Giovedì, 23 Marzo 2023

Attualità

Luigi Conte è consigliere comunale di minoranza. Centrosinistra.

Crap Sì, Crap No. Parla il No

Luigi Conte Luigi Conte | © La Voce

Domande agli amministratori di Avetrana protagonisti di un acceso dibattito sul Crap, la Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica di prossima apertura ad Avetrana. Il centrosinistra all'opposizione solleva dubbi sulla correttezza delle procedure. La maggioranza al governo invece la sponsorizza ritenendola utile.

Luigi Conte è consigliere comunale di minoranza. Centrosinistra.


Siete contro il Crap?

No, lottiamo contro amministratori spregiudicati e poco trasparenti e non contro pazienti psichiatrici

Perché ad Avetrana e non altrove?

In Puglia ci saranno solo alcune CRAP dedicate e non è vero che ce ne sarà una in ogni comune. In provincia di Taranto è prevista una sola CRAP. Verrà fatta ad Avetrana perché il comune ha fatto domanda per averla. Nel marzo duemilaequindici con sindaco De Marco, il consiglio comunale si esprime dichiarando il pubblico interesse, per realizzare una CRAP semplice non dedicata cioè dove non vanno pazienti psichiatrici che hanno compiuto reati ad elevata complessità. Parere favorevole e fa una variante urbanistica. La struttura dove si vuole realizzare era una S2 standard. Dopo il Comune di Avetrana chiede alla Regione il parere per realizzarla. La Regione accoglie. Però nel 2014 era stata fatta autorizzazione per una CRAP semplice, fasulla, che non poggia su a perché nessun consiglio comunale aveva approvato.

Però la cosa va avanti...

Certo! Addirittura Dal maggio 2014 la Sol Levante, società che gestirà la CRAP, paga un affitto di 25 mila euro l'anno alle suore missionarie. Stiamo parlando di un ex asilo costruito con il sacrificio degli avetranesi con contributi volontari...Come mai la società sa già per certo che avrà l'appalto? Come mai ad Avetrana? Secondo me perché chi ha fatto questo pastrocchio all'inizio non si rendeva conto. Ingenuità? Posti di lavoro in più? Previsti solo sedici posti ma la società Sol levante non credo che assumerà solo avetranesi. Ma questa società come mai si trova ad Avetrana? Mancano atti ufficiali sul Comune. Noi abbiamo chiesto un consiglio comunale che però non viene convocato.

Secondo lei cosa produce in termini numerici una CRAP dedicata?

Una CRAP dedicata produce economicamente 210 euro al giorno per paziente. 756 mila euro all'anno. Pagati dalla Regione. Risorse importanti. Questi numeri si ricavano da atti ufficiali. Questi soldi li prende la Sol Levante. Particolare: il responsabile di area della Sol Levante è il sindaco di Maruggio, palese conflitto di interesse. Noi contestiamo la poca chiarezza e la scomparsa di documenti amministrativi, altro che razzismo. Qui ci troviamo di fronte ad interessi economici da parte della Sol Levante. Quali vantaggi per i cittadini avetranesi? Con chi ha avuto contatto e garanzie il sindaco di Maruggio? O gli amministratori locali sono stati così ingenui che non sapevano cosa stavano facendo, o per posti di lavoro promessi o contatti poco chiari con chi vuole realizzare la struttura. Mi sono stancato ora, perché mi dovrei vergognare io? Loro devono fare chiarezza e convocare il consiglio comunale che abbiamo più volte richiesto.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

L’associazione «Italian Horse Protection» sarà parte civile nel processo che si volge a Taranto sui presunti ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 marzo

Riprendono gli appuntamenti del Pro Liber - i caffè letterari della Pro Loco. Il prossimo incontro è con Antonio Pinto e il suo libro "Io e ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

La statua di San Giuseppe dimenticata in chiesa e i fedeli con il parroco in processione per le vie ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Michele Misseri lascerà il carcere tra circa un anno, 41 giorni prima il fine pena. Di sconti di pena, per buona condotta, ne ha scontati ...

Tutte le news
La Redazione - mer 22 marzo

Rimandata per maltempo e trasferita nel teatro Don Bosco. La marcia di martedì 21 marzo organizzata dal presidio Libera Manduria ...

Presentato il progetto definitivo per la riqualificazione del Parco dei Messapi
La Redazione - gio 20 ottobre 2022

E’ stato presentato l’altro ieri nel municipio di Manduria il progetto per la riqualificazione del Parco archeologico della civiltà Messapica. Si tratta di un'iniziativa del Ministero dei Beni Culturali ...

Anche su Manduria la crisi dell'indotto ex Ilva
La Redazione - lun 14 novembre 2022

Da oggi fuori 145 imprese dell'indotto dal Siderurgico di Taranto per un taglio stimato di 2mila posti: cantieri e appalti dovranno essere smobilitati dopo la sospensione degli accordi arrivato da Acciaierie d'Italia. Anche un’impresa manduriana ...

La manduriana Serena Passaseo è la nuova Monica Bellucci nella mostra dedicata al maestro Morricone
La Redazione - dom 27 novembre 2022

La straordinaria somiglianza con Malèna, il personaggio filmico interpretato da Monica Bellucci, le ha permesso ad una manduriana di posare per un importante fotografo romano e di presenziare, seppur ...