Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Il ragazzo forse aspettava il suo assassino

Delitto Stasi, oggi i funerali con lutto cittadino. I particolari sull'autopsia e sulle indagini

Paolo Stasi Paolo Stasi

Il Sindaco di Francavilla Fontana, Antonello Denuzzo, ha proclamato per la giornata di oggi, lunedì 21 novembre, il lutto cittadino in concomitanza con i funerali di Paolo Stasi, il diciannovenne brutalmente assassinato lo scorso 9 novembre.

In segno di rispetto le bandiere delle sedi comunali saranno esposte a mezz’asta. Durante lo svolgimento del rito funebre, che avrà inizio alle 16.00 nella Basilica Minore del Santissimo Rosario, saranno sospese tutte le manifestazioni pubbliche, mentre sarà vietata qualsiasi attività in contrasto con il carattere luttuoso della giornata.

Con la proclamazione del lutto cittadino l’Amministrazione Comunale intende esprimere il cordoglio di tutta la comunità di Francavilla Fontana.

Le indagini e l'autopsia

Emergono intanto dei particolari sull’autopsia effettuata sul corpo di Stasi  dal consulente della Procura di Brindisi, professore Raffaele Giorgetti, ordinario presso l'Università delle Marche. L’esame a cui ha preso parte anche il medico legale Donato Sardano, indicato dall'avvocato della famiglia, Domenico Attanasi, avrebbe confermato la presenza di due fori di proiettile al petto, uno dei quali mortale, esplosi a distanza ravvicinata. Non è stato colpito alle spalle come si pensava all’inizio perché la ferita notata alla schiena sarebbe stata procurata dal proiettile in uscita.

Altro particolare emerso dalle indagini è che l’assassino non avrebbe citofonato, almeno i genitori che erano in casa non hanno sentito il suono per cui si pensa che il 19enne fosse già di sotto quando il suo assassino si è presentato alla porta, forse lo aspettava.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...