Domenica, 13 Luglio 2025

Cultura

Con i maestri Ileana Tedesco e Luigi De Vivo

Corso di fotografia naturalistica e di riconoscimento di orchidee spontanee

Locandina Locandina | © La Voce Di Manduria

Parte venerdì 8 aprile alle 17.30  nella “Saletta della Cultura” del Museo Civico Manduria  il “Corso di Fotografia Naturalistica e Riconoscimento Orchidee Spontanee del Salento”.  Il corso, aperto a tutti, è a cura di Ileana Tedesco (Segnavia Eco Trek), guida ambientale escursionistica associata Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche e di Luigi De Vivo, biologo e fotografo naturalista. Il corso è accreditato AIGAE, Associazione italiana guide ambientali escursionistiche, in collaborazione con A.F.N.I., Associazione Fotografi naturalisti italiani.

Il programma prevede tre moduli: i primi due, teorici, hanno la finalità di impartire le conoscenze di base per realizzare fotografie in natura sia a fini documentativo-didattici che con intenti di tipo artistico-estetici; contemporaneamente, il corso fornirà delle nozioni generali sugli aspetti biologici ed ecologici per l’individuazione e il riconoscimento della flora spontanea autoctona, in particolare delle molteplici specie di orchidee spontanee endemiche del territorio. Il focus verterà sulle tecniche utilizzate nella fotografia di queste straordinarie e meravigliose creature. Il terzo modulo prevede un’escursione con attività guidata sul campo e l’applicazione delle tecniche acquisite nella parte teorica con pranzo al sacco. Al termine del corso verranno consegnati gli attestati di frequenza e riconosciuti 4 crediti formativi (CFP) AIGAE.

Programma:

Venerdì 8 aprile h.17.30 (modulo primo) Museo Civico Manduria Via L. Omodei, 28   Manduria (TA)

Luigi De Vivo "La Fotografia Naturalistica”

• vivere la natura

• la flora spontanea

• quale attrezzatura?

 

Sabato 9 aprile h. 17.30 (modulo secondo) Museo Civico Manduria Via L. Omodei, 28   Manduria (TA)

Ileana Tedesco e Luigi De Vivo "Le orchidee spontanee del Salento"

• generi, specie, morfologia, riproduzione

• identificazione 

• riconoscimento 

 

Domenica 10 aprile h.9.30 (modulo terzo) Escursione e prova pratica di fotografia presso Bosco Cuturi, area protetta delle Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale- Manduria (TA) 

Info costi e prenotazioni:Ileana Tedesco: +39 335 822 7845  - E-mail: [email protected]

Luigi De Vivo:  +39 329 264 8919 - E-mail: [email protected]

Prenotazione obbligatoria entro il 07.04.2022

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Gli studenti dell’Einaudi al Parlamento europeo
La Redazione - mer 30 aprile

L’istituto "Einaudi" di Manduria è stata l’unica scuola italiana selezionata per il Parlamento europeo. Un’esperienza indimenticabile e carica di emozioni per i quattro studenti dell’Istituto "Luigi ...

Il Del Prete-Falcone selezionato dalla Luiss tra i 20 istituti d’Italia
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo gli incontri laboratoriali con gli studenti ambassadors della LUISS ( Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli), con la supervisione del dottorando di ricerca in qualità ...

Torna a Manduria un vecchio manoscritto di Salvatore Sbavaglia
La Redazione - gio 8 maggio

Da oggi il patrimonio della biblioteca Marco Gatti si è arricchito di un importante documento: il manoscritto del più antico vocabolario del dialetto manduriano realizzato dal professore Salvatore Sbavaglia e donato dal nipote, ...