Giovedì, 8 Maggio 2025

Ambiente

Si alla chiusura del ciclo dei rifiuti

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore

Verdi Verdi

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica Manduriambiente di Manduria.

Il Sindaco di Manduria, Gregorio Pecoraro, intervenuto alla riunione, ha espresso la contrarietà della comunità manduriana al progetto di ampliamento.

Il Sindaco ha ribadito la sua posizione, che noi di Europa Verde-Verdi condividiamo, secondo cui la soluzione per la chiusura del ciclo dei rifiuti non può essere rappresentata da un’eterno smaltimento in discarica, e ha espresso la contrarietà a qualsiasi impianto che ne prolunghi la vita.

Europa Verde-Verdi, interpreta tale posizione anche come un netto rifiuto all’installazione di un impianto di incenerimento dei rifiuti, che di fatto manterrebbe in vita la discarica Manduriambiente. Infatti, come già scritto e detto in varie occasioni, è accertato che gli inceneritori, oltre ad emettere fra le altre sostanze cancerogene, la diossina, necessitino di un’elevata quantità di rifiuti, superiore a quella prodotta nella sola provincia di Taranto, in condizioni di raccolta “tal quale”.

 

Europa Verde-Verdi, ancora una volta, mette in discussione l’operato della giunta regionale pugliese che anziché commissariare quei comuni che non hanno raggiunto il 65% di raccolta differenziata, ha, con superficialità politica, optato per l’ampliamento di alcune discariche in 3 province pugliesi e comuni virtuosi come quello di Manduria, avendo raggiunto il 70% di raccolta differenziata, non dovrebbero subire le conseguenze di comuni poco virtuosi, come quello di Taranto.

Europa Verde-Verdi ribadisce la propria proposta di gestione e chiusura del ciclo dei rifiuti, basata sull’adozione delle pratiche “rifiuti zero”, già consolidate in numerosi Paesi virtuosi. Auspichiamo che tale proposta, concreta ed idonea a tutelare l’ambiente, il territorio e la salute dei cittadini, venga accolta e compresa dai cittadini:

Istituire norme volte a non incentivare gli sprechi e l’utilizzo di materiali indifferenziati;

Favorire pratiche educative e di buon senso per una corretta gestione dei rifiuti domestici;

Favorire la raccolta differenziata porta a porta spinta, automatizzata con meccanismi di controllo elettronico per quantificare il peso esatto dei rifiuti differenziati, al fine di ridurre il costo della Tari;

Favorire la nascita e la crescita di imprese sul territorio che effettuano il riciclo dei rifiuti differenziati;

Favorire la nascita e la crescita di imprese sul territorio che effettuano il riuso dei rifiuti riciclati.

Registriamo, infine, che nella riunione della V commissione regionale, oltre al netto rifiuto all’ampliamento della discarica da parte del Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto, del Direttore Generale di Arpa Puglia e della Direzione Scientifica di Arpa Puglia, il Sindaco Pecoraro ha accennato, in casi estremi, alla possibilità di organizzare e guidare un comitato cittadino a cui, noi di Europa Verde – Verdi aderiremo convintamente.

Per Europa Verde

Gregorio Mariggiò, co-portavoce provincia di Taranto
Rosa D’Amato, commissaria regionale

Anna Mariggiò, commissaria associazione Manduria 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Pino
    mar 1 aprile 15:14 rispondi a Pino

    Chiedo, Ma i verdi non producono spazzatura. ? Grazie

    • Maria
      mer 2 aprile 12:49 rispondi a Maria

      Nooo. Loro non hanno WC.probabilmente usano pampina di fico

  • P 60
    mar 1 aprile 10:40 rispondi a P 60

    Bravi Europa verdi sapete dire solo no lo sapete che a Brescia Milano ci sono dei termo valorizatori che funzionano benissimo sapete che l'eco balle che noi produciamo paghiamo x poterli inviare in Portogallo o Svezia dove vengono usati per produrre energia e noi l'acquistiamo e voi continuate a dire no e la cosa più facile

  • Gregorio
    mar 1 aprile 08:26 rispondi a Gregorio

    Seee, Vabbè, per far vedere che fanno parte dei “verdi” dicono no su tutto ma, solo verbalmente, in realtà la situazione è ben diversa. È inutile continuare a raggirare il problema, la spazzatura si produce sempre e di conseguenza si deve smaltire..si smaltire ma nei migliori dei modi . In altre città europee ci sono i termovalorizzatori che non inquinano perché funzionano al meglio. Siccome il traffico di rifiuti è sempre stato un piatto appetitoso per i sovvenzionamenti regionali e TUTTO FA FESTA

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    mar 1 aprile 06:55 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Alle parole i fatti. Banchetti per raccolta firme, programmazione di assemblea pubblica e corteo di protesta. Pregasi suonare la carica a Legambiente Manduria oppure svegliarli dal loro " tepore" locale 😜 Opiniones

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

«Il sindaco e l’assessore non dicono la verità perché la richiesta di patrocinio ...

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

Seconda ispezione istituzionale ieri mattina negli impianti della discarica di Manduria per dare risposte alla popolazione e alle autorità ...

Tutte le news
La Redazione - mer 7 maggio

Si riaccende il contenzioso tra il Comune di Manduria e quello di Avetrana sul discusso progetto per il riutilizzo dei reflui ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Il comune di Manduria non ha concesso il patrocinio gratuito e quindi l’utilizzo dello stadio Dimitri per la manifestazione ...

Tutte le news
La Redazione - mar 6 maggio

Non aveva la patente il conducente dell’auto pirata, una Bmw, che l’altro giorno a Manduria ha tamponato violentemente una Opel ...

Discarica: Galante, subito la chiusura
La Redazione - lun 31 marzo

Il capogruppo del M5S Marco Galante a margine delle audizioni sulla discarica Manduriambiente in V Commissione - “Nessuno nutre dubbi sulla legittimità tecnica della delibera con cui viene modificato il piano regionale dei rifiuti del 2021, autorizzando ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...