Martedì, 15 Luglio 2025

Cronaca

Ordinanza del sindaco

Dopo l’incendio l’inagibilità di due appartamenti a Specchiarica

L’incendio L’incendio

Erano più gravi di quanto si pensasse i danni alla villetta di Specchiarica, marina di Manduria, provocati dall’incendio che si è sviluppato venerdì scorso nel piccolo appartamento al primo piano. I tecnici comunali, intervenuti su richiesta dei vigili del fuoco che avevano segnalato l’entità dei danneggiamenti, hanno dichiarato l’inagibilità dell’alloggio al piano rialzato dove ha avuto origine l’incendio, per «gravi danni alla struttura orizzontale con rotture delle pignatte del solaio latero-cementizio ed evidenti lesioni sui travetti in cemento armato». Non solo. «Per quanto riguarda l’appartamento al piano terra, che non era stato direttamente interessato dall’incendio – scrivono gli esperti nella loro relazione -, si notava una fitta percolazione di acqua dal solaio dovuta al sostanzioso utilizzo durante le complesse operazioni di spegnimento». 

Per questo il sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, ha firmato un’ordinanza che obbliga i proprietari dell’immobile ad effettuare immediati interventi di messa in sicurezza sia dell’appartamento al primo piano che a quello al piano terra. L’ordinanza dichiara pertanto inagibile l’intera costruzione «fino alle successive e necessarie opere di consolidamento delle strutture e di ripristino degli impianti, previa bonifica delle masserizie bruciate e messa in sicurezza dell’impianto fotovoltaico». 

Sembrerebbe accertata, infine, l’origine accidentale dell’incendio provocato da un corto circuito dell’impianto elettrico. L’immobile era fornito di pannelli fotovoltaici che a differenza dell’impianto tradizionale non hanno un sistema di interruzione manuale dell’energia sul quale possono intervenire solo i tecnici dell’installatore.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Il furto della targa viaria ripreso dalle telecamere (IL VIDEO)
La Redazione - dom 6 luglio

Fine del giallo sulla scomparsa della segnaletica stradale “Vico primo Gruppo Cremona” a Manduria, sparito dal suo posto dopo pochi giorni dalla sua installazione. DI colpo il vicolo era tornato anonimo come lo era stato per ...

Scontro auto moto all'ingresso di San Pietro in Bevagna, tre feriti in ospedale
La Redazione - dom 6 luglio

Momenti di confusione e paura nella tarda mattinata di oggi, domenica 6 luglio 2025, all’ingresso di San Pietro in Bevagna marina di Manduria. Un’auto e una motocicletta si sono scontrate violentemente davanti ...

Invasione di moscerini nelle marine: anche nei lidi
La Redazione - lun 7 luglio

È allarme a San Pietro in Bevagna per l'insolita e preoccupante presenza di moscerini che da giorni stanno infestando la zona in maniera massiccia. Il fenomeno, solitamente più circoscritto e limitato alle ore serali, è ...