Mercoledì, 30 Luglio 2025

Attualità

Intervento su Il Gambero Rosso

Crisi del vino: l’allarme di Gregory Perrucci

Gregory Perrucci Gregory Perrucci

Gregory Perrucci, imprenditore vitivinicolo di Manduria e titolare dell’azienda Agricola Felline, lancia un grido d’allarme senza mezzi termini: il settore del vino è in crisi profonda. In un lungo intervento sui social, riportato da Gamberorosso.it, Perrucci denuncia un crollo dei consumi, l’impennata dei costi di produzione e un clima ostile alimentato da campagne contro l’alcol, normative restrittive e dazi internazionali.

Perrucci, profondo conoscitore del mercato USA, descrive la situazione americana come strutturalmente turbolenta, tra il boom delle bevande a base di cannabis, l’esplosione dei ricarichi nei ristoranti e il crollo della professionalità nella distribuzione. Ma sottolinea che il problema non è solo oltreoceano: in Italia e nel mondo si respira lo stesso smarrimento.

“Siamo nella nostra ora più buia”, afferma l’imprenditore pugliese, accusando il silenzio della politica e delle istituzioni, troppo impegnate a sbandierare dati sull’export mentre i produttori “percossi ed attoniti” restano senza guida.

La proposta di Perrucci è chiara: serve una riflessione collettiva sul futuro del vino italiano, inteso come prodotto agricolo e territoriale, e non come derivato industriale. Occorre ridurre le rese, fermare la corsa alle nuove piantagioni e l’uso disinvolto delle denominazioni. Invita infine i “volenterosi” del settore a unire le forze per scrivere un Manifesto da presentare alle istituzioni, con misure concrete per una vera riforma del comparto vitivinicolo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • cittadino
    ven 13 giugno 13:26 rispondi a cittadino

    Sig Perrucci, signori del vino, una delle più elementari regole del commercio è, che quando un mercato è saturo o inaccessibile, ci di carica il fardello sulle spalle e si va alla ricerca di NUOVI MERCATI, detti anche emergenti. Smettetela di piangervi addosso in ogni periodo di "vacche magre". Non incolpate politica e congiunture dei vostri fallimenti.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Riceviamo e pubblichiamo la replica del comandante della polizia locale, Umberto Manelli, che replica alle accuse ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Viveva a Manduria dove è morto all'età di 71 anni uno dei più spietati brigatisti rossi che rapirono Aldo Moro. Raffaele ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

La curiosa vicenda delle due caprette fotografate sulla balaustra dell’ex monastero dei Benedettini di San Pietro in Bevagna si ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Dopo oltre mezzo secolo, riemerge un vecchio atto notarile datato 21 febbraio 1972, con cui una famiglia di Manduria donava ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mer 30 luglio

Pubblichiamo la lettera indirizzata al giornale dal brindisino Aurelio Mussardo, dottore commercialista, revisore contabile e consulente ...

L’affare Candeloro, parlano i proprietari dell’Ideal
La Redazione - ven 25 luglio

La recente notizia di un possibile acquisto, da parte del Comune di Manduria, del vecchio Teatro Candeloro ha riacceso i riflettori su un’altra storica struttura cittadina da anni in stato di abbandono: il cinema-teatro Ideal, affacciato su Piazza ...

Anagrafe sanitaria “chiusa per ferie”
La Redazione - sab 26 luglio

Sportelli chiusi e servizio sospeso: è questa la situazione in cui versa l’anagrafe sanitaria del Distretto TA7 con sede a Manduria, che dovrebbe garantire assistenza amministrativa a circa 76mila cittadini dei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Avetrana, ...

Oltre 600mila euro a una manduriana per il risarcimento del danno
La Redazione - sab 26 luglio

Il Tribunale di Taranto  ha condannato la Asl di Taranto al risarcimento di oltre 600 mila euro in favore di una paziente di Manduria che ha riportato gravi danni in seguito a un intervento di ernia discale ...