Mercoledì, 16 Luglio 2025

Giudiziaria

Gli avvocati che li difendono, hanno già predisposto gli atti per ricorrere al tribunale del Riesame chiedendo la revoca delle misure restrittive e la cancellazione dei capi d’imputazione nei confronti dei loro assistiti

Estorsione della "cupola", i due indagati si difendono e negano ogni reato contestato

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto | © La Voce di Manduria

I due manduriani Elio Palmisano e Walter Modeo, raggiunti da due misure restrittive, il primo ai domiciliari il secondo in carcere, sono stati interrogati ed hanno risposto ai magistrati che li accusano di tentata estorsione ai danni del titolare di una pizzeria di San Pietro in Bevagna.

I due indagati, già in carcere perché coinvolti nell’inchiesta dell’antimafia leccese sulla presunta «Cupola mafiosa manduriana», con l’assistenza dei propri avvocati di fiducia, Lorenzo Bullo e Cosimo Micera, hanno negato ogni addebito offrendo agli inquirenti una loro versione dei fatti che li scagionerebbe. In particolare i due hanno spiegato il tipo di rapporto che avevano con l’imprenditore presunta vittima offrendo una lettura diversa alla conversazione avuta con lui e ripresa dalle telecamere di un’attività commerciale, nel corso della quale, secondo l’accusa, avrebbero minacciato l’imprenditore ai fini estorsivi.

Gli avvocati che li difendono, hanno già predisposto gli atti per ricorrere al tribunale del Riesame chiedendo la revoca delle misure restrittive e la cancellazione dei capi d’imputazione nei confronti dei loro assistiti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Un furto ben organizzato è stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì ai danni dell’azienda dell’imprenditore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Doveva essere una tranquilla domenica d’estate al mare, come tante altre. E invece si è trasformata in una giornata da incubo ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

La Corte d’Appello di Taranto ha assolto, «per non aver commesso il fatto», i fratelli Santo e Mario Scialpi di Manduria, ribaltando ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Continuano le segnalazioni e le proteste da parte dei villeggianti che frequentano la località balneare di Specchiarica ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 16 luglio

Il 6 agosto 2025, Torre Colimena, marina di Manduria, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie all'atteso evento ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...

Anche il Tar infrange le speranze per il giudice di pace
La Redazione - sab 3 maggio

Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia, sezione di Lecce, ha dichiarato improcedibile il ricorso presentato da un gruppo di avvocati, quasi tutti di Manduria e dei comuni di Sava, Maruggio e Avetrana,  contro il decreto del ...