Martedì, 1 Luglio 2025

Attualità

Iniziativa dell'istituto manduriano

Dall'Einaudi la casella email anonima per denunciare atti di bullismo

Bullismo Bullismo

Nell’ambito delle iniziative per la prevenzione al bullismo e cyberbullismo, l’Istituto “Luigi Einaudi” si dota quest’anno di un nuovo strumento funzionale per alunni e famiglie: l’attivazione di una casella di posta anonima, attraverso la quale inviare segnalazioni senza esporsi. 

L’idea nasce dalla consapevolezza che molti casi di bullismo e cyberbullismo non vengono denunciati per paura di ripercussioni o per un senso di vergogna e isolamento che spesso le vittime e i testimoni di questi episodi sperimentano. 

Le segnalazioni verranno poi analizzate da un team dedicato di docenti ed esperti del settore che interverranno per fornire supporto e affrontare adeguatamente le diverse situazioni.

La casella anonima rappresenta solo uno degli strumenti di un programma più ampio di prevenzione e sensibilizzazione contro il bullismo, promosso dall'istituto già da diversi anni. Con seminari, incontri formativi e attività interattive, l'obiettivo della scuola è quello di coinvolgere gli studenti nella costruzione di una cultura del rispetto reciproco, grazie alla quale le differenze vengono valorizzate e le relazioni si fondano su empatia e comprensione.

Oltre a rappresentare un valido aiuto per gli studenti, il progetto della casella anonima vuole essere un segnale di impegno per le famiglie e per l'intera comunità. In un mondo in cui il cyberbullismo si diffonde sempre più tra i giovanissimi, anche grazie all'uso massiccio dei social media, è fondamentale che le istituzioni scolastiche affianchino le famiglie nel ruolo educativo e di prevenzione.

Il Dirigente Scolastico dell'Istituto “Luigi Einaudi” ha commentato con entusiasmo il nuovo progetto: “Con questa iniziativa speriamo di dare ai ragazzi un'opportunità in più per farsi sentire, anche quando non trovano il coraggio di parlare apertamente. Abbiamo il dovere di tutelare la loro serenità e il loro benessere. Perché una scuola inclusiva è una scuola che educa al rispetto e alla solidarietà.”

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ntuninu
    sab 2 novembre 2024 04:02 rispondi a Ntuninu

    Ho notato una strana cosa ascoltando un discorso tra genitori dove, un alunno un po’ irrequieto , danneggia le “attrezzature” della scuola, ecco.. successivamente il docente per “scoprire” il colpevole mette i suoi compagni in difficoltà, in condizioni critiche, cioè vuole il nome dell’ ESAGITATO alunno, altrimenti una NOTA per tutti. Qualche alunno per “EVITARE” la nota.. rivela il nome e… TAC , tutti gli sono contro chiamandolo SBIRRO !! Mi chiedo: si può evitare questo comportamento dal DOCENTE ??

  • Gregorio
    sab 2 novembre 2024 09:56 rispondi a Gregorio

    Complimenti questo si che è civiltà.Auguri di buon lavoro

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...