autori dell’esposto, che non sarebbe mai stato onorato dall’amministrazione De Marco colpevole anche di non aver nemmeno impegnato tale somma determinando così, negli anni, un buco che con gli interessi e i conseguenziali decreti ingiuntivi, ha raggiunto oggi la considerevole cifra di 1,6milioni di euro. «Per anni l’amministrazione comunale De Marco – scrivono i consiglieri di opposizione -, ha accantonato il problema, pur sollecitato anche dalla minoranza». Un comportamento, si legge nella denuncia, che è specchio «dell’estrema impreparazione, incoscienza e indolenza di una classe politica che ha preferito (volontariamente) non gravare il bilancio comunale e condannare così la comunità a pagare somme ingenti e le future amministrazioni ad un bilancio ingessato».

Il conto da pagare, per un bilancio già asfittico con capacità di spesa quasi e, condanna l’ente a rinunciare a qualsiasi investimento futuro. La transazione raggiunta con l’impresa creditrice, infatti, prevede un primo versamento di duecentomila euro entro il 31 dicembre 2019 con una dilazione successiva di dieci rate di 140.000 euro per i prossimi dieci anni.

Sono senza appello le conclusioni dei denuncianti secondo cui «le amministrazioni che si sono succedute dal 2006 ad oggi (con continuità amministrativa di intenti e di persone) hanno falsificato i bilanci presentati dal 2006 in poi con la connivenza dei funzionari». Questo comportamento avrebbe danneggiato il bilancio comunale e quindi la popolazione amministrata «tanto da indurre l’attuale sindaco (Antonio Minò, di Forza Italia, Ndr), a dire in Consiglio Comunale che è stato “costretto” a questo atto per evitare il dissesto del Comune di Avetrana». In conclusione i firmatari della segnalazione chiedono espressamente alla procuratrice regionale della Corte di Conti della Puglia, Carmela De Gennaro, «di accertare le responsabilità di amministratori e funzionari» che potrebbero essere chiamati a rispondere in proprio di un possibile danno erariale.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Cresce il malcontento tra i residenti di Campomarino di Maruggio, alle prese con pesanti disagi per il rilascio degli abbonamenti ai parcheggi. Oltre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì 30 giugno, il Comune di Sava ha approvato un project financing per la realizzazione e gestione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 1 luglio

Un ragazzo di circa 20 anni è stato accompagnato questa sera, intorno alle 20, al pronto soccorso dell’ospedale Santissima ...

Uomo n*do per le strade di Martina Franca - IL VIDEO
1
La Redazione - mar 24 giugno

Momenti di sorpresa e incredulità nel centro cittadino, dove un uomo è stato visto camminare completamente nudo, indossando soltanto un paio di scarpe. L’episodio si è verificato in pieno giorno, sotto gli occhi di residenti, ...

Furgone incastrato sotto la sbarra, traffico stradale e ferroviario bloccato
La Redazione - mer 25 giugno

L’impazienza di passare prima che le sbarre si abbassassero ha paralizzato oggi pomeriggio la viabilità veicolare e rallentato la linea ferroviaria Bari–Taranto in territorio del comune di Massafra. ...

E’ fuori pericolo l’anziano solo salvato grazie all’intervento di carabinieri e polizia
La Redazione - gio 26 giugno

È fuori pericolo l’anziano di 86 anni di Maruggio colto da un malore mentre si trovava solo nella sua abitazione. Fondamentale per il salvataggio è stato il tempestivo intervento dei carabinieri ...