Giovedì, 8 Maggio 2025

Spettacolo

Due dozzine di rose scarlatte, commedia al Museo

Due dozzine di rose scarlatte, commedia al Museo Due dozzine di rose scarlatte, commedia al Museo | © n.c.Il 20 e 22 novembre presso il salone del Museo della civiltà del vino Primitivo di Manduria, il gruppo teatrale Unitalsi di Manduria porterà in scena la brillante commedia «Mistero! (Due dozzine di rose scarlatte)» di Aldo De Benedetti. I componenti del gruppo teatrale hanno deciso di organizzare la rappresentazione invitati dalla comunità francescana dei frati minori per racimolare fondi per il restauro della sagrestia lignea della chiesa di San Francesco.  «Mistero! (Due dozzine di rose scarlatte)» è la commedia più rappresentata in Italia e all’estero (tradotta in ben 103 lingue). Fu scritta da Aldo De Benedetti nel 1936. In Italia nel 1940 fu l’opera prima di un regista destinato a diventare uno dei più grandi maestri del cinema italiano: Vittorio De Sica. La commedia inizia con un piccolo e banale incidente: un fascio di rose che arriva a chi non era destinato che provocherà una rivoluzione nei sentimenti dei protagonisti. Sembra quindi di ritrovarsi in uno spumeggiante Marivaux da salotto borghese a riordinare le tessere di un imprevedibile puzzle che ha come figura centrale l’amore, meglio l’innamorarsi dell’amore. Per la regia di Antonio Pesare, noto autore e commediografo manduriano, gli interpreti sono Federica Lomartira nella parte di Marina Verani, Cosimo Dimagli nella parte di Alberto Verani, Daniele Gennari nella parte di Tommaso Savelli, Maria Angela Fasciano nella parte di Rosina. Rammentatrice Emanuela Cuberti, scene di Valeria Stano,  Federica Stranieri e Rino Cosma. Organizzatore generale di Roberto Stano. Mobili di scena Filograno arredi. Collaborano Biagio De Gaetani, Tonino Sirsi, Pietro Stranieri, Marcello Dimitri. Tecnico sonoro Fabio De Santis, piante e fiori di Verde Idea. Assistente alla regia Maria Giammarino. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

Seconda ispezione istituzionale ieri mattina negli impianti della discarica di Manduria per dare risposte alla popolazione e alle autorità ...

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

Si riaccende il contenzioso tra il Comune di Manduria e quello di Avetrana sul discusso progetto per il riutilizzo dei reflui ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Non aveva la patente il conducente dell’auto pirata, una Bmw, che l’altro giorno a Manduria ha tamponato violentemente una Opel ...

Teatro, il caso di Antonio e gli orfanelli va in scena sul palco de La Voce
La Redazione - mer 14 agosto 2024

La XV edizione della Festa della Voce di Manduria del 17 agosto porterà sul palco quattro bravissimi attori dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma. Al Parco Malorgio, il gruppo “Teatro Convergenti” ...

“Èvviva la Fiera”, spot di lancio della Fiera del Levante con regia e figuranti manduriani
La Redazione - gio 12 settembre 2024

Protagonisti gli attori baresi Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo, eegia e figuranti manduriani nello spot di lancio di “Nuova Fiera del Levante” per l’87ma edizione della Campionaria in programma ...

A Manduria seconda gara nazionale di cubo di Rubik
La Redazione - mer 18 settembre 2024

Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda gara nazionale di cubo di Rubik che si terrà a Manduria il 28 e 29 settembre. Sessanta partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia si sfideranno nel nuovo salone della parrocchia San Giovanni ...