Sabato, 10 Maggio 2025

Cultura

Con lo stesso spirito Palazzo Donna Elisabetta riapre ancora una volta  i suoi maestosi cancelli per guidare ogni ospite  attraverso i racconti della stessa signora Elisabetta

Donna Elisabetta apre le porte del Palazzo che racconta la storia dal 1881

Palazzo Donna Elisabetta, interni Palazzo Donna Elisabetta, interni | © La Voce Di Manduria

Domenica 22 maggio,  Palazzo Donna Elisabetta (Palazzo Schiavoni)  aderisce alla Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, che riunisce nei valori dell’ amore per il bello, per la storia e per la cultura,  i proprietari di dimore storiche diffuse su tutto il territorio nazionale. 

Con lo stesso spirito Palazzo Donna Elisabetta riapre ancora una volta  i suoi maestosi cancelli per guidare ogni ospite  attraverso i racconti della stessa signora Elisabetta  verso la   consapevolezza  della valenza storica  del Palazzo, costruito nel 1881.  Sarà occasione per ammirare gli affreschi neoclassici nelle stanze finemente decorate e gli  arredi che fanno da ponte tra l’antica storia familiare e la sapienza orientale del Feng Shui.  Il finale del racconto sarà  nel   vasto giardino romantico all’inglese che presenta  un naturale cerchio magico che la natura ha delineato senza alcuna forzatura dell’uomo,  sino a cedere  il passo a un fresco boschetto di querce.

Le visite guidate gratuite mattutine si svolgeranno  a partire dalle ore 10:00 (con  prenotazione sul sito ADSI) mentre quelle pomeridiane a partire dalle 14:30 sino alle 18:30 con intervalli di un’ora circa  tra una e l’altra (sempre su prenotazione sul sito ADSI).

Ma lo spettacolo più immersivo si svolgerà  in due particolari momenti della giornata e cioè alle ore 11:00 del mattino oppure alle ore 17:30 del pomeriggio quando  alcune sale del Palazzo saranno allestite come un “circolo di cultura”

del passato per  sorseggiare un memorabile  "Tè Ottocentesco" servito e

condiviso con  splendide figure in abito storico. Per questo particolare servizio aggiuntivo (Tè Ottocentesco”)  il contributo richiesto è di  € 20.00 a persona e i posti sono limitati.

Gli abiti e l'apparecchiata saranno a cura de Lo Specchio delle Arti e di Assunta Fanuli Atelier.

(Comunicato stampa Palazzo Elisabetta)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...