Martedì, 15 Luglio 2025

Attualità

La difesa degli ultras

Daspo per 19 tifosi biancoverdi sino a dieci anni di divieto e obbligo di firma

Gli ultras biancoverdi Gli ultras biancoverdi

Martedì scorso la domiciliazione degli avvisi, ieri erano già pronte le Daspo per i 19 tifosi del Manduria indagati a vario titolo di manifestazione non organizzata, scoppio di petardi e di frasi minatorie nei confronti dei giocatori e i dirigenti della società Ug Manduria. Pesanti i provvedimenti emessi dal questore di Taranto che vieta per un periodo che va dai due ai dieci anni, di assistere agli incontri di calcio, pallacanestro, pallavolo, rugby e pallanuoto, a qualsiasi livello, agonistico o amichevole, calendarizzati e pubblicizzati (campionati di serie A, B, Lega Pro, tutte le categorie restanti, competizioni internazionali, incontri amichevoli e quelli in cui è impegnata la nazionale italiana di calcio, pallacanestro, pallavolo, rugby e pallanuoto. Ad ognuno dei tifosi colpiti viene poi aggiunto, per un periodo variabile, l’obbligo di firma da apporre negli uffici del commissariato di polizia quindici minuti dopo l'inizio del primo tempo e dopo la fine del secondo tempo di ogni incontro casalingo ed esterno del Manduria.

I fatti per i quali sono scattati i Daspo si sarebbero verificati il 9 marzo quando la formazione biancoverde che milita nel campionato di eccellenza era impegnata contro il Massafra nell’incontro programmato con inizio alle 20. Prima della partita, gli ultras si erano riuniti, come sempre fanno ad ogni incontro casalingo, sulla piazzetta della scuola G.L. Marugj, luogo di ritrovo storico. Lì avrebbero intonato cori, sventolato bandiere e acceso fumogeni colorati. Da lì il gruppo si sarebbe recato in corteo verso lo stadio, anche questo come consuetudine negli incontri importanti, continuando con gli slogan, sventolio di bandiere e fumogeni. Secondo gli agenti del commissariato di polizia al comando della vice questore aggiunto, Marinella Martina, qualcuno avrebbe anche esploso petardi nonostante la presenza di autovetture ed anche all’arrivo della tifoseria del Massafra. Al termine dell’incontro concluso senza reti, gli ultras avrebbero contestato e insultato la squadra e la società.

I «daspati» che hanno affidato la propria difesa agli avvocati Manolo Gennari, Cosimo Micera, Lorenzo Bullo e Gianluca Parco, smentiscono le accuse. In una nota diffusa ieri mattina prima della notifica dei provvedimenti, il gruppo ultras definiva la manifestazione incriminata come «un momento di euforia e allegria». «Stavamo andando dal nostro Manduria, era la giornata giusta per farlo - scrivono -, e aggregare più gente possibile per contribuire a una causa che avvolge in maniera significante soprattutto il nostro territorio, la lotta ai tumori». Il derby era infatti dedicato all’Associazione nazionali tumori a cui era destinato parte dell’incasso. Il collegio difensivo intanto è già all'opera. Entro domani gli avvocati dovranno presentare memorie al gip che dovrà convalidare i Daspo più pesanti, quelli con l'obbligo di firma. Per tutti gli altri si dovrà percorrere la normale strada dell’opposizione amministrativa al prefetto di Taranto. Se tutti i Daspo saranno confermati, la tifoseria biancoverde perderà una trentina di supporter sugli spalti, i 19 raggiunti ieri ed una decina che sta già pagando per precedenti misure.   

Nazareno Dinoi su Quotidiano di Puglia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Sconosciuto
    sab 22 marzo 14:35 rispondi a Sconosciuto

    Io mi chiedo dalle altre parti, buttano bombe, fanno casino e fanno esplodere fuochi d'artificio nello stadio e poi per aver fatto un corteo per sostenere la nostra squadra, tutto sto bordello, fate veramente schifo🤡🤡

  • Giova
    sab 22 marzo 13:00 rispondi a Giova

    Secondo me meglio perdere qualche tifoso troppo esagerato in modo che la restante tifoseria possa in allegria manifestare la sua vicinanza alla squadra del cuore ma senza esagerare , questi sono i veri tifosi

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

No alla fine della matricola 100: appello dei tifosi biancoverdi
La Redazione - sab 24 maggio

Il cuore biancoverde batte forte, ma con preoccupazione. I tifosi della "Gradinata Est", storico gruppo ultras del Manduria Calcio, lanciano un appello accorato alla cittadinanza: essere presenti in massa lunedì 26 maggio ...

La crisi della Matricola 100, tifosi divisi e sindaco furioso contro la società biancoverde
2
La Redazione - mar 27 maggio

ATTENZIONE: alla fine dell'articolo, i due video degli interventi del sindaco Gregorio Pecoraro e della vicepresidente dell'Ug Manduria, Elsa Occhilupo. ...

Di Maggio parla e chiarisce i ruoli e il futuro dell Ug Manduria
La Redazione - gio 29 maggio

 Dopo settimane di silenzi e polemiche, Fabio Di Maggio interviene pubblicamente per chiarire la posizione sua e della sua famiglia rispetto al progetto calcistico che coinvolge la città di Manduria. Lo fa con una dichiarazione ...