Giovedì, 3 Luglio 2025

Cultura

Un progetto di mobilità internazionale arricchente, con corsi di lingua e attività pratiche “on the job”

Dai banchi di scuola volo in Spagna per conosce lingua e usanze

Il viaggio Il viaggio

Grazie al finanziamento Pon Fse dell’Unione europea, 15 ragazzi degli indirizzi Tecnico e Professionaledell’Istituto Del Prete - Falcone di Sava, accompagnati dai docenti Marco Ingrosso e Flavio Mele, hanno vissuto un’esperienza unica, lunga due settimane, di PCTO in Spagna tra Barcellona, Girona e l’incantevole tratto di mare della Costa Brava.

Un progetto di mobilità internazionale arricchente, con corsi di lingua e attività pratiche “on the job”. Il programma si è sviluppato in 2 settimane di full immersion attraverso la sperimentazione di conoscenze e competenze acquisite a scuola: “hard skills” unite alle abilità “soft skills” di adattamento a contesti di vita sociale e lavorativa, diversi e mutevoli.

Biotecnologie, programmazione Unity, stampa 3D: gli studenti, in cooperative learning, sono entrati in contatto con le più moderne innovazioni, con l’utilizzo di microscopi ottici, elettronici e ad effetto tunnel, e si sono interfacciati con le realtà più evolute del settore. Le attività interattive si sono svolte sia in spagnolo che in inglese, consentendo un potenziamento delle competenze in lingua straniera con una prova finale, superata a pieni voti.

Come testimoniato dagli stessi alunni: “Viaggiare cambia la visione che l’individuo ha della vita ed è esattamente ciò che mi è successo”, dice Sofia Dell’Aglio, indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy. 

Prelevati dalla piccola realtà del nostro territorio, catapultati in una società diversa, gli studenti sono stati inseriti in un contesto a loro estraneo nel quale, però, si sono integrati sin da subito. Nel team hanno affinato le abilità di ascolto, comunicazione, consapevolezza culturale, empatia e capacità di relazionarsi con gli altri in un lavoro di squadra proiettato verso il futuro sempre più aperto alla cittadinanza globale. Oltre al lavoro, c’è stato anche spazio per visite alle città, in una prospettiva di arricchimento culturale volto alla conoscenza delle tradizioni catalane, sicuramente diverse dal folklore salentino.

La Catalogna è, infatti, una delle regioni più uniche della penisola iberica, ricca di ricorrenze come i "Fires de Sant Narcìs" di Girona, e di grandezze monumentali come la “Sagrada Familia”, la “Pedrera” e molti altri luoghi di interesse che svelano un microcosmo tutto da scoprire.

Soddisfatti i docenti tutor del percorso formativo ed altrettanto entusiasta la preside dell’Istituto, Pierangela Scialpi, che ha fortemente sostenuto l’iniziativa quale imperdibile opportunità di crescita personale in cui agli studenti viene chiesto di dimostrare il proprio know how, da mettere a frutto in sentieri nuovi ed inesplorati, incrementando il problem solving creativo e l’autostima.

Si chiude un percorso internazionale e si riapre subito una nuova candidatura dell’Istituto Del Prete-Falcone verso una più entusiasmante avventura all’estero di cui si attendono gli sviluppi… STAY TUNED!!!

Gabriele D’Oria e Sara D’Alessio 5A LSA

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

A causa del guasto riscontrato nei giorni 1 e 2 luglio, è stato ripristinato il pannello elettronico del varco ZTL di Via della ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Intorno alle ore 15 a Specchiarica, località marina di Manduria, si è verificato il crollo della scala che collegava il piano ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Una donna di circa 80 anni è stata trovata senza vita nel suo appartamento a Manduria, dove viveva ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

Potrebbe non essere un episodio isolato quello denunciato dalla dodicenne manduriana avvicinata nei giorni scorsi da un uomo che, a ...

Tutte le news
La Redazione - mer 2 luglio

La questione dell’accessibilità nelle marine di Manduria finisce all’attenzione del prefetto di Taranto, Paola Dessì. ...

Sul podio tre studenti del Del Prete-Falcone
La Redazione - mar 15 aprile

Tre studenti dell’Istituto “Del Prete - Falcone” di Sava salgono sul podio regionale dei Campionati delle Scienze Naturali 2025 in due diverse categorie di concorso. ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...