
“Le "acque reflue", o acque di scarico, sono le acque utilizzate nelle attività umane, domestiche, industriali o agricole, che per questo motivo contengono sostanze organiche e inorganiche che possono recare danno alla salute e all'ambiente”. Basta leggere poche righe su Wilkipedia per capire che la scelta di utilizzare il bacino di Torre Colimena come ulteriore scarico complementare del depuratore non potrà portare nulla di positivo. E ancora: “Le acque reflue se non trattate adeguatamente possono causare danni seri alla flora e alla fauna che ci circonda, oltre a minare la nostra stessa salute, per questo motivo costituiscono una delle principali fonti di inquinamento”.
Ci viene in aiuto la lettura di queste poche righe per capire il danno enorme che potrebbe provocare questo progetto, soprattutto pensando allo splendido mare che bagna Torre Colimena che probabilmente non sarà più lo stesso. La notizia che le acque reflue del nuovo impianto depurativo verranno, tramite condotta, immesse in un canale di bonifica che sfocia nel bacino, ha lasciato i cittadini di Torre Colimena, Avetrana, Erchie (e non solo) senza parole e con tanto amaro in bocca.
“Mai e poi mai si può pensare di buttare acque reflue nel bacino che fa parte del parco marino delle Saline”, commenta Salvatore Calò che è nato e tutt’ora vive a Torre Colimena. “Perché – aggiunge -, anche se metti acqua normale in quel luogo vai a modificare quello che è l’ambiente esistente e l’habitat naturale non sarà più tale, tutto cambierà, il paesaggio, le spiagge, gli animali, le piante; lì ci sono delle tartarughe – ricorda l’abitante del posto - che vivono in queste acque proprio per quello che è la natura di quelle stesse acque e se si immetteranno reflui, anche tranquillamente depurate, andranno comunque a modificare e probabilmente a rovinare un ecosistema naturale che non ha prezzo. Non ce lo aspettavamo proprio che succedesse questo”.
Calò, amareggiatissimo, continua così il suo ragionamento. “Andremo a peggiorare tutta la situazione che c’è a Torre Colimena e non basta la scusa che vogliono costruire una rete idrica e fognaria, non faranno mai nulla, così come non hanno mai investito nulla su Torre Colimena. Che io sappia non c’è un progetto o stanziamento di risorse che possa giustificare la costruzione di questo impianto a favore di acqua e fogne, hanno il naso di Pinocchio – attacca Calò -, e sappiamo benissimo che non faranno assolutamente nulla, ci stanno prendendo in giro. Noi faremo un’opposizione pacifica che abbiamo sempre fatto – promette il residente di Colimena -, perché siamo persone perbene e democratiche, non come quelle 14 persone che si sono permesse di votare e decidere per il popolo senza chiedere al popolo cosa volesse fare».
Un’altra voce rappresentativa è quella di Anna Fanuli, di Erchie, che da sempre frequenta Torre Colimena ed è presidentessa del comitato “Spiaggia per tutti” che da anni si batte per avere pulita e accessibile a tutti la spiaggetta di Torre Colimena antistante il bacino (che poche settimane fa hanno ripulito insieme a molti volontari). “Lo sappiamo che nel 2023 non si può stare senza fogna e senza acqua, ma chi ci potrà mai garantire che il depuratore funzionerà sempre nel modo corretto?”, si chiede l’attivista. “Il sindaco di Manduria – prosegue -, lo sa che il bacino è vicinissimo alle case, nemmeno trenta metri, e se il depuratore non funzionerà cosa dovranno fare le persone che abitano lì? Dovranno scappare? Quando viene la bassa marea e nel bacino c’è poca acqua, cosa succederà? Occorre valutarle tutte queste cose e pensare anche che la spiaggetta antistante al bacino è un piccolo gioiello della natura, frequentato dalle persone da tantissimi anni e che, con questo scarico di acque verrà distrutta. Noi vogliamo continuare a lottare per il nostro mare e insieme a degli avvocati cercheremo di capire come fare”, conclude la presidente Fanuli.
Monica Rossi
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
14 commenti
Cosimo moretto
lun 20 febbraio 23:53 rispondi a Cosimo morettoGradirei sapere i nomi di queste 14 persone che hanno votato a favore dello scempio, così anch’io potrò scatarrargli in faccia se dovessi incontrarli.
Pietro
lun 20 febbraio 20:17 rispondi a PietroChi ha fatto commenti positivi sull'approvazione, o è appartente alla cerchia della maggioranza o razionalmente non si spiega! Chi invece diceva "dove eravate a manifestare contro ", spero sappia che probabilmente non sarebbe servito a niente, dato che era tutto deciso e calcolato da tempo, per non farsi fermare da nessuno.
Bianco niente
dom 19 febbraio 23:02 rispondi a Bianco nienteManduria è il mio paese e lo difendo, Manduria mai sola ahahahahah e siete solo buoni a cantarlo in coro da stadio.. che paese vergognoso... ma siii, andatevene tutti da qua e lasciate solo lo stadio e la gente poco raccomandabile tanto è un paese senza speranza, puzzolente, sfasciato e non ha nulla da offrire a nessuno... nessun futuro in questo paese per nessuno...
