Martedì, 15 Luglio 2025

Giudiziaria

Per diffamazione, protagonisti imprenditori di Manduria e Sava

Disputa legale tra rivenditori auto, la Cassazione apre le porte alla causa civile

Cassazione Cassazione

La Corte di Cassazione ha rimesso in piedi, dal punto di vista civilistico, la disputa giudiziaria tra due imprenditori del settore auto usate, uno di Sava e l’altro di Manduria, che si erano confrontati in un processo durato 8 anni intentato dal manduriano che accusava il concorrente savese di averlo diffamato parlando con un investigatore privato da lui assoldato che si era presentato nel salone savese fingendosi cliente. In quella occasione l’imprenditore di Sava aveva detto a quell’interlocutore che il suo competitor era stato condannato per avere evaso il fisco male interpretando una notizia di giornale che dava invece conto del rinvio a giudizio dello stesso per i medesimi reati (poi prosciolti per avvenuta prescrizione). 

Querelato per questo, il rivenditore d’auto savese era stato condannato in primo grado e assolto in appello con la formula piena del “fatto non sussiste”. I giudici della Cassazione hanno invece annullato la sentenza di assoluzione e, essendo il reato penale di diffamazione prescritto, hanno deciso di rinviare tutto ai giudici territoriali civili per un nuovo responso sulla eventuale configurazione del reato in sede civile. 

Secondo la Corte suprema, il giudice d'appello che ha riformato la sentenza di condanna di primo grado, non ha offerto «una motivazione puntuale e adeguata che dia razionale giustificazione della difforme decisione adottata» e non avrebbe indicato «in maniera approfondita e diffusa gli argomenti, idonei a confutare le valutazioni del giudice di primo grado». 

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...