Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Lo stupefacente era stato sistemato all’interno di una Lancia Y, rubata a Francavilla Fontana

Droga per un milione e mezzo abbandonata nelle campagne di San Pancrazio

Il ritrovamento Il ritrovamento | © La Voce

Sono stati rinvenuti dai carabinieri oltre 3 quintali di marijuana, per un valore all’ingrosso di un milione e mezzo di euro. Lo stupefacente era stato sistemato all’interno di una Lancia Y, rubata a Francavilla Fontana (BR) nell’aprile dell’anno scorso, occultata all’interno di un oliveto.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino congiuntamente a quelli della Stazione di Erchie, nel corso della notte hanno rinvenuto 308 chilogrammi di marijuana in contrada “Maddaloni”, al confine con l’agro di Mesagne. Lo stupefacente era all’interno del veicolo Lancia Y di colore nero, oggetto di furto denunciato dal proprietario a Francavilla Fontana nell’aprile del 2018. Il veicolo si trovava nascosto sotto un albero di ulivo, all’interno dell’abitacolo sono stati rinvenuti 54 colli contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di oltre 3 quintali.

Una delle ipotesi più plausibili è quella che il carico sia stato abbandonato dall’ignoto trasportatore, considerata la presenza di una pattuglia dei Carabinieri in zona, impegnata nell’attività di perlustrazione proprio in quell’area per prevenire i furti nelle aree rurali e in particolare di attrezzature agricole. Sicuramente riguardo ad un carico così ingente, quell’ora di notte era il momento maggiormente propizio per spostarlo e trasferirlo da un luogo all’altro o eventualmente consegnarlo per stoccarlo in un altro luogo. Sia la vettura che i colli di stupefacente sono stati sottoposti a sequestro e sono in corso tutta una serie di rilievi, accertamenti tecnici e approfondimenti investigativi. Il valore stimato dello stupefacente si aggira su 1.500.000 di euro. (Nota stampa dei carabinieri)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...