Lunedì, 16 Giugno 2025

Attualità

Iniziativa dell'istituto manduriano

Dall'Einaudi la casella email anonima per denunciare atti di bullismo

Bullismo Bullismo

Nell’ambito delle iniziative per la prevenzione al bullismo e cyberbullismo, l’Istituto “Luigi Einaudi” si dota quest’anno di un nuovo strumento funzionale per alunni e famiglie: l’attivazione di una casella di posta anonima, attraverso la quale inviare segnalazioni senza esporsi. 

L’idea nasce dalla consapevolezza che molti casi di bullismo e cyberbullismo non vengono denunciati per paura di ripercussioni o per un senso di vergogna e isolamento che spesso le vittime e i testimoni di questi episodi sperimentano. 

Le segnalazioni verranno poi analizzate da un team dedicato di docenti ed esperti del settore che interverranno per fornire supporto e affrontare adeguatamente le diverse situazioni.

La casella anonima rappresenta solo uno degli strumenti di un programma più ampio di prevenzione e sensibilizzazione contro il bullismo, promosso dall'istituto già da diversi anni. Con seminari, incontri formativi e attività interattive, l'obiettivo della scuola è quello di coinvolgere gli studenti nella costruzione di una cultura del rispetto reciproco, grazie alla quale le differenze vengono valorizzate e le relazioni si fondano su empatia e comprensione.

Oltre a rappresentare un valido aiuto per gli studenti, il progetto della casella anonima vuole essere un segnale di impegno per le famiglie e per l'intera comunità. In un mondo in cui il cyberbullismo si diffonde sempre più tra i giovanissimi, anche grazie all'uso massiccio dei social media, è fondamentale che le istituzioni scolastiche affianchino le famiglie nel ruolo educativo e di prevenzione.

Il Dirigente Scolastico dell'Istituto “Luigi Einaudi” ha commentato con entusiasmo il nuovo progetto: “Con questa iniziativa speriamo di dare ai ragazzi un'opportunità in più per farsi sentire, anche quando non trovano il coraggio di parlare apertamente. Abbiamo il dovere di tutelare la loro serenità e il loro benessere. Perché una scuola inclusiva è una scuola che educa al rispetto e alla solidarietà.”

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ntuninu
    sab 2 novembre 2024 04:02 rispondi a Ntuninu

    Ho notato una strana cosa ascoltando un discorso tra genitori dove, un alunno un po’ irrequieto , danneggia le “attrezzature” della scuola, ecco.. successivamente il docente per “scoprire” il colpevole mette i suoi compagni in difficoltà, in condizioni critiche, cioè vuole il nome dell’ ESAGITATO alunno, altrimenti una NOTA per tutti. Qualche alunno per “EVITARE” la nota.. rivela il nome e… TAC , tutti gli sono contro chiamandolo SBIRRO !! Mi chiedo: si può evitare questo comportamento dal DOCENTE ??

  • Gregorio
    sab 2 novembre 2024 09:56 rispondi a Gregorio

    Complimenti questo si che è civiltà.Auguri di buon lavoro

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Per 70 scolari di prima e quarta elementare doveva essere l’avvio di un progetto educativo rivolto agli alunni della ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Un ragazzo manduriano di 11 anni è rimasto gravemente ferito ieri sera in un incidente stradale avvenuto intorno alle 23,30 ad ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Alcuni pannelli di divieto di accesso alla zona interdetta del fiume Chidro sono stati rimossi e divelti e danneggiati da ignoti. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

È iniziato al Tribunale di Taranto il processo che vede imputato un 30enne originario di Manduria, L. T. le sue iniziali, detenuto all’epoca dei fatti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 16 giugno

Monta la protesta tra i residenti del quartiere Santa Gemma, dove da tempo si registra una pressione dell’acqua particolarmente bassa. Una ...

Riqualificazione della pineta, 20mila euro per il progetto
La Redazione - mer 11 giugno

L'amministrazione comunale di Manduria ha approvato il progetto di riqualificazione della pineta di San Pietro in Bevagna redatto dal raggruppamento temporaneo di professionisti guidato da Fausta Marasco affiancata ...

L'ampliamento del Momà non piace ai residenti
La Redazione - mer 11 giugno

Non si placano le polemiche attorno al lido Momà, uno degli stabilimenti balneari più noti e frequentati della marina manduriana. Con l’arrivo imminente della stagione estiva, la struttura ha ampliato la propria area di circa venti metri ...

Niente rimborsi per le visite fiscali, medico di Manduria perde in Cassazione
La Redazione - mer 11 giugno

Nessun rimborso è dovuto ai medici fiscali per l’uso dell’auto privata durante le visite a domicilio dei lavoratori assenti per malattia. Lo ha stabilito definitivamente la Corte di Cassazione, che ha ...