Cristiano favale
dom 19 febbraio 19:32 rispondi a Cristiano favaleScusate cara voce di manduria , potete scrivere essendo di dominio pubblico, i nomi e cognomi uno x uno di chi ha votato a favore di questo scempio....si può perfavore? Almeno mi tolgo la soddisfazione di sputarli in faccia ogni volta che li incontro per strada. Grazie voce di manduria
Gregorio
dom 19 febbraio 18:33 rispondi a GregorioInsisto “ scarico acque filtrate nelle campagne !!” Sindaco, ricorda bene questa parola: SICCITÀ
Il geometra
dom 19 febbraio 17:47 rispondi a Il geometraMa in pratica le città sono dei cittadini che vi abitano o solo degli amministratori di turno? Un referendum costava troppo? No perchè vedendo tali scelte amministrative a volte un dubbio viene. E non si venga a dire che i cittadini non vogliono nulla, troppo comodo, dato che basta fare scelte sensate e corrette e nessuno direbbe nulla o quasi. Mi domando se chi ha votato è così convinto che se lo metterebbe anche a due passi da casa sua.. (per coerenza..). Immagino anche quanto fossero "contenti" parte dei tecnici che osservavano rassegnati le carte..
Pietro
dom 19 febbraio 17:35 rispondi a PietroAvevate qualche dubbio che finiva così? Io no! Che cosa vi aspettavate da persone che da tempo stanno distruggendo Manduria? E poi dalla Regione e non solo, ci sono in ballo tanti, ma tanti soldi! Chi se ne frega se è fatto tutto contro ogni logica e buon senso! Spero che un domani vicino alle vasche mettano almeno una bella foto con i nomi dei responsabili!
Marisa Fanelli
dom 19 febbraio 17:22 rispondi a Marisa FanelliDesolante! Desolante l'assenza di tutti i manduriani in quel momento davanti al Comune. Desolante la mancanza di iniziativa da parte di tutte le forze oppositrice, politiche ed associative affinché questo avvenisse. Allarmante l'arroganza di questa maggioranza ancora più colpevole dei primi politici che firmarono l'autorizzazione del progetto in quanto non avevano vissuto le manifestazioni in opposizione al Depuratore da parte della popolazione. In pratica, pur essendo io di sinistra, l'amministrazione peggiore mai avuta, che di sinistra non ha assolutamente nulla!
Antonio
dom 19 febbraio 14:07 rispondi a AntonioBrava Martina sono d'accordo con te . Infatti quando a settembre 2022 c'era da firmare il ricorso al Tar e tirare fuori i soldi questi signori dov'erano? Come al solito assenti.
Martina Raspollini
dom 19 febbraio 11:19 rispondi a Martina RaspolliniPerché Giovedì 16 Febbraio 2023 alle ore 15.30 davanti al comune di Manduria non c era nessuno a protestare? Mentre all interno del comune si svolgeva l ennesimo tentativo di nn far firmare e bloccare i lavori? C erano solo pochi Manduriani presenti e tutti gli altri dov erano? I cittadini di Torre Colimena, Avetrana, Erchie,ecc.. Dove erano? Eri lì che dovevano esserci tutti, tutti insieme a manifestare il dissenso di tutto ciò!
Osservatore esperto
dom 19 febbraio 08:52 rispondi a Osservatore espertoLo scarico a torre colimena è in subordine alle trincee site in zona Marina e avverrà comunque con acqua depurata ai fini del riutilizzo. Quel depuratore per come è progettato non può non depurare. Lasciate perdere Wikipedia
Gregorio
dom 19 febbraio 08:29 rispondi a GregorioLe cose corrette? Il Sindaco avrebbe potuto fare un REFERENDUM !!
Lorenzo
dom 19 febbraio 08:01 rispondi a LorenzoPurtroppo il nuovo depuratore è solamente l'apripista di una serie di strutture molto 'Appetitose'. La rabbia maggiore mi è data dal Direttore delle Riserve sempre zitto sin dalle fasi iniziali del progetto. Mai un intervento finalizzato a dare una logica del suo incarico anche di tutela ambientale. Tuttavia nessun politico istituzionale lo ha mai attaccato e questa la dice lunga su come un'opera così impattante possa prevaricare ogni tipo di dissenso e ogni territorio. Che schifo. Che pena. Prova ne è la spiaggia della Colimena, sporca da oltre un decennio. Opinioni
Lorenzo
dom 19 febbraio 08:00 rispondi a LorenzoPurtroppo il nuovo depuratore è solamente l'apripista di una serie di strutture molto 'Appetitose'. La rabbia maggiore mi è data dal Direttore delle Riserve sempre zitto sin dalle fasi iniziali del progetto. Mai un intervento finalizzato a dare una logica del suo incarico anche di tutela ambientale. Tuttavia nessun politico istituzionale lo ha mai attaccato e questa la dice lunga su come un'opera così impattante possa prevaricare ogni tipo di dissenso e ogni territorio. Che schifo. Che pena. Prova ne è la spiaggia della Colimena, sporca da oltre un decennio. Opinioni