Venerdì, 11 Luglio 2025

Cronaca

Davanti alla sede vaccinale della scuola G.L.Marugj

Continuano gli assembramenti in una città dove il Covid è come se non esistesse

Assembramenti davanti alla sede vaccinale di Manduria Assembramenti davanti alla sede vaccinale di Manduria | © La Voce

Quando non esistono controlli, in una città dove neanche le istituzioni rispettano le regole sul distanziamento e con un sindaco che nasconde i dati sullo stato dei contagi, diventa normale anche questo.

Ecco nella foto un assembramento (diversamente non lo si può definire), davanti all’ingresso della sede vaccinale della scuola G.L.Marugj. Il personale delle scuole chiamato per la somministrazione della prima dose, si accalca e attende il suo turno.

Neanche l’ombra degli annunciati controlli che il comune aveva affidato ai volontari della protezione civile. E gli effetti sono sotto gli occhi di tutti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

11 commenti

  • Maria
    gio 4 marzo 2021 12:03 rispondi a Maria

    Un'organizzazione inesistente. Chiunque ne fosse stato incaricato, non ha dimostrato di esserne all'altezza.

  • Antonio
    mar 2 marzo 2021 11:01 rispondi a Antonio

    Ricordo un detto di mio nonno buonanima... “TI LA CAPU NFITESCI LU PESCI...” UN grande applauso a tutti quei Manduriani senza coraggio a cambiare il loro paese e dove il loro “mio nn lo è” SINDACO NON PUBBLICA I CONTAGI DA COVID CHE SU TUTTA LA PENISOLA ITALIANA, CREDO SIA L’UNICO SINDACO A TENERE NASCOSTI I DATI... COMPLIMENTI. Si facesse un esame di coscienza e si domandasse da ottobre fino a marzo che cosa ho fatto per il bene della città ? Te lo dico io PECORELLA...AVETE FATTO TARANTELLE SOLO TARANTELLE.

    • f.petri
      mer 3 marzo 2021 05:52 rispondi a f.petri

      e anche se li pubblicasse cosa cambierebbe? cos'è questa, pruriginosa curiosità da comari?

  • f. petri
    mar 2 marzo 2021 09:47 rispondi a f. petri

    Non si può pretendere di meglio dai "senza filaru"

  • Mauro
    mar 2 marzo 2021 08:05 rispondi a Mauro

    E le attività in zona cosa dovrebbero fare? Chiudere? I signori della protezione civile occupano i parcheggi tutto il giorno con le loro auto dalla mattina alla sera, la piazzetta è chiusa per far parcheggiare 2 auto dell’asl e basta,neanche i corrieri si fermano più a scaricare la merce, noi non siamo cittadini di serie b o attività di serie b.... con tante strutture che ci sono vuote, con la sede della ASL nuova di zecca e con ambulatori pronti ed attrezzati, ampi parcheggi e fuori dal centro abitato fanno riversare la gente ,da tutta la provincia, perché per chi non è al corrente il personale scolastico di avetrana e credo anche di altri paesi farà li’ il vaccino, in una zona con già tanti problemi di parcheggi e viabilità.... inetti e inadatti.... per essere civile ed educato.

  • K.
    mar 2 marzo 2021 06:56 rispondi a K.

    Ma la gente è veramente assurda! Ma dove vivono ? In quale realtà parallela... mah

  • Aldino
    mar 2 marzo 2021 06:44 rispondi a Aldino

    Tutto ciò è assurdo! L'altro giorno ho accompagnato mio padre ultra ottantenne e c'era la protezione civile che ci ha fatto aspettare fuori e con tanto di distanziamento, giustamente, fino a quando non si è liberata una sedia all'interno senza fare distinzioni. Tutto sembrava perfetto, forse troppo, molto rigidi ma tutti ci siamo complimentati per il servizio. E oggi cosa è successo? La protezione civile si è stancata di fare volontariato? Hanno preso tutti il covid? Il sindaco dece darci una spiegazione perché questa foto è la vergogna della città.

  • Marco
    mar 2 marzo 2021 05:57 rispondi a Marco

    È la città dei Simpson ??

  • Nico
    mar 2 marzo 2021 05:38 rispondi a Nico

    Se l'ho fa PECORARO? Che da ESEMPIO

    • Giuseppe Cavallone
      mer 3 marzo 2021 04:58 rispondi a Giuseppe Cavallone

      E già bel l’esempio di ragionamento, se Pecoraro lo fa allora è lecito, io spero non si butti in un pozzo poi vedremo quanti lo seguiranno per comodo allo stesso modo delle mascherine, alquanto ipocrita scaricare sugli altri le proprie colpe e responsabilità

  • Enzo
    mar 2 marzo 2021 04:59 rispondi a Enzo

    ... e come disse Pecoraro !: A Manduria tutto okay !!

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il comune di Manduria informa che la Provincia di Taranto ha avviato ufficialmente la procedura di gara per due importanti interventi stradali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Potrebbe non essere ancora finita la partita, e questa volta il conto rischia di pagarlo il Comune. Dopo essere state escluse inizialmente ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Un incendio ha interessato ieri l’area interna del Parco Archeologico dei Messapi, a Manduria, distruggendo gran parte dell’erba secca ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 11 luglio

Il sito d'informazione www. lavocedimanduria. it si conferma leader assoluto dell'informazione digitale nella ...

Tutte le news
La Redazione - gio 10 luglio

Una bambina di nove anni, residente a Manduria, è finita al centro di un drammatico caso di traffico di materiale pedopornografico. Le sue immagini intime sono ...

Fiamme intorno alla torre di Borraco si avvicinano al canneto del fiume IL VIDEO
1
La Redazione - sab 28 giugno

Un vasto incendio sta interessando la località Torre Borraco, nella marina di Manduria, dove il fuoco sta divorando la vegetazione spontanea e la macchia mediterranea della zona. Ancora ignota l’origine ...

Brutta caduta di una dodicenne che finisce in ospedale
La Redazione - dom 29 giugno

Paura nella serata di ieri a Manduria per una brutta caduta che ha coinvolto una ragazzina di 12 anni. L'incidente è avvenuto intorno alle 22. 30 in via Pacelli, dove la giovane, mentre giocava con alcune amiche, ha perso l’equilibrio ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...