Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Tre milioni di finanziamento della Comunità Europea

Dalle marine di Nardò in Grecia con l'idrovolante, il Tar dà il via al progetto

Idrovolante Idrovolante | © La Voce di Manduria

Il Tar Lecce ha rigettato il ricorso presentato da un cittadino contro i provvedimenti che autorizzano il progetto degli idrovolanti nella marina di Santa Maria al Bagno, che raggiungeranno la Grecia.

I giudici del tribunale amministrativo hanno accolto la tesi dell’avvocato Paolo Gaballo che ha curato gli interessi del comune di Nardò promotore del progetto finanziato dalla Comunità Europea.

Si potrà quindi realizzare «Il terminal della Memoria» per il decollo degli idrovolanti in arrivo e partenza per la Grecia. L’opera nascerà accanto al ristorante «Ginetto» su uno specchio d’acqua adeguato alle operazioni con struttura di approdo a terra, area accettazione per servizi di accoglienza passeggeri e informazione, uffici, primo soccorso, servizi igienici.
L’approdo per idrovolanti per Corfù e finanziato dal programma comunitario Swan (Sustainable Water Aerodrome Network) con tre milioni di euro. Il Comune lancerà un concorso di idee aperto a professionisti ed esperti per la valorizzazione di quel luogo.

Oggi il Tar Lecce, sezione prima (Presidente Ettore Manca, relatore Silvio Giancaspro), ha pubblicato la sentenza che rigetta il ricorso del signor Bruno Congedo, ritenendolo infondato. Secondo i giudici “l’amministrazione ha esercitato i propri poteri discrezionali senza omettere di valutare e comparare tutti gli interessi coinvolti dalla scelta localizzativa e in particolare l’interesse alla conservazione del valore simbolico del giardino della memoria”.

E’ stato così scongiurato il rischio di perdita del finanziamento comunitario da parte del Comune di Nardò che ora potrà realizzare il progetto fortemente voluto dal sindaco Pippi Mellone. Soddisfazione per l’esito del giudizio è stata espressa anche dall’avvocato Gaballo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...